Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
825
911
93
Lombardia
Visita Sito
In una recente intervista di Pinkbike al team di sviluppo della gamma Turbo Levo di Specialized, sono anche state fatte alcune domande specifiche su DJI.
Questo il loro parere:

Brian: E riguardo al sistema DJI, che ultimamente appare spesso nei commenti? È uno sviluppo interessante. Cosa ne pensate? Lo avete già provato?

Jan: Beh, dove li rispetto di più è il fatto che siano partiti da zero e abbiano presentato un sistema sul mercato che è effettivamente utilizzabile e divertente. Lo provi, ed è piacevole. Applausi. Di solito ci vogliono due o tre generazioni per qualcuno che parte da zero per arrivare a un prodotto decente. Loro ci sono riusciti già alla prima generazione.

C’è qualcosa di rivoluzionario in tutto ciò? Puoi comunque bucare la gomma. Puoi comunque rompere il cambio. Hai comunque una batteria limitata e, a un certo punto, devi ricaricarla. Anche ai massimi livelli, ci scontriamo ancora con gli stessi problemi delle e-bike normali.

Credo che il loro maggior merito sia il time-to-market. Quello che hanno fatto è davvero impressionante: chapeau. Stanno già consegnando in Germania, i primi clienti hanno ricevuto le loro bici. E i tedeschi—lo posso dire perché sono tedesco—sono il classico acquirente da foglio Excel.

Brian: L’acquirente da foglio Excel sicuramente sta guardando DJI e dicendo: “Accidenti, è impressionante.” Dan, tu l’hai provato?

Dan: L’ho osservato, ma devo dire che ho la stessa opinione: puoi analizzarlo quanto vuoi, ma a un certo punto devi semplicemente provarlo, sporcarlo e capire come va. Fino a quel momento, non posso davvero esprimere un giudizio.

Brian: Sì, a Eurobike in parcheggio sembrava buona. Questo è quanto so, ma abbiamo un test in corso. [Nota: Matt Beer sta testando la bici Amflow con motore DJI.]

Jan: Ed è proprio questo il bello: la bici connette te e il sentiero. Non si tratta di numeri, di un foglio Excel o di un blocco per appunti. Si tratta di divertirsi. È importante non guidare basandosi sui numeri.

Qual è il miglior numero? Il motore più potente? Il telaio più leggero? Il più rigido? Per me, la risposta è chiara: no. Altrimenti sarebbe così facile costruire un motore da 200 Newton metri con due kilowatt di potenza. Lo fai, ma non sarebbe divertente.

Incoraggio le persone, sì, a guardare i numeri, ma anche a partecipare a eventi, festival, andare dai rivenditori o dai loro amici, prendere una bici e provarla. Farsi un’opinione basata sull’esperienza reale.

Brian: I consumatori spesso guardano solo i numeri: potenza, coppia, peso. Come rispondete a questa tendenza?

Marco: I numeri raccontano solo una parte della storia. La potenza più alta o il motore più forte non significano necessariamente una migliore esperienza di guida. È fondamentale come il motore eroga la potenza e come si integra con la bici. Il feeling è ciò che conta davvero.

Jan: Invitiamo i ciclisti a non fermarsi ai numeri, ma a provare le bici. Andate agli eventi, ai festival, dai rivenditori o dai vostri amici. Provate le bici e fatevi un’opinione basata sull’esperienza reale.

Brian: Si parla anche di ricarica rapida. State lavorando su questo?

Jan: La ricarica rapida è tecnicamente possibile, ma accelera l’invecchiamento delle batterie. Se ricaricate ogni giorno a piena velocità, la capacità della batteria può ridursi del 20% in due anni. La maggior parte delle persone non ha bisogno di una ricarica completa in un’ora. È meglio caricare lentamente per preservare la durata della batteria.

Tuttavia, riconosciamo che in alcuni casi – ad esempio una pausa di 45 minuti durante una lunga uscita – una ricarica rapida sarebbe utile. Continuiamo a esplorare le opzioni, ma sempre con un occhio alla sicurezza e alla longevità del prodotto.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Onesto...
Confermo quello che dice della ricarica veloce; preferisco una batteria che dopo 2 o 3 anni perda il meno possibile (come sembra la pensi anche Bosch avendo tolto il 6A dal catalogo) piuttosto che per quell'unica volta all'anno che faccio un giro da N mila metri e mangio in fretta in malga
 

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
241
201
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
tutti i costruttori garantiscono (se ricordo bene) 80% della capacità dopo due anni di utilizzo - se specialized o qualcun altro garantisse, che ne so dopo quattro anni la stessa percentuale, ecco che dalle parole si passerebbe ai fatti
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.833
3.457
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
In una recente intervista di Pinkbike al team di sviluppo della gamma Turbo Levo di Specialized, sono anche state fatte alcune domande specifiche su DJI.
Intervista molto interessante secondo me, non sono proprio i primi pirla che passano e mi par di capire che siano anche stati obiettivi.
Quindi giudizio sospeso fino a che si avrà l'esperienza per esprimere opinioni basate sui fatti e non su supposizioni (o supposte)

Riassumerei il tutto con: Less talk more ride

Poi passerà il buon @bracchetto scout che ci esporrà la versione più nostrana del detto.

:cool:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Intervista molto interessante secondo me, non sono proprio i primi pirla che passano e mi par di capire che siano anche stati obiettivi.
Quindi giudizio sospeso fino a che si avrà l'esperienza per esprimere opinioni basate sui fatti e non su supposizioni (o supposte)

Riassumerei il tutto con: Less talk more ride

Poi passerà il buon @bracchetto scout che ci esporrà la versione più nostrana del detto.

:cool:
Questa è pure carina... :heart_eyes: TalkLesssweater_1080x.jpg
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.270
3.141
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Intervista molto interessante secondo me, non sono proprio i primi pirla che passano e mi par di capire che siano anche stati obiettivi.
Quindi giudizio sospeso fino a che si avrà l'esperienza per esprimere opinioni basate sui fatti e non su supposizioni (o supposte)

Riassumerei il tutto con: Less talk more ride

Poi passerà il buon @bracchetto scout che ci esporrà la versione più nostrana del detto.

:cool:
Qualcuno poi passera’ anche a rivedere l’inglese :p