Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.416
3.192
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Niente da dire, stanno facendo il botto con una bici che (senza i numerelli sensazionali dichiarati per il gruppo motore/batteria peraltro ben ingegnerizzati) è simile ad altre mille e che non si sarebbe letteralmente ca*cato nessuno. Cioè, provate ad immaginare la stessa bici con un EP801, si poteva fare praticamente identica visto che ingombri e pesi del motore sono sostanzialmente quelli ... quanto se ne sarebbe parlato? Forse 1 giorno? Ripeto, bravi.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.416
920
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Niente da dire, stanno facendo il botto con una bici che (senza i numerelli sensazionali dichiarati per il gruppo motore/batteria peraltro ben ingegnerizzati) è simile ad altre mille e che non si sarebbe letteralmente ca*cato nessuno. Cioè, provate ad immaginare la stessa bici con un EP801, si poteva fare praticamente identica visto che ingombri e pesi del motore sono sostanzialmente quelli ... quanto se ne sarebbe parlato? Forse 1 giorno? Ripeto, bravi.
sono abbastanza d'accordo. col marketing sono stati 1 spanna sopra a tutti.
però in una ebike la powerunit conta e anche tanto. e questa al momento pare una evoluzione rispetto a tutto quanto visto fin'ora.
quindi in una telaio dalla linea semplice (sembra una stumpjumper del 2018) e pulito con geometrie azzeccate e carro semplice (che ormai usano tutti sull ebike) vien fuori un mezzo che fa il botto
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.329
1.420
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Niente da dire, stanno facendo il botto con una bici che (senza i numerelli sensazionali dichiarati per il gruppo motore/batteria peraltro ben ingegnerizzati) è simile ad altre mille e che non si sarebbe letteralmente ca*cato nessuno. Cioè, provate ad immaginare la stessa bici con un EP801, si poteva fare praticamente identica visto che ingombri e pesi del motore sono sostanzialmente quelli ... quanto se ne sarebbe parlato? Forse 1 giorno? Ripeto, bravi.
Hai detto niente, su una ebike è una fetta molto importante la power unit, non è mica il campanello.
I "numerelli" sono parecchi, oltre alla potenza (e qui si potrebbe dire che bastavano 85 nm, x watt, ecc.) abbiamo il peso del sistema (e bici) molto interessante abbinato ad un motore e batteria senza compromessi (diversamente da molte altre), l'ingombro della batteria permette di avere un'estetica meno Piaggio '80 e anche quello interessa a molti.
A questo ci abbini un sistema di gestione all'avanguardia (hai mai provato ad abbinare il cellulare allo shimano?).

Certo, l'avessero fatta come la G4 non se la sarebbe cacata nessuno, infatti l'hanno fatta diversa :p
 
  • Like
Reactions: nerodegheio

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
173
223
43
47
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
Non conosco personalmente il Mister ma vedo il suo Strava, che varrà quel che vale, ma ultimamente era una pioggia di personali e kom in salita e discesa. Ho pensato o gli hanno hackerato l'account o ha cominciato a drogarsi.... Invece ha preso la febbre gialla :p
Guarda da possessore da Novembre posso dirti che ad ogni giro che faccio sui vecchi tracciati della Crafty faccio tutti personal......ma non solo in salita che sarebbe anche ovvio........quello che mi stupisce e che li faccio anche in discesa!!! e fidati che non sono un mostro.......dopo ogni giro mi chiama il mio socio per dirmelo perchè manco me ne accorgo.......questa biga è talmente facile che non ci si rende conto delle prestazioni......e questo prescinde dal motore.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
173
223
43
47
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
Pensi che le altre case abbondino?
E' un male comune... prova ad aprire una forcella, qualsiasi marca, da nuova, olio scorrimento quasi inesistente.
Quoto in pieno.....la mia vecchia crafty carbon smontata dopo 20 gg......la rise dopo 2 mesi........zero grasso.....per non sbagliarmi la amflow smontata e ingrassata al km 0.......su forche ed ammo lasciamo perdere......una miseria.......dopo il primo tagliando sembrano un altro pianeta.....
 

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
173
223
43
47
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
Hai detto niente, su una ebike è una fetta molto importante la power unit, non è mica il campanello.
I "numerelli" sono parecchi, oltre alla potenza (e qui si potrebbe dire che bastavano 85 nm, x watt, ecc.) abbiamo il peso del sistema (e bici) molto interessante abbinato ad un motore e batteria senza compromessi (diversamente da molte altre), l'ingombro della batteria permette di avere un'estetica meno Piaggio '80 e anche quello interessa a molti.
A questo ci abbini un sistema di gestione all'avanguardia (hai mai provato ad abbinare il cellulare allo shimano?).

