AM vs ENDURO: confronto interessantissimo in discesa, salita, misto.

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.915
11.944
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
La volevo citare visto che è la bici totale e superlativa dei due mondi ! Però poi leggo anche qualcuno ammettere che la sospensione posteriore a volte va in crisi: ecco questo mi sembra un buon esempio per capire dove finisce il TRAIL e inizia l'ENDURO ! ;) :p
C è uno qui da me(nn il socio che ha l allu e mena quello)un conoscente piu che amico..una guida che a vederlo scendere fa paura..(tanto é su male e appunto va male)ha la carbon e gli ha messo tutto il meglio che c è. Braking..ohlins a molla dietro e ziobbono mi viene la pellagra a dirlo,una fox 38 kashima,la bici é inguardabile...aaaaaa dimenticavo i cerchi carbon da 1800 euri,ci sono sempre stati e sempre ci saranno sti personaggi che quando gli parli,ti imparano :joy: che è tutto al top quello che monta lui che la bici/moto nn c é nulla di meglio e tu se dici qlc nn capisci un cazzo,sembra un pro finché ci parli,poi lo vedi guidare e perde tutta la credibilità...e mi assale una tristezza...Brakky
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.553
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
sarebbe bello capire il tipo dei percorsi. dal video accelerato in discesa sembra abbastanza dritto, salita non si sa e circuito neppure. poi una bici ha una tecnologia diversa delle sospensioni (live valve) che si spera dia vantaggi in presenza di condizioni variabili di terreno. solita comparativa senza info documentate sulla metodologia e senza eliminare le macroscopiche differenze tra i mezzi in prova.
Scusa…senza eliminare le differenze tra i mezzi???
:D
ma hai capito il confronto oppure no???
mi viene da ridere, è proprio la differenza di tipologia che si vuole analizzare…
Non sembrava difficile da capire….
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
il confronto e' interessante e tutto sommato i risultati almeno come "direzione" confermano cio' che mi sarei aspettato ,direi pero' che il tester avrebbe dovuto fare almeno 5 prove per tipologia e mediare il tutto ,la prova secca ha molte possibilita' di essere inficiata..
si', i risultati combaciano col comune sentire dei bikers, e' la pretesa di misurarli quantitativamente in una prova, senza spiegare dove e con componentistica palesemente diversa (incluso gomme diverse al posteriore) ad essere poco credibile.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Scusa…senza eliminare le differenze tra i mezzi???
:D
ma hai capito il confronto oppure no???
mi viene da ridere, è proprio la differenza di tipologia che si vuole analizzare…
Non sembrava difficile da capire….

ho capito che, come per bici leggere contro pesante qui sul forum , si spara il titolo in cui si confrontano trail vs enduro e poi , dopo essersi resi conto di aver fatto un test molto piu' 'specifico , si ripiega sul dire che era trance contro reign, :)
quante trail hanno la live valve? e quanti tester hanno pochi sec tra due sole performance?
effettivamente, in ottica famiglia trail contro famiglia enduro, e' giusto che abbiano gomme diverse.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bostik

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.169
7.265
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
C è uno qui da me(nn il socio che ha l allu e mena quello)un conoscente piu che amico..una guida che a vederlo scendere fa paura..(tanto é su male e appunto va male)ha la carbon e gli ha messo tutto il meglio che c è. Braking..ohlins a molla dietro e ziobbono mi viene la pellagra a dirlo,una fox 38 kashima,la bici é inguardabile...aaaaaa dimenticavo i cerchi carbon da 1800 euri,ci sono sempre stati e sempre ci saranno sti personaggi che quando gli parli,ti imparano :joy: che è tutto al top quello che monta lui che la bici/moto nn c é nulla di meglio e tu se dici qlc nn capisci un cazzo,sembra un pro finché ci parli,poi lo vedi guidare e perde tutta la credibilità...e mi assale una tristezza...Brakky
Ma pure se fosse un pro. Uno che prende una emtb trail e l'attrezza come una super enduro non ha capito un caz.
 

amadvance

Ebiker normalus
7 Gennaio 2019
87
51
18
Bergamo
www.mtbbergamo.it
Bici
GIANT e-Trance SX
Quando leggo queste cose mi domando come sia possibile avere così poca sensibilità ??? Io sento la differenza tra una gomma e l'altra sulla stessa bici !
Qui si sta parlando di prendere due bici mai provate prima, e in pochi minuti di test capirne le differenze. Senza un blind test è troppo facile convincersi di quello che si vuole credere.
 

amadvance

Ebiker normalus
7 Gennaio 2019
87
51
18
Bergamo
www.mtbbergamo.it
Bici
GIANT e-Trance SX
Se qui dentro il 99% non riesce a capire la differenza tra le 2 in un blind test, io dico che possiamo chiudere baracca, ma non è cosi. La differenza tra una AM e una Enduro la senti anche dopo 100 metri su un marciapiede
99% delle persone, non degli utenti del forum. Non metto in dubbio che qui dentro ci siano persone più capaci della media. Ma da quello che vedo e dai discorsi che sento in giro, mi sembra solo di sentire ripetere quello che il marketing ci propina, senza un vero senso critico.
 

