Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.035
1.401
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
io ho montato un dhx con molla da 500. forse meglio la 450 comunque.. peso 65kg..
la differenza con il dhx2 è la regolazione delle alte velocità.. se ti interessa..
il dhx lo porti a casa a buon prezzo (con 350€ compresa la molla) per il dhx2 devi aggiungere almeno 200€
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.205
1.229
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Grazie ma dove hai trovato il dhx a 350€? Io L ho trovato a 100€ in più e senza molla!! Comunque in negozio mi hanno detto di andare sulla 425 la 450 già dura o comunque va bene se fai salti e bike park
 

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.035
1.401
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Grazie ma dove hai trovato il dhx a 350€? Io L ho trovato a 100€ in più e senza molla!! Comunque in negozio mi hanno detto di andare sulla 425 la 450 già dura o comunque va bene se fai salti e bike park
Su ebay.. da negozio e spedito dalla germania a 270€.. arrivato in 5gg.. la molla poi l'ho presa su bike discount a 50€
ovviamente nuovo.. in scatola originale
 

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.035
1.401
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Come ti trovi? Mi sa che me lo prendo anche io quello di serie non mi piace molto
ho fatto solo un uscita.. devo provarlo meglio, però come ti dicevo la molla è un po' troppo dura.. per la configurazione avevo seguito il configuratore di tf tuning che mi diceva appunto 500lb, ma secondo me la 450 sarebbe stata più giusta per il mio peso di 65kg
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.488
3.278
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
si ho preso e montato il dhx.. la molla nera (non SLS) costa 48€
se vuoi una SLS ti conviene andare su subito.. le trovi a 100€

Ma il DHX non è sostanzialmente identico al Marzocchi Bomber CR? Se si magari si trovano occasioni migliori su quest'ultimo, che pure lui può montare le molle Fox SLS volendo.
 

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.035
1.401
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ma il DHX non è sostanzialmente identico al Marzocchi Bomber CR? Se si magari si trovano occasioni migliori su quest'ultimo, che pure lui può montare le molle Fox SLS volendo.
non te lo so dire ma il bomber non è tra quelli consigliati per sospensioni con yoke, mentre il DHX si.. quindi ho preso quello.. anche perché il bomber lo paghi più o meno uguale..
Interessante poteva essere anche il DVO Jade DH, ma ho preferito rimanere su fox..
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.488
3.278
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Io mettendo un peso di 88Kg equipaggiato e 23 kg per la bici, facendo la media dei 5 o 6 calcolatori per molla ammo che ho trovato online mi viene un valore nei dintorni dei 550lb
 

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.035
1.401
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Io mettendo un peso di 88Kg equipaggiato e 23 kg per la bici, facendo la media dei 5 o 6 calcolatori per molla ammo che ho trovato online mi viene un valore nei dintorni dei 550lb
bah.. secondo me i calcolatori sono un po' troppo conservativi, consigliano libraggi sempre un po' superiori al necessario.. è anche vero che mettendo una 500 posso azzerare il precarico, e così ho fatto.. il SAG alla fine è anche corretto, attorno al 25%, ma la sento un po' dura..
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.592
3.590
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP

500 per me troppo. Per me sei da 450, forse addirittura da 400
 

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.501
972
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
ho guardato un test su yourube. il tipo dice che il carro è molto progressivo e con l'ammo di serie, il factory ha settato iul sag sul 40%. altrimenti se si fa un po' di enduro il carro è nervoso. ovvio parlo per sentito dire. quindi potrebbe essere che un sag del 25% lo senti un po' duro. un po' di precarica andrebbe sempre data. c'è un minimo obbligatorio da manuale fox se non sbaglio. altrimenti la molla è troppo dura. il DXH è ottimo e al contrario del DHX2 è più semplice da settare come idraulica, solo COMP e RITORNO ma al conrario ha un blocco discreto. il DHX2 essendo appunto da discesa l'ha molto meno. a meno che nelle ultime versioni lo abbiano cambiato...
 

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.501
972
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
io che peso +/- come te storicamente come molle ho sempre avuto 420/450 mai di più...
vedo che alla fine cambio bici ma le pressioni e le molle sono +/- quelle...
 

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.035
1.401
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
4 click di precarico.. il minimo sindacale..
con la molla da 450 probabilmente avrei sicuramente una sospensione più morbida ma voglio testare bene la 500 prima di cambiarla, non vorrei che poi vado a pacco.. intanto tengo questa.. il blocco è vero che non è molto efficace ma non mi interessa sinceramente, tengo sempre tutto aperto e pedalo da seduto
 

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.501
972
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
se fai diciamo qualche giro enduro qualche fondococorsa ci sta. altrimenti vuol dire che non usi tutta la corsa.
diverso se ti va a fondocorsa a fare XC...
il difficile del molla è proprio rendersi bene conto quanto lavora. non avendo l'or