Amarcord militare (estratto da Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7])

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Punti di vista differenti(come nel resto)...chiaro che al tempo eran gia 5 anni che lavoravo e se potevo tenevo anche io i soldi x un gt turbo,ma cosi nn é stato e ho fatto un anno favoloso che ricordo sempre molto volentieri...ho fatto piu di qlc giretto in elicottero anche con i 205 agusta a volo radente..qlc g 222..e qlc c 130 oltre a un sacco di campi in giro..ho stretto amicizie(in due son venuti al mio matrimonio e uno fatto da testimone)che durano tutt ora x cui avremo affrontato le cose in maniera differente,mi spiace x tutti quelli che hanno passato un anno mediocre...il mio nn é stato cosi .Brakky
 

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
319
221
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
Punti di vista differenti(come nel resto)...chiaro che al tempo eran gia 5 anni che lavoravo e se potevo tenevo anche io i soldi x un gt turbo,ma cosi nn é stato e ho fatto un anno favoloso che ricordo sempre molto volentieri...ho fatto piu di qlc giretto in elicottero anche con i 205 agusta a volo radente..qlc g 222..e qlc c 130 oltre a un sacco di campi in giro..ho stretto amicizie(in due son venuti al mio matrimonio e uno fatto da testimone)che durano tutt ora x cui avremo affrontato le cose in maniera differente,mi spiace x tutti quelli che hanno passato un anno mediocre...il mio nn é stato cosi .Brakky
Ho apprezzato molto quello che hai scritto e che condivido. Ogni esperienza ti lascia quello che tu ritieni sia il valore della stessa. Ho passato momenti felici ed infelici e comunque porto nel cuore le amicizie, il senso di appartenenza,la voglia di avventura , il coraggio e la voglia di raggiungere obbiettivi che poi mi ha accompagnato per tutto il cammino della mia vita. Mi chiesero mi firmare per il Tuscania e non lo feci e me ne rammarico ancora. Fortunatamente non sono solo quei vent'anni che mi lasciano dei ricordi indelebili .
Sono tuttora convinto che tutti i ragazzi/e giunti ai 19 anni o al diploma, dovrebbero rendersi disponibili per almeno 4 mesi per servizi civili o paramilitari, per comprendere che lo stato che li ha mantenuti con scuole, sanità, trasporti etc etc va ripagato. Per adocchiare percorsi che potrebbero diventare il loro futuro e per staccarsi un po' dalla famiglia stringendo amicizie e vincoli talvolta eterni.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Noto con piacere che a parte qualche ricordo carino e l'ebbrezza di fare un paio di voli in elicottero non sono l'unico a pensare che in fondo sia stato un anno della mia vita rubato, del quale non avere nessuna nostalgia, a parte il fatto che ai tempi avevo vent'anni.
Io invece la penso al contrario, nel senso che è un anno dove un ragazzo impara a "stare al mondo", cioè vivere lontano da casa, farsi bastare i (pochi) soldi della paga, conoscesse persone e posti nuovi, e avere delle regole.
Certo, magari poi in tutte le caserme non si stava bene, soprattutto i primi mesi quando si era un po spaesati e c'era gente che ti gridava tutto il giorno nelle orecchie, però a me personalmente è stato un anno formativo che penso mi abbia fatto bene
 
