Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.440
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Perchè sono "influencer" ormai, e l'influencer segue la moda e dice quello che l'utente vuole sentirsi dire.

Appunto, quindi torniamo al discorso di prima: la bici che tira di più in questo momento ha la 38 e magari la molla e magari una bella escursione perchè l'utente vuole questo (anche se poi non lo sfrutta), per questo ho detto che secondo me DJI avrebbe avuto più successo con un altro modello.

Ma a quanto pare mi sbaglio perchè è la bici che CHIUNQUE vorrebbe, anche quelli che bastava la Rise con poca potenza ora va benissimo averne il doppio !!! Che ne dice @albertoalp ? ;)
Allora vedremo quante ne avranno davvero vendute tra un anno, intanto in Italia ancora nessun rivenditore.
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.440
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Se tanto mi da tanto la turbo levo è una trail bike categoria 4 e monta di serie anche la 38 ed esiste la versione molla e forse il modello più venduto tra le ebike

La LEVO GEN3 infatti è più orientata alla discesa, un telaio più pesante ma anche più robusto. Non ho visto nessuno evidenziare flessioni in nessuna condizione, neppure quelle Enduro dove ha anche vinto alcune competizioni.

LEVO-ENDURO-ROCCA.jpg

Quando anche la AMflow avrà vinto almeno un campionato nazionale enduro e avrà la stessa valida assistenza di Specialized, magari me la compro anche io. :)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AndreaC1977

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
non credo sia così diffile fare un telaio in carbonio che non fletta da nessuna parte, bisogna capire se serve. Un pò come succede per le ruote in carbonio che sono nate con profili alti ed erano dure ammazzate e adesso il nuovo trend è renderle confortevoli (cioè flessibili).
Per conto mia l'assistenza sui motori è molto importante, se invece una bici vince o no è fuffa. Brendog ha corso il rampage con una bici usata da 500$, non credo avrebbe vinto con una bici diversa o con una da 8000$. Sarà anche eccitante o appagante sapere che si è sopra ad una bici campione di qualcosa ma io non ne colgo il fascino.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Brendog ha corso il rampage con una bici usata da 500$, non credo avrebbe vinto con una bici diversa o con una da 8000$. Sarà anche eccitante o appagante sapere che si è sopra ad una bici campione di qualcosa ma io non ne colgo il fascino.
Hai preso un bell'abbaglio, quello della bici da 500$ è un tedesco che ha voluto fare la stessa linea giorni dopo
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.440
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Per conto mia l'assistenza sui motori è molto importante, se invece una bici vince o no è fuffa. Brendog ha corso il rampage con una bici usata da 500$, non credo avrebbe vinto con una bici diversa o con una da 8000$. Sarà anche eccitante o appagante sapere che si è sopra ad una bici campione di qualcosa ma io non ne colgo il fascino.

Era solo per evidenziare che la Levo può essere usata anche in competizioni Enduro ovvero è ben orientata anche ad un utilizzo in discesa. Così non mi pare per questa AMflow. Certo un telaio troppo rigido non va bene, ma le flessioni di cui parlano nell'articolo di Theloamwolf non mi sembrano tanto positive e appunto dicono che anche se è una bici che va bene non è certo la più orientata alle situazioni enduro. Ma probabilmente si sbagliano anche loro ! :rolleyes:

... e poi tanto l'enduro non interessa ...
ma voglio vedere se e quando mai una AMflow vincesse in una competizione ! La vorrebbe anche il Papa di sicuro ! :joy:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: riptide

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
923
722
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
sono di certo in numero maggiore quelli che la comprerebbero al volo se fosse disponibile in italia piuttosto che i bastian contrari a prescindere.... siete tre forse quattro quindi si parla del nulla.