Gancio

Ebiker normalus
2 Aprile 2022
61
36
18
51
Cuneo
Visita Sito
Bici
Focus sam2
Sarebbe interessante ripetere in test con una Jam e una Sam ad esempio, ma sono convinto che i risultati non siano troppo dissimili, almeno come forbice tra le 2 categorie
Guarda io ho la nuova jam2 ed ho usato la sam2! La jam2 molto più guidabile nelle discese strette e in salite sconnesse molto più stabile! La jam2 considerata un AM ma ti assicuro che è paragonabile anche ad un enduro! La sam2 ti permette di andare più veloce nelle discese, ma io gare non ne faccio, quindi jam2 al 100%
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.553
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ho capito che, come per bici leggere contro pesante qui sul forum , si spara il titolo in cui si confrontano trail vs enduro e poi , dopo essersi resi conto di aver fatto un test molto piu' 'specifico , si ripiega sul dire che era trance contro reign, :)
quante trail hanno la live valve? e quanti tester hanno pochi sec tra due sole performance?
effettivamente, in ottica famiglia trail contro famiglia enduro, e' giusto che abbiano gomme diverse.
si ripiega???

scusa ma cosa speravi di trovare tutte le Am del mercato paragonate a tutte le enduro???
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy:

MA sto sognando???

E fortunatamente hanno utilizzato 2 bici con gli stessi schemi, perchè se avessero preso una AM di un brand e con un motore ed una Enduro di un altro brand con un altro motore allora potevi dire che non aveva senso.
Proprio per il fatto che le bici sono uguali in motore e schemi il test è molto interessante
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.553
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
99% delle persone, non degli utenti del forum. Non metto in dubbio che qui dentro ci siano persone più capaci della media. Ma da quello che vedo e dai discorsi che sento in giro, mi sembra solo di sentire ripetere quello che il marketing ci propina, senza un vero senso critico.
Non vedo il senso critico cosa c'entri???

Qui si parte da un presupposto di fisica, ovvero che una AM va meglio in alcune situazioni e una Enduro in altre, il test è servito solo per dare un idea di queste differenze misurate con i tempi... chiaramente da prendere con le pinze, ma danno sempre un idea, io ad esempio pensavo a differenze minori sia in salita che in discesa
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
si ripiega???

scusa ma cosa speravi di trovare tutte le Am del mercato paragonate a tutte le enduro???
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy:

MA sto sognando???

E fortunatamente hanno utilizzato 2 bici con gli stessi schemi, perchè se avessero preso una AM di un brand e con un motore ed una Enduro di un altro brand con un altro motore allora potevi dire che non aveva senso.
Proprio per il fatto che le bici sono uguali in motore e schemi il test è molto interessante
Ma te l'ho scritto, mettere i tempi su singola prova non ha alcun valore , sia per la ripetibilità, sia per il fatto che il tester non ha il tempo di adattarsi e tirar fuori le massime prestazioni da ogni bici. Poi c'è una ovvia differenza di tecnologia a livello di sospensioni che falsa l'idea di fare Trail contro enduro come dice di voler fare.
A me sembra il test di due bici specifiche date in mano ad un rider che dalle poche immagini a disposizione (torniamo al discorso del percorso totalmente sconosciuto.....) non sembra un fenomeno , da questo a farla passare come una comparativa tra famiglia Trail e famiglia enduro ce ne passa.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.553
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma te l'ho scritto, mettere i tempi su singola prova non ha alcun valore , sia per la ripetibilità, sia per il fatto che il tester non ha il tempo di adattarsi e tirar fuori le massime prestazioni da ogni bici. Poi c'è una ovvia differenza di tecnologia a livello di sospensioni che falsa l'idea di fare Trail contro enduro come dice di voler fare.
A me sembra il test di due bici specifiche date in mano ad un rider che dalle poche immagini a disposizione (torniamo al discorso del percorso totalmente sconosciuto.....) non sembra un fenomeno , da questo a farla passare come una comparativa tra famiglia Trail e famiglia enduro ce ne passa.
Il fatto che il rider non sia un fenomeno da gara a mio avviso è un fattore solo positivo, rende il test più vicino alla realtà
Non so quanto le sospensioni possano influire se sono comunque a punto e quelle immagino lo siano...cosi come le gomme.
Ok fa un solo passaggio... ne facesse 3 quanto cambierebbe, si farebbe una media ma non penso che cambierebbe di chi sa quale incremento la situazione.
le bici se non erro le usa abitualmente

Io sinceramente mi aspettavo una differenza nettamente inferiore, nell'ordine di 3/4 secondi sia in salita che in discesa
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
917
721
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
cmq il tizio ha entrambe le bici in test da un bel po' non ci è salito sopra l'altro ieri e ha fatto la solita marchetta come altri mille youtuber e/o riviste di settore
 

Qwert

Ebiker normalus
3 Ottobre 2021
68
32
18
Urbino
Visita Sito
Bici
Reign e+2 2022
Ho avuto sia la trance che la reign e parlando di cronometro si scende piu forte con reign anche senza coltello tra i denti. per quanto adori la trance anche piu della reign e per quanto, durante la discesa, mi sembra di andare piu forte a cavallo della trance rimango sempre sorpreso alla verifica del tempo. Nn sono certamente un tipo sensibilissimo, avverto modifiche sia alla forca che al mono solo se sostanziali (nn pochi click 'sostanziali') e preferisco la fox 36 alla zeb eppure anche nn scendendo a fuoco con l enduro risultano manciate di secondi di differenza. Un idea di dove si scappa via strava me la data (dritto e rotto sono il pane della reign) ma la cosa che forse avvantaggia davvero e la sensazione di minor velocità che mi da la reign (di me sto parlando nn so davvero se sia una costante per tutti). Su i miei soliti giri straconosciuti il risultato nn cambia.
 

