Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
377
166
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
La rise non è una AM, almeno nella versione 140/150 iper sbandierata da 18 Kg, è una trail col carro ballerino che poi molti si dilettano ad AM-izzare con modifiche varie. Vista e toccata dal vivo alle fiere il telaio mi ha sempre dato l'impressione di essere tiratissimo. Questa AMflow invece sembra già "quasi" AM. Da verificare dal vivo ovviamente.
Sisi
Il senso del discorso non cambia
Anche tu dici che questa è quasi AM
Con la quale si potrà fare certamente tutto
Ma il carattere e l’indirizzo della bici mi sembrano chiari
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
E ci vorrebbe un telaio cat.5.
E che gli costava mettere una doppia piastra o tutt'al più una 38?
E sarebbe meglio un ammo a molla!
E quei 2-3 cm di escursione in più sarebbero l'ideale.
E certo che una batteria da 1500Wh sarebbe stata meglio.
E alla fine qualche kg in più non fa nulla su ebike.
E una volta che si sale devo fare DH...

È un'AM, 20,5 kg per un'AM!!! Concepita per chi vuole avere la giocosità di un'AM da 20kg non rinunciando a potenza e autonomia!
Per chi vuole una mini DH da usare come shuttle ci saranno altre bici... per chi vuole una bici più leggera perché non gli piace scendere su discese troppo difficili cercherà un'altra bici.

Molti qui sembrano arrivati ieri nel mondo delle bici... c'è e ci sarà sempre la coperta corta, o salita o discesa o metà e metà, punto.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.434
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
E ci vorrebbe un telaio cat.5.
E che gli costava mettere una doppia piastra o tutt'al più una 38?
E sarebbe meglio un ammo a molla!
E quei 2-3 cm di escursione in più sarebbero l'ideale.
E certo che una batteria da 1500Wh sarebbe stata meglio.
E alla fine qualche kg in più non fa nulla su ebike.
E una volta che si sale devo fare DH...

È un'AM, 20,5 kg per un'AM!!! Concepita per chi vuole avere la giocosità di un'AM da 20kg non rinunciando a potenza e autonomia!
Per chi vuole una mini DH da usare come shuttle ci saranno altre bici... per chi vuole una bici più leggera perché non gli piace scendere su discese troppo difficili cercherà un'altra bici.

Molti qui sembrano arrivati ieri nel mondo delle bici... c'è e ci sarà sempre la coperta corta, o salita o discesa o metà e metà, punto.

Se bisogna prendere così o così è non si può dire niente, chiudete la discussione. Punto. :expressionless:

Come vedi interessa molto anche ad un'utenza che arriva dalla Rise ma magari di tanta potenza non se ne fa una cippa.

Diversi altri invece l'hanno subito pimpata con la 38 ecc. segno che forse meritava una versione in questo senso.

Infatti come già detto, anche per me, semplicemente un motore come questo merita anche un altro tipo di telaio per utilizzo più gravity.

Questa si può paragonare alla Levo GEN2 che era una TRAIL-AM che faceva un po' di tutto senza infamia e senza lode. Poi quando è arrivata la GEN3 più orientata alla discesa è piaciuta di più a tutti. :cool:

Poi se ti fa impazzire così come è, senza se e senza ma, puoi essere tra i primi ad ordinarla. ;)
 
Ultima modifica:

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Se bisogna prendere così o così è non si può dire niente, chiudete la discussione. Punto. :expressionless:

Come vedi interessa molto anche ad un'utenza che arriva dalla Rise ma magari di tanta potenza non se ne fa una cippa.

Diversi altri invece l'hanno subito pimpata con la 38 ecc. segno che forse meritava una versione in questo senso.

Infatti come già detto, anche per me, semplicemente un motore come questo meritava anche un altro tipo di telaio per utilizzo più gravity.

Poi se ti fa impazzire così come è, senza se e senza ma, puoi essere tra i primi ad ordinarla. ;)
Ho mai detto che mi fa impazzire?
Hanno lanciato questo motore su questa bici che fa fronte a una certa tipologia, come per ogni motore arriveranno a montarlo tipologie di bici per ogni esigenza.
Questa bici è così, punto.

L'utente Rise che è interessato e non ci fa una cippa di tutta questa potenza se ne farà una ragione...