io non compro na sega sono povero mi tengo la mia Reign che pesa come un Abrams e tanti saluti
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
....
Io credo che in DJI potessero fare una enduro senza problemi, avranno fatto le loro indagini di mercato e per i loro mercati di riferimento avranno ben visto che è la trail che si venderà di più, tanto a loro interessano i numeri.
Concordo, solo che se facevano una enduro poi se la filavano solo gli enduristiduriepuri, facendo una trail si sono accaparrati l'interesse dei trailer (forse non si dice cosi ma avete capito) e anche degli enduristi che subito ci vogliono montare forcellazze molle etc. (non capisco come mai viste le tante proposte specifiche ma tant'è). Quindi si, avranno fatto le loro indagini, tradotto gli è bastato guardare quello che è successo con la Rise, bici da trail che venne prontamente snaturata da molti.
Insomma i classici due "picioni" con una fava.;)
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
DJI a livello di sistema motore/batteria/applicazione/schermo è una generazione avanti a tutti. Finché si limiteranno a montarlo su Amflow ( anche facessero una versione "enduro") occuperanno una fetta molto piccola del mercato e-bike perché la bici in se non ha nulla di rilevante da dire a livello ciclistico. Quindi diciamola tutta fino in fondo: se la amflow montasse Shimano/Brose/Bosch non se la filerebbe praticamente nessuno. Ora la parte motore/firmware/software è molto interessante e ribadisco una generazione avanti a tutti (full Power e light) ma finché non finisce su brand che fanno ciclistiche interessanti e prestazionali state comprando (chi la comprerà) il miglior sistema motore/software montato su una ciclistica dozzinale che nel 99% dei casi non gurdareste se montasse un comune Brose Bosch Shimano Fazua TQ...etc etc
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.845
3.494
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
DJI a livello di sistema motore/batteria/applicazione/schermo è una generazione avanti a tutti. Finché si limiteranno a montarlo su Amflow ( anche facessero una versione "enduro") occuperanno una fetta molto piccola del mercato e-bike perché la bici in se non ha nulla di rilevante da dire a livello ciclistico. Quindi diciamola tutta fino in fondo: se la amflow montasse Shimano/Brose/Bosch non se la filerebbe praticamente nessuno. Ora la parte motore/firmware/software è molto interessante e ribadisco una generazione avanti a tutti (full Power e light) ma finché non finisce su brand che fanno ciclistiche interessanti e prestazionali state comprando (chi la comprerà) il miglior sistema motore/software montato su una ciclistica dozzinale che nel 99% dei casi non gurdareste se montasse un comune Brose Bosch Shimano Fazua TQ...etc etc
Concordo in toto...;)
 

malfe

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
251
208
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
mi son preso la briga di fare un confronto tra le geometrie turbo levo S3 (la mia bike) e Amflow tg M - praticamente identica al mm - uniche differenze stack -8 reach -3 interasse +2 inclinazione sella +0,3 ovvero copiata di sana pianta poi sul dimensionamento evidentemente si son presi i loro margini (e rischi immagino!!)
 
  • Like
Reactions: kilowatt

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
mi son preso la briga di fare un confronto tra le geometrie turbo levo S3 (la mia bike) e Amflow tg M - praticamente identica al mm - uniche differenze stack -8 reach -3 interasse +2 inclinazione sella +0,3 ovvero copiata di sana pianta poi sul dimensionamento evidentemente si son presi i loro margini (e rischi immagino!!)
Quindi non è poi così dozzinale... :)
 
  • Like
Reactions: ginotrial

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.636
2.120
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
DJI a livello di sistema motore/batteria/applicazione/schermo è una generazione avanti a tutti. Finché si limiteranno a montarlo su Amflow ( anche facessero una versione "enduro") occuperanno una fetta molto piccola del mercato e-bike perché la bici in se non ha nulla di rilevante da dire a livello ciclistico. Quindi diciamola tutta fino in fondo: se la amflow montasse Shimano/Brose/Bosch non se la filerebbe praticamente nessuno. Ora la parte motore/firmware/software è molto interessante e ribadisco una generazione avanti a tutti (full Power e light) ma finché non finisce su brand che fanno ciclistiche interessanti e prestazionali state comprando (chi la comprerà) il miglior sistema motore/software montato su una ciclistica dozzinale che nel 99% dei casi non gurdareste se montasse un comune Brose Bosch Shimano Fazua TQ...etc etc
Fosse VPP sarebbe già in garage a costo di portarla a casa a nuoto! Vero?!