  • Like
Reactions: mar-cello

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ho apprezzato molto quello che hai scritto e che condivido. Ogni esperienza ti lascia quello che tu ritieni sia il valore della stessa. Ho passato momenti felici ed infelici e comunque porto nel cuore le amicizie, il senso di appartenenza,la voglia di avventura , il coraggio e la voglia di raggiungere obbiettivi che poi mi ha accompagnato per tutto il cammino della mia vita. Mi chiesero mi firmare per il Tuscania e non lo feci e me ne rammarico ancora. Fortunatamente non sono solo quei vent'anni che mi lasciano dei ricordi indelebili .
Sono tuttora convinto che tutti i ragazzi/e giunti ai 19 anni o al diploma, dovrebbero rendersi disponibili per almeno 4 mesi per servizi civili o paramilitari, per comprendere che lo stato che li ha mantenuti con scuole, sanità, trasporti etc etc va ripagato. Per adocchiare percorsi che potrebbero diventare il loro futuro e per staccarsi un po' dalla famiglia stringendo amicizie e vincoli talvolta eterni.
Il tuscania....li vedevo li alla vannucci,mi sembravano supereroi,pure il nono col moschin c era ma erano fantasmi,sempre in giro nei teatri dove c eran zone calde,ammiro tantissimo queste persone e lasciatemi dire una cosa,piu sono veri e piu sono umili.....parlato e sentito molte interviste,nn ce ne stanno di esaltati,molto senso civico e amor patrio,quelli esaltati nn hanno fatto e capito un cazzo difatti anche nella vita le persone leader nn hanno atteggiamenti arroganti ma sono persone umili che xó nel concreto valgono.hei nessun guerrafondaio in mè nn fatevi idee sbagliate.... avrei fatto presidente della repubblica gino strada Brakky
 
  • Like
Reactions: Mirek

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.373
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho apprezzato molto quello che hai scritto e che condivido. Ogni esperienza ti lascia quello che tu ritieni sia il valore della stessa. Ho passato momenti felici ed infelici e comunque porto nel cuore le amicizie, il senso di appartenenza,la voglia di avventura , il coraggio e la voglia di raggiungere obbiettivi che poi mi ha accompagnato per tutto il cammino della mia vita. Mi chiesero mi firmare per il Tuscania e non lo feci e me ne rammarico ancora. Fortunatamente non sono solo quei vent'anni che mi lasciano dei ricordi indelebili .
Sono tuttora convinto che tutti i ragazzi/e giunti ai 19 anni o al diploma, dovrebbero rendersi disponibili per almeno 4 mesi per servizi civili o paramilitari, per comprendere che lo stato che li ha mantenuti con scuole, sanità, trasporti etc etc va ripagato. Per adocchiare percorsi che potrebbero diventare il loro futuro e per staccarsi un po' dalla famiglia stringendo amicizie e vincoli talvolta eterni.

Io invece la penso al contrario, nel senso che è un anno dove un ragazzo impara a "stare al mondo", cioè vivere lontano da casa, farsi bastare i (pochi) soldi della paga, conoscesse persone e posti nuovi, e avere delle regole.
Certo, magari poi in tutte le caserme non si stava bene, soprattutto i primi mesi quando si era un po spaesati e c'era gente che ti gridava tutto il giorno nelle orecchie, però a me personalmente è stato un anno formativo che penso mi abbia fatto bene
Ma sul fatto di imparare a stare al mondo sono anche d'accordo, e poi a dirla tutta me la sono anche passata discretamente ed ho un sacco di bei ricordi, ma è proprio il fatto che sia stato un anno imposto che non mi fa capire tutta questa nostalgia ed il senso di appartenenza.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ma sul fatto di imparare a stare al mondo sono anche d'accordo, e poi a dirla tutta me la sono anche passata discretamente ed ho un sacco di bei ricordi, ma è proprio il fatto che sia stato un anno imposto che non mi fa capire tutta questa nostalgia ed il senso di appartenenza.
Infatti. Un anno della mia vita rubato. Nessuno mi ha chiesto se volevo farlo. E poi fare cosa? Il najone in un esercito di najoni? Armati con le fionde, vestiti come deficienti ed attrezzati con materiale di 50 anni prima? A cosa serve?
E pensare che la naja serva ai nostri figli per "imparare a stare al mondo" vuol dire non saper fare i genitori...
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Credo dipenda tanto da dove e come lo si è fatto, personalmente l'ho trovato utile, sia per capire come funziona il tutto, sia per approcciarmi a persone culturalmente distanti da me (sia in meglio che in peggio, che sia chiaro).
Quando sono partito già lavoravo, lo presi come un periodo.... diverso, ma so di essere stato un (quasi) privilegiato.
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
563
331
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
io nel 1999-2000 ho fatto 12 mesi
fortuna che ho fatto il CC
trasferito a Bologna, lavorato in cucina, attualmente il mio CEO è un mio commilitone,
abbiamo mantenuto rapporti (ormai non più tanto stretti ahimè, ma la vita prende strade inaspettate)
secondo me la leve (anche più breve) servirebbe ancora alle nuove generazioni.

