Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.490
3.460
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Secondo me no, su questa trail in particolare. Se si è sicuri di stare sempre sotto i 2000. Per i giri veloci sotto i 1000 la si usa fullpower, per giri più lunghi, a cui si dedica più tempo, abbassi tutto a 50-60nm tipo Bosch SX (anche meno perché se non ricordo male @marco disse che a 70 era simile a Bosch CX) e ti fai il tuo giro domenicale.
Si certo concordo. Io parlavo a parità di utilizzo con assistenze alte. Da non sottovalutare in questo caso il consumo. Poi che sia facilmente settabile il tutto a seconda dell’uscita, si…
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.063
2.580
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Concordo e rilancio che con quel motore ci potrebbe stare anche una batteria da 980 ... poco peso in più ma una batteria completa e sempre meglio di un extender.
Non ricordo se siano già stati fatti i conti della serva ma bisogna mettere in conto che un telaio serio probabilmente peserà di più.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.672
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Boh io vedo video di gente che scende a velocità da turborazzo con salti impressionanti e non si lamentano.
Riporto il tuo messaggio perché si parla di salti ecc. Va tutto bene ma forse una TRAIL BIKE non è la più adatta a fare certe cose, specialmente se capita come nel video sotto. Ecco perché secondo me si poteva fare un telaio più robusto. Perché va sempre tutto bene ma può capitare anche no... o_O

 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Riporto il tuo messaggio perché si parla di salti ecc. Va tutto bene ma forse una TRAIL BIKE non è la più adatta a fare certe cose, specialmente se capita come nel video sotto. Ecco perché secondo me si poteva fare un telaio più robusto. Perché va sempre tutto bene ma può capitare anche no... o_O

Vacca boia...che se i salti son quelli x spezzarlo,dai sembra mongolo...aveva qlc difetto.....se lo vede @yura comincia a toccarsi le balle fino a arrossarle come un babbuino :D :D :D .adesso xó ê piu votata alla discesa...l angolo è aperto assai o_O o_O o_O Brakky
 
  • Haha
Reactions: junkers and Giocody

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.003
3.960
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Vacca boia...che se i salti son quelli x spezzarlo,dai sembra mongolo...aveva qlc difetto.....se lo vede @yura comincia a toccarsi le balle fino a arrossarle come un babbuino :D :D :D .adesso xó ê piu votata alla discesa...l angolo è aperto assai o_O o_O o_O Brakky
Io ormai non zompo più, per lo meno in bici :innocent:, quindi magno tranquillo !
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
220
221
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
ma non è arrivato un pò corto nell'atterraggio per ridurre così quel telaio ? Perchè se fosse così la vedo dura fare un telaio talmente robusto da resistere a tutto quello che gli può capitare, anche agli errori di guida e/o un uso che va molto oltre quello per il quale quella biciletta è stata pensata.
Quei video mi ricorda le eterne diatribe su alluminio vs carbonio, sui telai picchiati sugli spigoli dei torni per dimostrare quanto fossero robusti... salvo poi vederne comunque qualcuno rotto in qualche video.
 
  • Like
Reactions: Kostola and bostik

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
220
221
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Anche di fronte all'evidenza negare sempre tutto... :rolleyes:

La colpa è del rider che non è capace, andava troppo piano, sporco di fango e magari anche le mutande!! o_O :laughing::laughing: :laughing: :D
L'evidenza è che l'atterraggio è stato perfetto? Se atterri con la ruota davanti in discesa e con quella dietro ancora dentro alla rampa secondo me può succedere una rottura così ma rimando i commenti a voi esperti (esperti e poco fanboy :joy:) .
E se non sbaglio praticamente ogni rottura che ho visto online è dovuta a qualche errore più o meno grande del biker, nell'uso normale anche di chi va forte credo sia difficile che si verifichino quelle rotture.
Prima che uscisse la Wild la Rise stessa era usata anche dal team Orbea Enduro (se non sbaglio) ma non mi sembra di avere mai letto di rotture catastrofiche in serie. O forse ci andavano coi guanti di velluto per non romperle sapendo che erano leggerine.
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
220
221
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
L'evidenza è che sulla Rise e sulla AMflow si è voluto risparmiare sul peso a discapito della rigidità e robustezza.

Ma appunto per i FANBOY è difficile ammetterlo. ;)
garantisco che non essendo più un ragazzino riesco ad andare oltre ad una etichetta su un telaio, piuttosto come mai non rispondi nel merito e cioè se quel telaio si è rotto in seguito ad un incidente/errore o no ? Perchè è di questo che si parla.
Anzi no, qui si dovrebbe scrivere di telai Amflow che si suppone si possano rompere in quel modo visto che i numeri sul peso per alcuni dicono questo. Come se i telai da enduro/fr/dh non si rompessero in caso di incidenti e/o errori più o meno grandi.
Mi verrebbe voglia di comprare questa Amflow solo per elogiarla e per far impazzire i criticoni ma poi per fortuna torno alla realtà ed essendo povero come la merda e continuo a pedalare quello che ho.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.249
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Quel telaio che ho avuto sotto il sedere per una decina di mesi e che ho detto mille volte a livello telaistico (rigidità) e lavoro della sospensione e' uno tra i peggiori da me avuti negli ultimi 30 anni, si è rotto perché il tizio e' arrivato leggermente corto su un doppio di 6/7 metri. E' un corto come ne capitano tanti sui primi tentativi...si vede anche che entra con un rapporto troppo agile e non riesce a raggiungere la velocità necessaria a chiuderlo. E' un errore lieve. Personalmente di doppi da 5/6 metri ne faccio ancora e di leggermente corti soprattutto al primo tentativo ne capitano ne sono sempre capitati ma fraccare un telaio (anche un telaio Trail) per un atterraggio così... Fragile. Un conto sarebbe stato un corto con movimento centrale a cavallo...allora li un telaio tiene uno no. Ma così come in video non mi sento neppure di definirlo un errore del rider... e' solo un filo corto.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
L'evidenza è che sulla Rise e sulla AMflow si è voluto risparmiare sul peso a discapito della rigidità e robustezza.

Ma appunto per i FANBOY è difficile ammetterlo. ;)
Che vuoi farci. I fanboy della prima Rise, dimostrato dati alla mano che era un mezzo come gli altri, solo con batteria e telaio "tirati" e componenti più "leggerini", negavano... Questi della Amflow (stessa roba della Rise con in più anche il motore da 300 gr in meno e più potente) stessa cosa (e qualcuno è pure lo stesso...). Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere. Solo che chi comprava Rise (o altre emtb Ue e Usa) pagava tanto in rapporto al valore reale del bene visto il paragone con le moto: ma questo tocca a tutti noi, il mercato emtb è questo. Invece gli invasati della cinese si faranno fot... due volte: perché i cinesi gliela vendono allo stesso prezzo delle altre, ma a loro produrla costa meno della metà in confronto alle altre Ue o Usa! E con tanti saluti al rispetto dei lavoratori (sfruttati) e dell'ecologia nei processi produttivi (ignorata): cose che dicono ogni giorno i media, non io