Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

junkers

Ebiker grandissimus
22 Agosto 2023
1.043
1.030
113
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Certo che va bene per il 98% degli utenti, tra i quali forse solo il 2% è in grado di trovarne il limite...

Per gli ignoranti quali siamo, consiglio i sottotitoli in italiano, così capiamo qualcosa pure noi:

Guarda mi fido e non mi interessa nulla di telaio, turbo, eco, geometrie, io mi sono innamorato e la voglio intensamente :heart_eyes::heart:
 
  • Haha
  • Like
Reactions: gil46 and GIUIO10

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Oooh là un po' di argomenti! La verità è che mi piacerebbe provarla per fornirti una risposta :)

"se e dove serve"...e dove serve? Diventa imbizzarrita? Nell'usarla a 105nm, o ti riferisci solo al boost da 120nm? Quando si mette in boost, si sente che la bici cambia totalmente diventando aggressivissima? Che feeling hai avuto rispetto al Bosch turbo? Si può renderla più docile giocando sulla frequenza delle pedalate così come per il turbo di Bosch? Che benefici può ottenere un rider abile nelle salite tecniche? E in una gara e-enduro secondo te come si comporterebbe la bici sotto le chiappe di uno esperto?

Ecco qualche domanda scritta mentre sono sul trono (il cesso), che si pone il lettore/visualizzatore della tua recensione non solo interessato ai 50nm/70nm (gli interessati si comprerebbero probabilmente una light spompata più leggera - come ho fatto personalmente, per altro)

non diventa imbizzarita, si imbizzarrisce chi è sopra. Hai mai provato a prendere un sentiero in salita a 25 km/h?
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
mi piacerebbe provare! :D

non ti voglio avere sulla coscienza.
Mi metto gli occhiali da sole.... :cool:
e adesso guarda qui:

Forget Will Smith GIF
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.153
719
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Mah, uno dei suoi argomenti è che bici e motore sono usciti di colpo e nessuno nella bike industry in America se lo aspettava, esattamente come il pubblico. Mi pare debolina come affermazione?

In Europa, a quanto pare, la bici era stata addirittura consegnata a diversi tester in segreto. Durante lo sviluppo durato un paio di anni. Per gli addetti ai lavori era dunque un segreto di pulcinella? Ci sarà stato qualcuno in Europa che avrà scritto un'email o un messaggio WhatsApp ai colleghi americani :)
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
989
833
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
la mia semplice curiosità era scoprire quanto dislivello si fa con la bici così come esce dalla fabbrica in un normalissimo giro AM, così come uno farebbe con una bici motorizzata bosch usando emtb senza stare a smaroccare le impostazioni.

se poi salta fuori che in modalità auto con le impostazioni di fabbrica ad ogni salita ci si capotta per troppa potenza amen! :p
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Scusate l' ignoranza, ma non riesco a comprendere come un motore utilizzato con 70nm di coppia massima possa essere più performante di altri motori che erogano 10, 15, 20 nm di più nello stesso percorso e con lo stesso rider.
L'unica spiegazione che mi posso dare, da profano, è che il telaio di questa bici sia talmente superiore ai competitor che scarica a terra i nm molto molto meglio dei concorrenti.
Oppure non ho capito nulla?
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Scusate l' ignoranza, ma non riesco a comprendere come un motore utilizzato con 70nm di coppia massima possa essere più performante di altri motori che erogano 10, 15, 20 nm di più nello stesso percorso e con lo stesso rider.
L'unica spiegazione che mi posso dare, da profano, è che il telaio di questa bici sia talmente superiore ai competitor che scarica a terra i nm molto molto meglio dei concorrenti.
Oppure non ho capito nulla?
Io ho delle ipotesi ...

- il rider la sera prima si è bombato il mondo e il giorno dopo era più in forma
- quelli della Dji hanno taroccato i dati perché sono cinesi e qualsiasi impostazione di coppia si setta, lei se ne sbatte e picchia fuori sempre 120 Nm
- la bici montava i Direttissima Trickstuff che la frenavano meglio tutta quella potenza nelle salite tecniche
- Cris non ha potuto dirci che assieme alla Amflow stava testando anche un altro prodotto

