AM vs ENDURO: confronto interessantissimo in discesa, salita, misto.

Qwert

Ebiker normalus
3 Ottobre 2021
68
32
18
Urbino
Visita Sito
Bici
Reign e+2 2022
il che sostanzialmente conferma quello che dice il video, anche se per molti non è attendibile... :joy: Immagino che però i tempi in salita tu non li abbia cronometrati anche perche con la elettrica dei tempi in salita non frega niente a nessuno, quindi non abbiamo conferme anche sulla salita, ma a livello di impressioni invece?
In effetti mai preso i tempi in salita. La trance si pedala cmq meglio paradossalmente su salita tecnica nn noto grossissime differenze (anche perche davvero nn cerco salite complesse piu sono veloci per risalire meglio e' e se sono scorrevoli nn disprezzo) piu che altro e sul giro lungo che la trance da una pista alla reign sulla comodità generale. La metto cosi, se dovessi uscire per fare un kom in salita esco con la trance senza dubbio alcuno, ma dati cronometrici ad oggi nn ne ho. Posso cmq confermare che la reign consuma un buon 20% in piu a parita di giro, quindi deduco sia anche piu dispendiosa a livello energetico muscolare da portare in cima a parita di assistenza.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.554
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
In effetti mai preso i tempi in salita. La trance si pedala cmq meglio paradossalmente su salita tecnica nn noto grossissime differenze (anche perche davvero nn cerco salite complesse piu sono veloci per risalire meglio e' e se sono scorrevoli nn disprezzo) piu che altro e sul giro lungo che la trance da una pista alla reign sulla comodità generale. La metto cosi, se dovessi uscire per fare un kom in salita esco con la trance senza dubbio alcuno, ma dati cronometrici ad oggi nn ne ho. Posso cmq confermare che la reign consuma un buon 20% in piu a parita di giro, quindi deduco sia anche piu dispendiosa a livello energetico muscolare da portare in cima a parita di assistenza.
Infatti le differenze che ci sono tra Am e enduro sulle muscolari e parlo di salita, non è che magicamente scompaiono sulle elettriche, ragionamento elementare, eppure in tanti ancora non ci credono o non lo hanno capito
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Infatti le differenze che ci sono tra Am e enduro sulle muscolari e parlo di salita, non è che magicamente scompaiono sulle elettriche, ragionamento elementare, eppure in tanti ancora non ci credono o non lo hanno capito
Concordo, avevo una giant reign e+3 2022 con ruote mullet ora una mondraker crafty se che sebbene non sia una am pura, sale decisamente meglio sul tecnico a parità di pilota. Saranno le ruote da 29 o lo sterzo più chiuso di un paio di gradi… e poi non sbatte sotto praticamente mai.

Di pro la giant aveva la sella più verticale e quindi c’era meno bisogno di mettersi in punta.

Ottime bici entrambe, ma di concezione molto diversa.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Se ti riferisci a me S4 ed S5 li faccio, o almeno così sono segnalati su komoot, ma immagino che come per le piste da sci ci siano S5 ed S5....fare la Pre da Peres o la Gran Risa magari la settimana successiva alla coppa del mondo non è la stessa cosa ma sono entrambe nere

komoot prende i dati da openstreetmap dove le difficolta' vengono inserite da utenti non sempre attenti alle regole di assegnazione. per passare da s3 ai livelli superiori serve accrescere la tecnica di guida in modo esponenziale, una nuova bici da sola fa quasi nulla.
alle basse velocita' di queste difficolta' non e' neanche detto che il bicione a mega escursione e piu' peso sia un vantaggio irrinunciabile

qui tutti i dettagli https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:mtb:scale

s3
S3.jpg


s4
S4.jpg


s5
S5.jpg
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.428
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Mega escursioni non servono, 150 - 160 con sospensioni ben tarate bastano e avanzano, ma magari in certe situazioni un angolo da 64 anziché 66 può essere utile. :)

Poi certo la tecnica del pilota è fondamentale ma l'evoluzione ci ha portato comunque a bici migliori, altrimenti saremo ancora fermi alle 26" con 60 mm di escursione ! :eek:
 

Gancio

Ebiker normalus
2 Aprile 2022
61
36
18
51
Cuneo
Visita Sito
Bici
Focus sam2
Con angolo sterzo da 65° e escursione 150mm ci faccio veramente di tutto! Dalle salite tecniche dove l anteriore è ben piantata a terra dove non vado a caricare il davanti e le discese mi ci diverto da matti facendo enduro e trailer! Per mia esperienza personale con escursione da 170mm devi veramente correre, fare tempi sulla mano, cosa che ha me proprio non mi interessa visto che non faccio gare! Il problema è che in molti pensano di avere una bici tutto fare con escursione esagerate dove non usano neanche l 85%! Abito in Piemonte dove per fare le discese devi veramente salire e avere una mtb da 170mm più delle situazioni non servono proprio! 150mm 160mm vanno più che bene!