Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

right_revenge

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
113
50
28
56
Cuneo
Visita Sito
Bici
almeno 4
sono tornate a 20 euro !

lo date un consiglio anche a me sulle pastiglie?
sto cominciando a mollarli un po' sti freni
ma vedo che li scaldo ancora tanto e dopo un po' li devo strizzare con due dita

non mi importa del rumore o della durata
vorrei che dissipassero il calore un pochino di più

altrimenti cambiare disco posteriore con

Magura eSTOP Optimized Kit - MDR-P Disc Rotor | 8.S Sport Brake Pads - 220mm

 
Ultima modifica:

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.310
1.322
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
  • Wow
Reactions: hikomun

right_revenge

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
113
50
28
56
Cuneo
Visita Sito
Bici
almeno 4
ero da un negoziante che stava preparando due PL PRO per i suoi clienti... a entrambi stava cambiando il disco con questi (lo propone da subito in cambio di pochi € di diff...)

dice addirittura che i dischi della PL sono meglio di quelli PL PRO
bisogna cambiare distanziale

tu sapresti dirmi quale ?

o come cercarlo

potrebbe essere questo ?


grazie
 
Ultima modifica:

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.310
1.322
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
bisogna cambiare distanziale

tu sapresti dirmi quale ?

o come cercarlo

potrebbe essere questo ?


grazie
purtroppo no... ho avuto degli mt7 8 anni fa sulla prima ebike (con pessima esperienza di risonanza), ma poi sempre shimano...
BTW quel mecca di cui parlavo è grande sostenitore dei "Shigura"... dice che i magura vanno molto bene (coi dischi giusti), ma non devi mai cadere...perché la leva in plastica è più fragile di un coccio di vetro... leve xt e pinze magura lui le monta a tantissimi clienti (anche se le due case ufficialmente dicono "'un se ppo ffa..."
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
384
158
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
ero da un negoziante che stava preparando due PL PRO per i suoi clienti... a entrambi stava cambiando il disco con questi (lo propone da subito in cambio di pochi € di diff...)

dice addirittura che i dischi della PL sono meglio di quelli PL PRO
E sono sicuro che l'hai ordinata? Hai ceduto?? :):heart_eyes:
Com'è rispetto alle nostre Trek Rail?? Decisamente più snella vero?
 
  • Haha
Reactions: skaas

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
323
148
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Io ho gli MT 7 sulla mia vecchia e bike .. secondo me sono freni più che buoni..instancabili... Hanno solo il problema che vanno spurgati frequentemente .. soprattutto la pompa .. operazione di pochi minuti.
Le pastiglie ho sempre avuto quelle in 4 pezzi per pinza
 

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.028
1.400
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
comunque la t-type trasmission è fastidiosa...
non si trova quasi nulla di compatibile.. pacco pignoni puoi prendere solo sram, non ho trovato nulla di compatibile.. e per corpetto XD ancora peggio, in sram c'è solo l'XS-1275..
vorrei montare una coppia di ruote in carbonio mullet, ma ho il corpetto XD, quindi o cambio corpetto con uno HG e sfrutto cassetta, disco, ruota fonica che ho sulla ruota di serie, oppure mi faccio un secondo set montando i tre componenti. Disco e ruota fonica non sono un problema, il problema è la cassetta T-Type compatibile con corpetto XD.. avete suggerimenti?
 

Moebius

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.028
1.214
113
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Amflow PL Carbon, Rotwild E1+
Avete notato quel buco rettangolare che c'è sotto il tubo obliquo in corrispondenza della testa della pista del cuscinetto inferiore della serie sterzo?

1756109194161.png

Era inteso per un blocco alla rotazione massima dello sterzo, poi l'idea è stata abbandonata, credo perché uno sforzo in quel punto avrebbe creato dei problemi al telaio.
Il fatto è che da lì entra fango e sporcizia. Dopo solo 300 km ho trovato il cuscinetto inferiore dello sterzo già sporco e che iniziava a "grattare".
Amflow non fornisce un tappo per chiudere il recesso. Qualcuno di voi ha risolto il problema, e come?
 

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.081
4.162
113
62
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
comunque la t-type trasmission è fastidiosa...

