Ottimo test-grande biker- posti unici e pure a casa nostra!!
Bike che diventerà un riferimento per tutti i competitor…
Bike che diventerà un riferimento per tutti i competitor…
Ciao MARCO , e complimenti per il tuo MTBmag , ma quando sara' possibile comprarla online questa AMFLOW PL ??..dal sito ufficiale se clicchi ordina ti rimanda ad iscriverti per avere info ...insomma io la voglio ma non si puo ordinare !!!!!!dacci notizie o contatti per risolvere il problema .....prima ci fate partire la scimmia
Ciao Marco , complimenti per il MAG , ma cavolo prima ci fai partire la scimmia
Anche io la voglio ma ci sarà da aspettare, ci va prima una rete di assistenza sul territorio altrimenti in caso di problemi che fai? Non è molto smart spedire la bici all'estero.Ciao Marco , complimenti per il MAG , ma cavolo prima ci fai partire la scimmiacon il video e poi non si riesce ad ordinare dal sito
......sono in ritardo in ITALIA oppure sbagliamo noi ???....LA VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOO !
Grazie magari tu hai un contatto in amflow ....
E' ancora in fase di affinamento ma pare cosa certa che non sarà necessario spedire nulla ... passeranno loro per verifiche ed eventuali riparazioni.Anche io la voglio ma ci sarà da aspettare, ci va prima una rete di assistenza sul territorio altrimenti in caso di problemi che fai? Non è molto smart spedire la bici all'estero.
Gli ha ciulato il drone a quel piciú di yura.BrakkyE' ancora in fase di affinamento ma pare cosa certa che non sarà necessario spedire nulla ... passeranno loro per verifiche ed eventuali riparazioni.
![]()
Da utilizzatore di Powermeter su bici da corsa / triathlon / xc da più di 20 anni me lo sono domandato anch'io e l'unica risposta che mi sono dato è una certa approssimazione nei test e mancanza di approccio scientifico, sia da parte dei tester in generale che dai fruitori del test stesso.Avrei una domanda tecnica circa le comparative ed i consumi : perché non si vedono quasi mai test dove vengono impiegati powe meter su pedali, scarpe o pedivelle in modo da poter capire un pò più chiaramente quanti Watt vengono consumati dal motore e quanti vengono dati dal ciclista ? Esempio : percorso Km 40 , tempo trascorso 2h 40m , dislivello positivo 1.200 mt , Watt consumati 400 , Watt dati 250 . Oppure è un calcolo complicato e non veritiero ? Personalmente lo riterrei più corretto che avere una stima a presunzione sulle doti omogenee del ciclista .
Tutti i motori hanno un misuratore di coppia, quindi è solo una scelta software dei costruttori rendere i dati disponibili. Blevo (app per i motori di specialized) gia lo fa.Avrei una domanda tecnica circa le comparative ed i consumi : perché non si vedono quasi mai test dove vengono impiegati powe meter su pedali, scarpe o pedivelle in modo da poter capire un pò più chiaramente quanti Watt vengono consumati dal motore e quanti vengono dati dal ciclista ? Esempio : percorso Km 40 , tempo trascorso 2h 40m , dislivello positivo 1.200 mt , Watt consumati 400 , Watt dati 250 . Oppure è un calcolo complicato e non veritiero ? Personalmente lo riterrei più corretto che avere una stima a presunzione sulle doti omogenee del ciclista .
Anche l'app Flow di BoschTutti i motori hanno un misuratore di coppia, quindi è solo una scelta software dei costruttori rendere i dati disponibili. Blevo (app per i motori di specialized) gia lo fa.
Mi fiderei di più di un sistema esterno a quello del del motore , perlomeno se il rilevatore di potenza fosse sui pedali e quei pedali li sposto da un mezzo all'altro sarò più certo che il dato della potenza fornita dal ciclista sarà rilevato con medesima tipologia di misurazione quindi più paragonabili .Tutti i motori hanno un misuratore di coppia, quindi è solo una scelta software dei costruttori rendere i dati disponibili. Blevo (app per i motori di specialized) gia lo fa.
E perché non ti puoi fidare delle misurazioni fatte dal costruttore?Mi fiderei di più di un sistema esterno a quello del del motore , perlomeno se il rilevatore di potenza fosse sui pedali e quei pedali li sposto da un mezzo all'altro sarò più certo che il dato della potenza fornita dal ciclista sarà rilevato con medesima tipologia di misurazione quindi più paragonabili .
Xke se un motore lo paghi completo 800 o 1000 euro. Ed un paio di pedali con misuratore di potenza (che fanno solo quello) almeno 600.. direi che se vuoi una certa precisione sicuramente i pedali andranno meglio..E perché non ti puoi fidare delle misurazioni fatte dal costruttore?
Se fai dei confronti, meno variabili immetti più affidabili saranno i dati da confrontare. Nella fattispecie, utilizzare i valori misurati dai diversi sistemi sarebbe come far bancare i motori su banchi prova ogni volta diversi.E perché non ti puoi fidare delle misurazioni fatte dal costruttore?
Nei nostri motori la cella di carico per misurare la coppia (solitamente sull'asse del movimento centrale) ha un costo di realizzazione irrisorio (è solo un piccolo particolare di un progetto complesso) e ha un errore di misura inferiore allo 0.1%.Xke se un motore lo paghi completo 800 o 1000 euro. Ed un paio di pedali con misuratore di potenza (che fanno solo quello) almeno 600.. direi che se vuoi una certa precisione sicuramente i pedali andranno meglio..
Poi che a un utilizzatore medio/normale possa cambiare il sapere se ha spinto 30 o 50w in più questo è un altro paio di maniche..
Ma non puoi fare certi paragoni dai!!! È come dire che la bici vale più di una moto perché in percentuale di costo è nettamente più costosaXke se un motore lo paghi completo 800 o 1000 euro. Ed un paio di pedali con misuratore di potenza (che fanno solo quello) almeno 600.. direi che se vuoi una certa precisione sicuramente i pedali andranno meglio..
Poi che a un utilizzatore medio/normale possa cambiare il sapere se ha spinto 30 o 50w in più questo è un altro paio di maniche..
Scusa ma non ho capito di quali confronti o comparative parli..Se fai dei confronti, meno variabili immetti più affidabili saranno i dati da confrontare. Nella fattispecie, utilizzare i valori misurati dai diversi sistemi sarebbe come far bancare i motori su banchi prova ogni volta diversi.
Niente costanti? Nessuna precisione sulla comparativa
Le comparative ed i consumi tra i vari motori che diceva Lollo72 (post da cui poi è scaturito il tuo quole)Scusa ma non ho capito di quali confronti o comparative parli..
Perché ogni produttore può usare il tipo di sensore che più gli aggrada e non sarebbe un parametro rilevato uniformemente su tutti i mezzi. Comunque sono dati che non ho mai trovato disponibili o perlomeno pubblicati in un test prova , per il consumo del motore non si scappa più di tanto anche se non viene indicato esplicitamente c'è una batteria con una determinata capienza ed in base alla percentuale di carica rimasta posso capire quanto il motore ha consumato , ma il dato sui Watt dati del ciclista chissà perché non viene mai riportato con precisione eppure sarebbe un fattore importante per capire la resa di un determinato sistema . Come ripeto in un test su di un determinato percorso sarebbe opportuno conoscere : distanza, tempo impiegato, dislivello, consumo motore/batteria, energia data dal ciclista ; non mi paiono dati impossibili da reperire ma chissà come mai non li troviamo quasi mai ?E perché non ti puoi fidare delle misurazioni fatte dal costruttore?