allontanarsi da casa, vivere assoggettato a regole ferree, turni, impossibilità di scelta del cibo.

insomma, formare un po il carattere al sensi di sacrificio, sopportazione e convivenza.
 
  • Like
Reactions: mar-cello

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
11/96 CAR a Merano, CAR "avanzato" a Silandro e poi stanzetta a Dobbiaco. Vespri siciliani per un paio di mesi e bla bla bla.
Concordo con chi ritiene che sia un momento di crescita personale ma anche con chi lo ritiene un anno rubato :innocent:
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Infatti. Un anno della mia vita rubato. Nessuno mi ha chiesto se volevo farlo. E poi fare cosa? Il najone in un esercito di najoni? Armati con le fionde, vestiti come deficienti ed attrezzati con materiale di 50 anni prima? A cosa serve?
E pensare che la naja serva ai nostri figli per "imparare a stare al mondo" vuol dire non saper fare i genitori...
Bè diciamo che comunque uno poteva anche scegliere il servizio civile, e fare comunque qualcosa di più utile che stare tutto il giorno a marciare Avanti e indietro.
Io personalmente sarei a favore di rimettere un anno obbligatorio a svolgere servizi utili, se non si vuole andare nell esercito, si può sempre essere utili aiutando gli ospedali, le mense dei poveri, servizi sociali ecc...
Poi se uno ha un lavoro allora può scegliere se farlo o continuare a lavorare, ma se uno è a casa a grattarsi la palle sul divano, trovo che sia giusto che almeno dedichi un anno della sua vita a qualcosa di utile x la comunità
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Infatti. Un anno della mia vita rubato. Nessuno mi ha chiesto se volevo farlo. E poi fare cosa? Il najone in un esercito di najoni? Armati con le fionde, vestiti come deficienti ed attrezzati con materiale di 50 anni prima? A cosa serve?
E pensare che la naja serva ai nostri figli per "imparare a stare al mondo" vuol dire non saper fare i genitori...
Vedila così allora ... meglio mandarli a naja o da Maria De Filippi? :rolleyes:
 
  • Haha
Reactions: mar-cello

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Se parliamo di qualche bel momento fra compagni di naja, ci sta.
Ma comunque dopo essermi diplomato e aver cominciato a lavorare e quindi passato da essere un costo per la famiglia a portare a casa qualcosa e avere qualche "monetina" nelle tasche, ecco che lo stato ti chiama a fare il deficiente.
E quidi un altro anno a carico della famiglia (non ditemi che le poche lire che vi dava l'esercito vi bastavano) a fare il deficiente con i muli e gli obici.
Allora chiedo, cosa ho imparato in quell'anno? E quale utilità per lo stato?
Dai su non fatemi intristire... Parliamo di faiga che è meglio ;)
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Vedila così allora ... meglio mandarli a naja o da Maria De Filippi? :rolleyes:
meglio comportarsi da genitori ed educarli alla vita.
so che non è facile, infatti molti derogano questo compito al sistema scolastico (o alla naja se ci fosse ancora).
io sono felice che non ci sia più e che mio figlio non debba farla.
 
