Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.238
1.222
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
di mono in cosa cambia? Ti ricordi? Sarà mica un Float X performance con piggyback? O è desiderare troppo :innocent:
ho visto un video dove un reviewer diceva che la versione PL con l'ammo "basico" e senza piggy-back era molto più "enduro" della Pro e che l'ammo più sofisticato della pro la rendeva più "trail"

non era questione di telaio, perché ha montato l'ammo della Pro sulla PL e l'ha riscontrato anche sulla argentea...

vi risulta?
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.045
615
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
ho visto un video dove un reviewer diceva che la versione PL con l'ammo "basico" e senza piggy-back era molto più "enduro" della Pro e che l'ammo più sofisticato della pro la rendeva più "trail"

non era questione di telaio, perché ha montato l'ammo della Pro sulla PL e l'ha riscontrato anche sulla argentea...

vi risulta?

Visto anche io quel video (o era piuttosto una recensione scritta?), hanno tutta l'aria di svarioni.

Ovvio che il telaio é lo stesso. Che ce ne frega, se parlano bene della versione da poveri che comunque prenderemo,.l'unica che possiamo permetterci, tutto di guadagnato! :D
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
199
244
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Visto anche io quel video (o era piuttosto una recensione scritta?), hanno tutta l'aria di svarioni.

Ovvio che il telaio é lo stesso. Che ce ne frega, se parlano bene della versione da poveri che comunque prenderemo,.l'unica che possiamo permetterci, tutto di guadagnato! :D

Era Mbr dove praticamente il recensore dice che è una delle poche bici che pagherebbe di tasca sua dovesse acquistarne una nel mercato di oggi e ipotizza che il Float X della pro ha un'idraulica più ''sostenuta'' che rende meno in discesa rispetto al semplice Float del modello inferiore...alla fine può semplicemente essere un tuning sbagliato dell'idraulica per il suo peso/tipo di guida tra uno e l'altro ammo, niente di straordinario.

ah c'è anche la recensione scritta https://www.mbr.co.uk/reviews/electric-bikes/amflow-pl-carbon-ebike-review
 
  • Like
Reactions: Northman57

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.045
615
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Era Mbr dove praticamente il recensore dice che è una delle poche bici che pagherebbe di tasca sua dovesse acquistarne una nel mercato di oggi e ipotizza che il Float X della pro ha un'idraulica più ''sostenuta'' che rende meno in discesa rispetto al semplice Float del modello inferiore...alla fine può semplicemente essere un tuning sbagliato dell'idraulica per il suo peso/tipo di guida tra uno e l'altro ammo, niente di straordinario.

ah c'è anche la recensione scritta https://www.mbr.co.uk/reviews/electric-bikes/amflow-pl-carbon-ebike-review
Era quella. La testata è comunque dichiaratamente favorevole a DJI, nel senso che ne fanno un gran parlare e sempre in termini lusinghieri
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.491
1.104
113
Givoletto
Visita Sito
l'ho letta anchio , per me tutto si riduce in :
€ 6175
kg 21.5
sistema motore semplicemente assurdo
Tutto il resto, il 90% dell'handling ... lo fa' il manico, certo rimanendo in contesto trail/enduro
Probabile che il telaio fletta ma alla quasi totalita dei rider cio' rimane ininfluente.
Quello che cambia è la fatica che fai a portare su il mezzo e non riducendo il discorso a watt e Nm ma a come vengono gestiti, la fatica a scendere data dal peso del mezzo ( nel cross i 4/5 kg li senti eccome su mezzi da 90/95 kg )... e il prezzo con cui porti a casa l'oggetto, questo sempre.
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
230
234
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Nei social e in forma diversa nei forum, ci sono social manager PAGATI dalle Case per promuovere i prodotti senza farsi beccare. Da sempre e in tutti i settori. E non pochi (li uso anche io in altri ambiti..). Quelli sui social sono più difficili da individuare. Sui forum lavorandoci un'idea ce la si può fare (per loro è più complicato). Quindi i forum da questo punto di vista sono più affidabili. In questo forum non c'è nulla per capire come va il Dji perché l'unico che ha postato di aver preso una Amflow (italiano, ma l'ha presa in Germania....) da un po' non si sente. E, appunto, è uno solo per ora...
Noi ne abbiamo 10 qua in Umbria il primo che ha preso ha superato abbondantemente I 3000km, gli altri sono chi a 1500 chi attorno ai 1000. Il pacchetto motore batteria esente da alcun tipo di problema anche maltragtandola. Unico impiccio con la pulsantiera Sx risolto via chat con Amflow tramite app hanno inviato subito il comando nuovo. Per il resto sta bici va davvero bene. Ci sono alcuni componenti troppo leggeri tipo attacco manubrio da cambiare se si fa scassato pesante, per il resto è un gran pacchetto anche ciclisticamente.
Nei social e in forma diversa nei forum, ci sono social manager PAGATI dalle Case per promuovere i prodotti senza farsi beccare. Da sempre e in tutti i settori. E non pochi (li uso anche io in altri ambiti..). Quelli sui social sono più difficili da individuare. Sui forum lavorandoci un'idea ce la si può fare (per loro è più complicato). Quindi i forum da questo punto di vista sono più affidabili. In questo forum non c'è nulla per capire come va il Dji perché l'unico che ha postato di aver preso una Amflow (italiano, ma l'ha presa in Germania....) da un po' non si sente. E, appunto, è uno solo per ora...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.304
7.362
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Noi ne abbiamo 10 qua in Umbria il primo che ha preso ha superato abbondantemente I 3000km, gli altri sono chi a 1500 chi attorno ai 1000. Il pacchetto motore batteria esente da alcun tipo di problema anche maltragtandola. Unico impiccio con la pulsantiera Sx risolto via chat con Amflow tramite app hanno inviato subito il comando nuovo. Per il resto sta bici va davvero bene. Ci sono alcuni componenti troppo leggeri tipo attacco manubrio da cambiare se si fa scassato pesante, per il resto è un gran pacchetto anche ciclisticamente.
E che ci azzecca col mio intervento? Su Dji ho detto solo che sul forum ha postato 1 solo acquirente: se ne hai 10 falli postare così saranno 11
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
230
234
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
E che ci azzecca col mio intervento? Su Dji ho detto solo che sul forum ha postato 1 solo acquirente: se ne hai 10 falli postare così saranno 11
Ho risposto perché dici che gira solo una bici non é così, sui forum vedi solo la punta dell'iceberg o poco più.
Comunque a me non viene nulla, ma ad oggi sto sistema sta anni luce avanti a Bosch e alla migliore concorrenza, tanto che stanno uscendo un mare di bici motorizzate DJI e altrettante ne usciranno.
Salire al 36% senza sforzo non ha prezzo... Siamo saliti solo noi con DJI e un ragazzo con Kenevo che pedala di brutto, ma rappresenta un eccezione.
Pps ho riportato una testimonianza sul forum che spero sia utile a futuri acquirenti
 