Certo, l'avessero fatta come la G4 non se la sarebbe cacata nessuno, infatti l'hanno fatta diversa :p
finalmente qualcuno che dice la verità.........la gen.4 la compreranno solo i fanboy del marchio........per il resto è inguardabile........rimango dell'idea che la migliore e avantissimo per i tempi fosse la gen.2 s-works che con meno di 21kg ti dava una biga con 700 watt di batteria........questa pesa come un cavallo......sul gruppo levo dicono che la nuova consumi come la vecchia gen.2 avendo 140 watt in più......io le ho provate enrambe e questa gran differenza non lo sentita....anzi si......il nuovo motore è più rumoroso del vecchio!
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.529
1.061
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Guarda da possessore da Novembre posso dirti che ad ogni giro che faccio sui vecchi tracciati della Crafty faccio tutti personal......ma non solo in salita che sarebbe anche ovvio........quello che mi stupisce e che li faccio anche in discesa!!! e fidati che non sono un mostro.......dopo ogni giro mi chiama il mio socio per dirmelo perchè manco me ne accorgo.......questa biga è talmente facile che non ci si rende conto delle prestazioni......e questo prescinde dal motore.
Questo è proprio impressionante... a leggere di personal e Kom in discesa non me lo sarei aspettato!
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.776
4.652
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Niente da dire, stanno facendo il botto con una bici che (senza i numerelli sensazionali dichiarati per il gruppo motore/batteria peraltro ben ingegnerizzati) è simile ad altre mille e che non si sarebbe letteralmente ca*cato nessuno. Cioè, provate ad immaginare la stessa bici con un EP801, si poteva fare praticamente identica visto che ingombri e pesi del motore sono sostanzialmente quelli ... quanto se ne sarebbe parlato? Forse 1 giorno? Ripeto, bravi.

Quello che ho detto io tempo fa. ;) Ma dopo averla usata aggiungo che non è solo il motore, ma la gestione veramente TOP. Telaio FSR rimane sempre valido se fatto bene, vedi anche le ultime Santa Cruz.

Anche il modo di operare: partecipazione diretta sui forum, risposta a tutte le mail entro un giorno. Implementazione del software in base alla richiesta degli utilizzatori. Questo vuol dire considerare i clienti e non è poco !!!
Ma quando MAI Specialized o Bosch farebbero altrettanto ??

Comunque una EMTB con più potenza è SEMPLICEMENTE PIU' DIVERTENTE !!! :p
(Sorry per i fan delle light ;))
 
Ultima modifica:

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.416
920
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Guarda da possessore da Novembre posso dirti che ad ogni giro che faccio sui vecchi tracciati della Crafty faccio tutti personal......ma non solo in salita che sarebbe anche ovvio........quello che mi stupisce e che li faccio anche in discesa!!! e fidati che non sono un mostro.......dopo ogni giro mi chiama il mio socio per dirmelo perchè manco me ne accorgo.......questa biga è talmente facile che non ci si rende conto delle prestazioni......e questo prescinde dal motore.
posso dirti da non pro di mtb che storicamente e ne ho avute tante, la miglior specialized rimane sempre la stumpy. perchè è la più equilibrata. l'enduro va più forte ma solo per chi in discesa va sempre a manetta altrimenti è più faticosa.
la stumpy come la AMFLOW è un telaio leggero quanto basta (o almeno non tarato per i pro), con un carro che lavora molto bene e geometrie non estreme. ad esempio montare delle 36 secondo me è sempre un'ottima scelta. la 38 va benissimo per chi spinge o per chi è 100 kg. ma se non vai forte è un'avantreno pesante.
insomma vero è che rimane una trail o forse meglio una AM. e quindi così si comporta. ma per una grandissima fetta di utenti, una AM va mediamente meglio di una endurona. è più facile. al massimo qualche discesa andrai più con calma perchè non fa tutto la bici...

chissà se un giorno riuscirò a provarne una. vedendo la bici, sarei curioso di montarla con un molla dietro e mullet...
la hackler sl che ho è mullet e devo dire va niente male in discesa... nelle curve e controcurve gira molto bene