...si scherza :kissing_heart:
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Quali sarebbero le ciclistiche interessanti e perché sarebbero tali ?
Nessuna Kostola. La Amflow è rivoluzionariamente fantastica innovativa ricercata. E tutte le review che ho visto/letto non hanno fatto altro che sperticarsi in lodi sulla guidabilità, capacità di assorbimento degli urti, sensibilità ai piccoli grandi impatti, rigidità longitudinale/trasversale, capacità discesistiche in generale.
Stranissimo che nessuno e dico nessuno abbia dedicato spazio al sistema motore/software potenza/fruibilità/consumi del DJI.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Nessuna Kostola. La Amflow è rivoluzionariamente fantastica innovativa ricercata. E tutte le review che ho visto/letto non hanno fatto altro che sperticarsi in lodi sulla guidabilità, capacità di assorbimento degli urti, sensibilità ai piccoli grandi impatti, rigidità longitudinale/trasversale, capacità discesistiche in generale.
Stranissimo che nessuno e dico nessuno abbia dedicato spazio al sistema motore/software potenza/fruibilità/consumi del DJI.
Dire che su questa bici il sistema motore fa letteralmente passare la ciclistica in secondo piano è una cosa (innegabile aggiungerei).... ma dire che la ciclistica è dozzinale e che nessuno se la filerebbe se etc etc, molto opinabile. Considerando che dozzinale ha come sinonimi scadente, grossolano, mediocre, prova a rispondere seriamente a Kostola almeno si prova a capire cosa non ti convince (o schifa) su questo telaio.... perché ad ora sta passando solo che ti manca l'adesivo griffato di qualcuno che ha almeno un ventennio di telai alle spalle.
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.845
3.494
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Diciamo che potremmo dire che ci starebbe una giusta via di mezzo ?
Probabilmente non sarà a livello delle più ricercate in assoluto come di ciclistica (Santa Cruz, Transition, Yeti ecc.ecc.) ma altrettanto probabilmente non fa nemmeno così cagare e si potrebbe porre sulla linea delle bici che ad un normale utilizzatore (io mi ritengo tale) potrebbero andare più che bene?
In ogni caso nella mia personalissima valutazione ci sono ancora troppi punti di domanda, credo che Dji abbia fatto veramente qualcosa di innovativo sul pacchetto motore-batteria & ammennicolivari ma fino a che non ce ne saranno in giro un bel pò le nostre saranno solo supposizioni (o supposte) quindi attendiamo con pazienza le prime vere cavie che ci sappiano chiarire gli aspetti più terra terra: difetti di gioventù, assistenza post vendita, ricambi ecc ecc
My 2 cents
:cool:
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Diciamo che potremmo dire che ci starebbe una giusta via di mezzo ?
Probabilmente non sarà a livello delle più ricercate in assoluto a livello di ciclistica (Santa Cruz, Transition, Yeti ecc.ecc.) ma altrettanto probabilmente non fa nemmeno così cagare e si potrebbe porre sulla linea delle bici che ad un normale utilizzatore (io mi ritengo tale) potrebbero andare più che bene?
In ogni caso nella mia personalissima valutazione ci sono ancora troppi punti di domanda, credo che Dji abbia fatto veramente qualcosa di innovativo sul pacchetto motore-batteria & ammennicolivari ma fino a che non ce ne saranno in giro un bel pò le nostre saranno solo supposizioni (o supposte) quindi attendiamo con pazienza le prime vere cavie che ci sappiano chiarire gli aspetti più terra terra: difetti di gioventù, assistenza post vendita, ricambi ecc ecc
My 2 cents
:cool:
Scusa per mia info. Mi spieghi cosa hanno Santa Cruz, Transition e Yeti per essere le "più ricercate in assoluto a livello di ciclistica", rispetto ad altre? A parte il marchio sul telaio intendo. Così a occhio e leggendo le schede tecniche non vedo nulla di eclatante come lo descrivi. Mi sfugge qualcosa
ZumuPrVsGrYSvdmp_MY25_Vala_C_R_MidnightGreen.png 601484_source_1725563144.png 2023_AdminProductImage_RelayXX_Carbon_Grey_1080x.jpg
 
  • Like
Reactions: Rolly and Andrea321