.. avete suggerimenti?
Fossi in te la regalerei a qualche amico poco abbiente ‘stammerda di bici e mi prenderei altro…
Se non trovi nessuno, piuttosto di buttarla in discarica (ti farebbero storie per il carbonio) dalla pure a me che ti tolgo il fastidio…o_O
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.544
13.253
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
comunque la t-type trasmission è fastidiosa...
non si trova quasi nulla di compatibile.. pacco pignoni puoi prendere solo sram, non ho trovato nulla di compatibile.. e per corpetto XD ancora peggio, in sram c'è solo l'XS-1275..
vorrei montare una coppia di ruote in carbonio mullet, ma ho il corpetto XD, quindi o cambio corpetto con uno HG e sfrutto cassetta, disco, ruota fonica che ho sulla ruota di serie, oppure mi faccio un secondo set montando i tre componenti. Disco e ruota fonica non sono un problema, il problema è la cassetta T-Type compatibile con corpetto XD.. avete suggerimenti?
E se usi quella senza fare il secondo set e quando ê finita la butti?facevo cosi con le muscolari,doppio set x bike park...poi c era sempre la rottura di coglioni che la catena ê nuova con la cassetta vecchia o viceversa,i dischi che toccavano xche piu usurati/nuovi...contento di nn pensarci piu.... @yura sei un rimbambito o_O o_O o_O :kissing_heart: .Brakky
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.544
13.253
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Avete notato quel buco rettangolare che c'è sotto il tubo obliquo in corrispondenza della testa della pista del cuscinetto inferiore della serie sterzo?

Vedi l'allegato 80680

Era inteso per un blocco alla rotazione massima dello sterzo, poi l'idea è stata abbandonata, credo perché uno sforzo in quel punto avrebbe creato dei problemi al telaio.
Il fatto è che da lì entra fango e sporcizia. Dopo solo 300 km ho trovato il cuscinetto inferiore dello sterzo già sporco e che iniziava a "grattare".
Amflow non fornisce un tappo per chiudere il recesso. Qualcuno di voi ha risolto il problema, e come?
Che brutto posto,ci credo che grattan dopo poco..ê espostissimo,nn avrei idea,se metti un pò di silicone,lasciandolo asciugare,poi quando giri lo sterzo si staccherá ma resta a filo no?sempre meglio che cosi.cmq visto che rispondon subito dillo a loro,magari una dritta te la danno.Brakky
 
  • Love
Reactions: Spacepadrino

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.084
787
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
comunque la t-type trasmission è fastidiosa...
non si trova quasi nulla di compatibile.. pacco pignoni puoi prendere solo sram, non ho trovato nulla di compatibile.. e per corpetto XD ancora peggio, in sram c'è solo l'XS-1275..
vorrei montare una coppia di ruote in carbonio mullet, ma ho il corpetto XD, quindi o cambio corpetto con uno HG e sfrutto cassetta, disco, ruota fonica che ho sulla ruota di serie, oppure mi faccio un secondo set montando i tre componenti. Disco e ruota fonica non sono un problema, il problema è la cassetta T-Type compatibile con corpetto XD.. avete suggerimenti?
Non capisco..
corpetto XD va con cassette dalla Gx all XX
corpetto HG va con la cassetta 70 t type
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
1.120
113
57
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Avete notato quel buco rettangolare che c'è sotto il tubo obliquo in corrispondenza della testa della pista del cuscinetto inferiore della serie sterzo?

Vedi l'allegato 80680

Era inteso per un blocco alla rotazione massima dello sterzo, poi l'idea è stata abbandonata, credo perché uno sforzo in quel punto avrebbe creato dei problemi al telaio.
Il fatto è che da lì entra fango e sporcizia. Dopo solo 300 km ho trovato il cuscinetto inferiore dello sterzo già sporco e che iniziava a "grattare".
Amflow non fornisce un tappo per chiudere il recesso. Qualcuno di voi ha risolto il problema, e come?
Premesso che non ho una Amflow e che la prospettiva della foto può ingannarmi, per cominciare io metterei un pezzettino di nastro isolante, sicuramente non esteticamente appagante, ma li sotto non si vede nemmeno, magari nastro telato grigio che "maschera" un po' meglio
 
  • Like
Reactions: Pietro.68