Ne ho pure un'altra ... che indipendentemente dai Nm, l'Auto del Dji abbia una maggior percentuale d'assistenza .. ma di quest'ultima devo chiedere conferma al cinese del take-away
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Gran motore 250watt nominali e picco di 1Kw , 105 nm in 2,5 kg . Poi dò un'occhiata ai dati della Ducati di moto E : motore 150cv / 110Kw ( praticamente 110 volte più potente ) , 140 Nm , per 21 Kg ; alla fine il motore della Amflow non sembra poi così prodigioso !
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Scusate l' ignoranza, ma non riesco a comprendere come un motore utilizzato con 70nm di coppia massima possa essere più performante di altri motori che erogano 10, 15, 20 nm di più nello stesso percorso e con lo stesso rider.
L'unica spiegazione che mi posso dare, da profano, è che il telaio di questa bici sia talmente superiore ai competitor che scarica a terra i nm molto molto meglio dei concorrenti.
Oppure non ho capito nulla
Bisognerebbe fare dei test al banco dei vari motori per vedere chi racconta frottole.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.119
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Onestamente spero in un futuro con potenze di massimo 90nm...
Quindi Amflow con 70Nm avrebbe dato oltre 1 minuto al km allo shimano da 85Nm. Ho capito bene perché fatico a crederci?
Se poi dici che l'hai usata a 70nm col 60% di assistenza e "va molto forte" mi scappa la risata. Molto forte? E le altre a pari nm e assistenza vanno "più piano"?
Visto che non ho mai sentito la frase "a cosa serve dare più potenza" in relazione a Shimano, Bosch e Brose, deduco che per te 85nm/90nm sono sufficienti a fare tutto?
Scusate l' ignoranza, ma non riesco a comprendere come un motore utilizzato con 70nm di coppia massima possa essere più performante di altri motori che erogano 10, 15, 20 nm di più nello stesso percorso e con lo stesso rider.

E' stato detto più volte, ma se ti è scappato no problem ...
Lo guarderò in buona compagnia , grazie :cool:
Ps: non me ne vogliano i citati, ho preso al volo alcuni post senza neppure guardare gli autori. :)

@Moebius
Non conosco la Rocky ma immagino che la potenza massima non sia allora in corrispondenza della coppia massima, ma a rpm superiori.
Probabile, ma credo subentrino anche altri fattori, come la gestione software dell'erogazione e il sistema proprietario di rilevazione della coppia applicata dal ciclista. Inoltre nel calcolo della potenza a data cadenza bisogna tener conto che la forza motrice del motore non è applicata al perno pedivelle ma ad un pignoncino disassato.
Comunque il motore Dyname 4.0 è l'esempio perfetto per capire che non è possibile descrivere le prestazioni in assistenza con il solo valore di picco della coppia. Rocky è accreditata di 108N•m, ma se pedalo con cadenza sotto le 70rpm e rapporti lunghi, probabilmente mi supera anche una Rise con la mappa B (di bradipo :D). Però è un motore potente, quando vuole.. e se faccio girare le gambe, non ce n'è per nessuna. O meglio, non ce n'era prima che arrivasse "DALLA CINA CON FURORE!"
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Inoltre nel calcolo della potenza a data cadenza bisogna tener conto che la forza motrice del motore non è applicata al perno pedivelle ma ad un pignoncino disassato.
Questo è totalmente ininfluente. Sistemi di pignoni e rinvii possono cambiare il rapporto di trasmissione (leggi: moltiplica o demoltiplica) ma non cambiano la potenza trasmessa. Sempre a meno di perdite per attrito, che comunque si suppongono di poca entità.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.119
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Questo è totalmente ininfluente. Sistemi di pignoni e rinvii possono cambiare il rapporto di trasmissione (leggi: moltiplica o demoltiplica) ma non cambiano la potenza trasmessa. Sempre a meno di perdite per attrito, che comunque si suppongono di poca entità.
Non sono stato chiaro. Mi riferivo a questo:
Basta che i Nm e gli rpm siano misurati nello stesso posto, quindi all'albero delle pedivelle ad esempio....
Nel caso di Rocky, la coppia è misurata al pignone, la cadenza all'albero pedivelle, che ruotano a regimi evidentemente differenti. :)
 
  • Like
Reactions: Moebius

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.153
719
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Il nuovo video di EMBN (riprese, montaggio e script fenomenali - Steve è un attore nato) si dilunga su capacità climbing, turbo e boost, giustamente, credo, la vera grossa novità di questa bici (anche se non tutti qui la pensano così :D) Si capisce che l'ha provata a lungo, in condizioni variegate e in tanti tipi di terreni.

Dice che quando la batteria scende al 5% diventa conservativa nell'assistenza (low power). Quando arriva a 0%, il motore continua lo stesso a funzionare e ad assistere un pochetto! Per quanto tempo non lo dice, ma è certamente una particolarità unica che non ho mai sentito prima.