Per chi la pimpa con 38 e molle problemi loro se invece di godersi una bici da 20kg vogliono mettere qualche kg in più, così... senza un vero motivo attualmente visto che la bici è stata appena testata e quelli che l'hanno pimpata sono tester di testate giornalistiche e sono sicuro l'abbiano fatto perché l'enduro tira e la foto con la mollona gialla Holins e gli steli a mo' di ce l'ho più grossi io oggi come oggi tirano e quindi la copertina è accattivante per il click, tanto che non si è neanche riservato di scrivere un peso per un altro!
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
776
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Il volerla modificare adattandola alle proprie esigenze o manie ci può stare , ma il nome parla chiaro AMflow che potrebbe stare per All Mountain Flow e per tale scopo sembra ben studiata , magari in futuro potranno esserci delle versioni Enduro o XC ma come prima ebike prodotta da Dji mi pare si siano approcciati con il mezzo giusto .
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... L'utente Rise che è interessato e non ci fa una cippa di tutta questa potenza se ne farà una ragione...
A dir la verità è proprio l'utente medio Rise che pentito del motore spompo sogna Nm a palate ... :blush:
Quelle mosche bianche che invece non rinnegano il progetto originale si terranno stretta la Rise (sbloccata ... :joy:)
 
Ultima modifica:

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.843
3.485
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
A dir la verità è proprio l'utente medio Rise che pentito del motore spompo sogna Nm a palate ... :blush:
Quelle mosche bianche che invece non rinnegano il progetto originale si terranno stretta la Rise (sboccata ... :joy:)

Ma sboccata è da intendersi come “volgare” o come “dar di stomaco” ?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.434
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ho mai detto che mi fa impazzire?
Hanno lanciato questo motore su questa bici che fa fronte a una certa tipologia, come per ogni motore arriveranno a montarlo tipologie di bici per ogni esigenza.
Questa bici è così, punto.

Va bene, questa bici è così, quindi solo prendere o lasciare? VIETATO COMMENTARE ?!?!?

Allora chiudiamo la discussione e anzi anche il forum che vive di commenti. :laughing:

Che arriveranno a montarlo anche su altre bici è da vedere, come è tutto da vedere il successo o meno che potrebbe avere questa bici, considerato anche il discorso assistenza, come giustamente qualcuno ha detto.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Va bene, questa bici è così, quindi solo prendere o lasciare? VIETATO COMMENTARE ?!?!?

Allora chiudiamo la discussione e anzi anche il forum che vive di commenti. :laughing:
Perchè usare estremismi, ma soprattutto perchè ti senti tirato in causa?

Un conto dire "mi sarebbe piaciuta più enduro, spero venga fuori un progetto simile più incline alle mie esigenze", un conto dire "hanno sbagliato perchè con un motore così si sale in un attimo e deve essere montata come una DH perchè poi bisogna scendere a cannone".
Capisci dov'è la differenza tra commenti inerenti e commenti che non c'entrano una cippa?
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Perchè usare estremismi, ma soprattutto perchè ti senti tirato in causa?

Un conto dire "mi sarebbe piaciuta più enduro, spero venga fuori un progetto simile più incline alle mie esigenze", un conto dire "hanno sbagliato perchè con un motore così si sale in un attimo e deve essere montata come una DH perchè poi bisogna scendere a cannone".
Capisci dov'è la differenza tra commenti inerenti e commenti che non c'entrano una cippa?
anche perchè, almeno per quei biker che mi vedo attorno io, ben pochi sfruttano una e-enduro vera (così come sfruttano/sfruttavano solo in parte una enduro analogica) mentre una trail bike/AM (non ho mai creduto che 1cm di escursione faccia tutta sta differenza) è la bici tuttofare soprattutto per l'ebiker medio ( poi una trailbike moderna assomiglia come geometrie ad una enduro di qualche anno fa).
Se la tecnica è carente o gli anni iniziano ad essere un pò tanti non c'è 38 o molla che tenga.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ma questa bici non è ancora uscita e ha già schiere contrapposte di haters e di fanboys??
E' la brutta abitudine lasciataci in eredità dai Rises. Se poi consideri che molti si stanno preparando a migrare ...