Allegati

  • Screenshot_20250518_192943_com_ryzerobotics_avinox_MainActivity.jpg
    Screenshot_20250518_192943_com_ryzerobotics_avinox_MainActivity.jpg
    75 KB · Visite: 70

Tommy93

Ebiker velocibus
13 Settembre 2021
336
165
43
32
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 SL
Ho risposto perché dici che gira solo una bici non é così, sui forum vedi solo la punta dell'iceberg o poco più.
Comunque a me non viene nulla, ma ad oggi sto sistema sta anni luce avanti a Bosch e alla migliore concorrenza, tanto che stanno uscendo un mare di bici motorizzate DJI e altrettante ne usciranno.
Salire al 36% senza sforzo non ha prezzo... Siamo saliti solo noi con DJI e un ragazzo con Kenevo che pedala di brutto, ma rappresenta un eccezione.
Pps ho riportato una testimonianza sul forum che spero sia utile a futuri acquirenti
come consumi hai qualche riferimento rispetto ad altre motorizzazioni?
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
230
234
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
come consumi hai qualche riferimento rispetto ad altre motorizzazioni?
Consuma a pari velocità ne più ne meno dei Bosch 750-800wh questi su percorsi enduro con 1500-1600 su 30-35km, chiaramente spingendo sulle assistenze il consumo aumenta, ma la ricarica rapida se hai qualcosa dove caricare permette veramente di buttare dentro tanti eh con poco tempo. La differenza che scorre tantissimo quindi su percorsi pedalati hai più autonomia. Secondo me dovuta dalla sospensione, comunque sul consumo a mio avviso siamo li con i competitors migliori. Anche perché al 5% va in recovery mentre Bosch spinge fino allo 0%
 
  • Like
Reactions: Tommy93

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
230
234
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Va beh dai aspetta almeno che esca il nuovo aggiornamento di Bosch prima di darlo spacciato!!;)
Con 150w e 15Nm avvicineranno un pelo ma non vanno da nessuna parte. Comunque non é solo potenza mi piace di più come pedalata, motlo naturale tipo il Brose 1.3 ma potente quanto serve,in più sul tecnico non slitta quasi mai e ti porta a fare cose che prima neppure immaginavi fare.
Aggiungo che bosh a bassa cadenza sotto alle 40 rpm rimane migliore e che al DJI piace avere le gambe che frullano.
Per i giri in quota all mountain enduro e un qualcosa di illegale ⛰️
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.903
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Con 150w e 15Nm avvicineranno un pelo ma non vanno da nessuna parte. Comunque non é solo potenza mi piace di più come pedalata, motlo naturale tipo il Brose 1.3 ma potente quanto serve,in più sul tecnico non slitta quasi mai e ti porta a fare cose che prima neppure immaginavi fare.
Aggiungo che bosh a bassa cadenza sotto alle 40 rpm rimane migliore e che al DJI piace avere le gambe che frullano.
Per i giri in quota all mountain enduro e un qualcosa di illegale ⛰️
Pare che però anche Bosch abbia migliorato sul fronte “trazione e fruibilità “ con il nuovo aggiornamento. Sulla pedalabilita a spento non mi pronuncio, io anche ieri con Bosch Gen4 mi sono fatto una salita asfaltata di circa 5 km a motore spento, ma non ho mai provato altri motori (che non fossero Bosch)per cui non ho termini di paragone.