  • Like
Reactions: Hot

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
319
221
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
Se parliamo di qualche bel momento fra compagni di naja, ci sta.
Ma comunque dopo essermi diplomato e aver cominciato a lavorare e quindi passato da essere un costo per la famiglia a portare a casa qualcosa e avere qualche "monetina" nelle tasche, ecco che lo stato ti chiama a fare il deficiente.
E quidi un altro anno a carico della famiglia (non ditemi che le poche lire che vi dava l'esercito vi bastavano) a fare il deficiente con i muli e gli obici.
Allora chiedo, cosa ho imparato in quell'anno? E quale utilità per lo stato?
Dai su non fatemi intristire... Parliamo di faiga che è meglio ;)
Io risolsi così: 3 mesi di notte da panettiere prima di partire in estate e nel '84 prendevo 1milione e ottocentomilalire (in fabbrica arrivai nel '98 a quello stipendio) poi i Parà erano pagati 250 milalire circa mese quindi peso su famiglia = zero. Anche quello fu un piccolo insegnamento per me. ;-)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se parliamo di qualche bel momento fra compagni di naja, ci sta.
Ma comunque dopo essermi diplomato e aver cominciato a lavorare e quindi passato da essere un costo per la famiglia a portare a casa qualcosa e avere qualche "monetina" nelle tasche, ecco che lo stato ti chiama a fare il deficiente.
E quidi un altro anno a carico della famiglia (non ditemi che le poche lire che vi dava l'esercito vi bastavano) a fare il deficiente con i muli e gli obici.
Allora chiedo, cosa ho imparato in quell'anno? E quale utilità per lo stato?
Dai su non fatemi intristire... Parliamo di faiga che è meglio ;)
Il discorso è molto complesso e difficile da affrontare su 2 righe

Innanzitutto diciamo che, se deve essere deve essere per tutti uguale, perchè perdere un anno, soprattutto se studi o inizi a lavorare rispetto ai tuoi coetanei che per qualche ragione non lo perdono, non è giusto, perdi posizioni sul mercato.
E quindi quando dico tutti dico anche le donne, dico tutti gli esentati per qualche minkiata compresi i terzi fratelli che erano esentati.
Tutti, che sia militare o servizio civile

Eliminata questa grande e profonda ingiustizia che al tempo mi fece incazzare non poco rispetto ad amici raccomandati esentai o rispetto alle mie amiche, inizia una discussione differente:

Il militare ha alcuni punti positivi ed alcuni negativi, i negativi sono il nonnismo sicuramente e posso assicurare che a molti ragazzi ha rovinato la vita (alcuni si sono suicidati, il più alto numero di suicidi oltretutto era nel mio corpo i VAM) ed un allontanamento assurdo da casa, e poi forse un anno era eccessivo
I punti positivi, per molti ragazzi che ne avevano bisogno era iniziare ad affrontare la vita a stare al mondo e questo punto al 90% dei ragazzetti odierni farebbe molto ma molto bene.

Ora se mi guardo indietro, ricordo un'esperienza particolare, ricordo i momenti positivi, devo dire che poi studiando a me mi avvicinarono a casa, essendo più grande degli altri non ho subito particolare nonnismo ma del sano corsismo, imapara a prendersi delle responsabilità e noi ne avevamo di enormi.
Poi tutto dipende dal corpo e dove vai a finire

Per concludere, fatto e organizzato come era una volta, NO.
Fatto e organizzato in modo più equo e soprattutto che ti insegni anche altro allora ne possiamo parlare, che sia militare o servizio civile.

Ripeto, a vedere i ragazzi di oggi, a tanti il militare avrebbe fatt molto ma molo bene

sid
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A vedere i ragazzi di oggi, mi sa che il militare dovrebbero rifarlo i loro genitori...
Fig@ quando vado alle riunioni scolastiche andrei col lanciafiamme,tutti con macchinoni,firmati/pettinati/leccati/tatuati...la metá (a stare stretto)li giri a gambe in aria nn gli escono le monetine.Brakky