P.S. Ora smetto ... altrimenti il Tost mi bacchetta per l'ennesima volta. Ma voi aiutatemi a non buttarla là neh ... che sono sensibile e poi non resisto :blush:
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
anche perchè, almeno per quei biker che mi vedo attorno io, ben pochi sfruttano una e-enduro vera (così come sfruttano/sfruttavano solo in parte una enduro analogica) mentre una trail bike/AM (non ho mai creduto che 1cm di escursione faccia tutta sta differenza) è la bici tuttofare soprattutto per l'ebiker medio ( poi una trailbike moderna assomiglia come geometrie ad una enduro di qualche anno fa).
Se la tecnica è carente o gli anni iniziano ad essere un pò tanti non c'è 38 o molla che tenga.
Io ho una 150/150 e la straconsiglio ai più... Con una Lyrik ultimate, ammo top, gomme exo+e Formula cura si scende praticamente tutto!
Unico difetto che ne trovo? La giocosità, per via del peso e della lunghezza! Figurati se vado a preferire un'endurona più pesante e ancora più aperta! Potrei capire uno che scende a cannone nei bike park o comunque su trail belli dritti, ma per il resto rimango perplesso... alla fine de gustibus!
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Dai ragazzi è come andare su un forum di ricette per dolci e continuare a dire che fanno ingrassare..è una bici di chiara destinazione d'uso ed è inutile continuare a dire che non è adatta per fare altro..la si può adattare alle proprie esigenze/abitudini, ma sempre una AM rimane e a quel pubblico di rivolge.
In questo forum vedo molta difficoltà ad accettare che non tutti abbiamo le stesse esigenze. Non esiste solo un modo di usare queste bici e sono tutti rispettabili che sia andare al bar o fare DH..ma qui ormai ci sono i fenomeni della verità assoluta e i cretini che non hanno capito come sfruttare a pieno la propria emtb..
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.434
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Il volerla modificare adattandola alle proprie esigenze o manie ci può stare , ma il nome parla chiaro AMflow che potrebbe stare per All Mountain Flow e per tale scopo sembra ben studiata , magari in futuro potranno esserci delle versioni Enduro o XC ma come prima ebike prodotta da Dji mi pare si siano approcciati con il mezzo giusto .

Giusto, AM FLOW quindi adatta ai percorsi FLOW. Studiata per il mercato globale.
Purtroppo dalle mie parti sulle Alpi ne esistono pochissimi di percorsi FLOW e ora anche quei pochi sono scavati e rovinati dalla pioggia e per questo più che una mania, il fatto di avere una bici adeguata è un'esigenza. :)

Perchè usare estremismi, ma soprattutto perchè ti senti tirato in causa?

Un conto dire "mi sarebbe piaciuta più enduro, spero venga fuori un progetto simile più incline alle mie esigenze", un conto dire "hanno sbagliato perchè con un motore così si sale in un attimo e deve essere montata come una DH perchè poi bisogna scendere a cannone".

Infatti come vedi lo stavo scrivendo, comunque per DH intendevo semplicemente discesa, non certo le gare con la doppia piastra. Poi ribadisco che per me hanno sbagliato, non per le mie esigenze, ma perchè una bici più "cattiva" secondo me avrebbe riscosso più successo in generale, infatti ho fatto l'esempio della Levo GEN3 che ha avuto più successo della GEN2.
lo hai detto anche tu che i giornalisti hanno messo la molla e la 38 perchè "tira" di più, o no ? ;)

anche perchè, almeno per quei biker che mi vedo attorno io, ben pochi sfruttano una e-enduro vera (così come sfruttano/sfruttavano solo in parte una enduro analogica) mentre una trail bike/AM (non ho mai creduto che 1cm di escursione faccia tutta sta differenza) è la bici tuttofare soprattutto per l'ebiker medio ( poi una trailbike moderna assomiglia come geometrie ad una enduro di qualche anno fa).
Se la tecnica è carente o gli anni iniziano ad essere un pò tanti non c'è 38 o molla che tenga.

Non è questione di saperla sfuttare o si fa lo stesso, come già detto ho fatto cose con una front da 26" che oggi mi chiedo come facevamo ? Però erano tutte bici ROBUSTE ! Ecco il mio appunto è sulla robustezza che per quanto mi riguarda non è mai andata d'accordo con la troppa leggerezza. Quindi dico solo che preferirei un telaio bello robusto, per il resto va benissimo un'escursione da 150 e la 36 invece della 38. Tu hai preso la GEN3 e se provi la GEN2 capirai cosa voglio dire. Idem se hai messo un Ohlins a molla una ragione ci sarà ... ;)
 
Ultima modifica:

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Giusto, AM FLOW quindi adatta ai percorsi FLOW. Studiata per il mercato globale.
Purtroppo dalle mie parti sulle Alpi ne esistono pochissimi e ora anche quei pochi sono scavati e rovinati dalla pioggia e per questo più che una mania, il fatto di avere una bici adeguata è un'esigenza.
Ma guarda che io faccio percorsi simili, trail montani, rocciosi, tecnici e scassati! Mi trovo molto meglio con una AM che con un'enduro, più facile da girare e da manovrare, non sento alcun bisogno di una 38 o di 2-3 cm in più di escursione.
 
  • Like
Reactions: nerodegheio