Pierino

Ebiker ex novello
17 Maggio 2021
16
4
3
45
Ancona
Visita Sito
Bici
Lapierre
Mia esperienza personale, passato da una all mountain Overvolt Am6.6 ad una enduro Flyer Uproc6 (stesso motore e batteria, Zeb ultimate in entrambe, Super Deluxe ultimate in entrambe, mullet entrambe) ne ho giovato molto in fiducia con conseguente riuscita di passaggi sia ostici ,per il mio livello, che proprio evitavo fatti ora in totale tranquillità e parlo di sentieri s4 ed s5 per dare un idea.
A livello di cronometro ho abbassato tutti i sentieri che faccio regolarmente di 15/30 secondi in base alla lunghezza se di 1minuto e mezzo o 3 per intenderci e non pensavo.

in salita non ho notato differenze particolari, salgo meglio con l'enduro, forse dato dal fatto che ha il tubo sella più verticale ma non faccio salite tecniche con curve strette, per lo più buone pendenze su scassato ma abbastanza regolari, preferisco sicuramente la discesa.

in defintiva, essendo focalizzato soprattutto sulla discesa, facevo tutto o quasi anche prima ma ora mi sento molto più a mio agio con il livello di divertimento che si è alzato e non poco
 
  • Like
Reactions: Tia and skaas

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.553
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho avuto sia la trance che la reign e parlando di cronometro si scende piu forte con reign anche senza coltello tra i denti. per quanto adori la trance anche piu della reign e per quanto, durante la discesa, mi sembra di andare piu forte a cavallo della trance rimango sempre sorpreso alla verifica del tempo. Nn sono certamente un tipo sensibilissimo, avverto modifiche sia alla forca che al mono solo se sostanziali (nn pochi click 'sostanziali') e preferisco la fox 36 alla zeb eppure anche nn scendendo a fuoco con l enduro risultano manciate di secondi di differenza. Un idea di dove si scappa via strava me la data (dritto e rotto sono il pane della reign) ma la cosa che forse avvantaggia davvero e la sensazione di minor velocità che mi da la reign (di me sto parlando nn so davvero se sia una costante per tutti). Su i miei soliti giri straconosciuti il risultato nn cambia.
il che sostanzialmente conferma quello che dice il video, anche se per molti non è attendibile... :joy: Immagino che però i tempi in salita tu non li abbia cronometrati anche perche con la elettrica dei tempi in salita non frega niente a nessuno, quindi non abbiamo conferme anche sulla salita, ma a livello di impressioni invece?
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
cmq il tizio ha entrambe le bici in test da un bel po' non ci è salito sopra l'altro ieri e ha fatto la solita marchetta come altri mille youtuber e/o riviste di settore
Marchetta senza neppure evidenziare le differenze che contano. Non ci vuole un video per capire che una bici col manubrio più alto di almeno 2cm e due gradi in meno di sterzo vada più forte in discesa sul veloce.
Se decidi di farci un video mi aspetto che almeno spieghi le differenze a chi si limita a leggere enduro o trail sul catalogo, a maggior ragione quando la maggioranza delle bici da 150
non sono affatto rappresentate dai 66 gradi di sterzo della trance
Complimenti a chi fa S4 ed S5 in ebike full Power, i passaggi più di difficili ripresi nei video di udeschini sul forum marroneo_O
 

Pierino

Ebiker ex novello
17 Maggio 2021
16
4
3
45
Ancona
Visita Sito
Bici
Lapierre
Marchetta senza neppure evidenziare le differenze che contano. Non ci vuole un video per capire che una bici col manubrio più alto di almeno 2cm e due gradi in meno di sterzo vada più forte in discesa sul veloce.
Se decidi di farci un video mi aspetto che almeno spieghi le differenze a chi si limita a leggere enduro o trail sul catalogo, a maggior ragione quando la maggioranza delle bici da 150
non sono affatto rappresentate dai 66 gradi di sterzo della trance
Complimenti a chi fa S4 ed S5 in ebike full Power, i passaggi più di difficili ripresi nei video di udeschini sul forum marroneo_O
Se ti riferisci a me S4 ed S5 li faccio, o almeno così sono segnalati su komoot, ma immagino che come per le piste da sci ci siano S5 ed S5....fare la Pre da Peres o la Gran Risa magari la settimana successiva alla coppa del mondo non è la stessa cosa ma sono entrambe nere
 
Ultima modifica: