Allenamento con rulli ...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


chiccob83

Ebiker normalus
25 Settembre 2019
85
4
8
Modena
Visita Sito
Bici
nd
Come compromesso tra funzioni e semplicità di messa in funzione (non uso che è una incognita in quanto non ho mai usato i rulli), mi sembra che non sia male l'Arion Digital Smart B+ di Elite:

Cosa ne pensate?

Il sito dice che è compatibile anche con le MTB, però dalla foto si vede che l'ultima posizione del rullo anteriore è a 1124. Io ho una Cube Reaction Hybrid Pro misura 21" e il sito dice che l'interasse è di 1146

Può essere utilizzata lo stesso sul rullo di Elite o sono incompatibili?
Grazie
 

chiccob83

Ebiker normalus
25 Settembre 2019
85
4
8
Modena
Visita Sito
Bici
nd
Ho trovato un negozio vicino a casa che mi potrebbe procurare un rullo basic, tipo classico che va attaccato alla ruota posteriore. Si rovina una mtb in acciaio usata con un rullo di questo tipo?
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
bo io sul qubo digital + usavo il mio ma si consumava di brutto ed essendo un maxxis minion dhr mi giravano le balle.... eppoi era una menata centrare la ruota... se lo acquisti da negozio digli di montarti su tutto e fai verificare le centrature a loro...
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Approfitto della discussione per una domanda.
Io ho dei rulli "passivi", ossia quelli classici, vecchia scuola. NON smart, insomma.
E come sapete, sono di una noia mortale :skull:

Esiste qualche app che collegandosi con un lettore di velocità alla ruota posteriore possa essere "semismart"?
Che so... qualcosa che ti visualizzi un percorso intanto che pedali. Ovvio che non potrebbe regolare la frenatura del rullo, ma sempre meglio che pedalare guardando solo il bandone del garage...

Grazie
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
esistono app garmin ma funzionano solo con sensori ant+
roba di altro genere non saprei proprio


io chiedo alcune cosette agli esperti in materia


io sto facendo 1 giorno di rulli e 1 di riposo nel quale faccio solo addominali
mi sono fatto questo programma...

giorno 1 pedalo in quantità cioè cerco di fare il meglio in 60 min di tempo massimo comprensivi di 5 minuti di riscaldamento (il defaticamento non lo considero nel tempo). Cerco di stare sui 150 watt medi tenendo una velocità sui 23 km/h media. Sto quindi tra i 120 e i 140 bpm medi

giorno 2 pedalo aumentando i watt li porto ad una media di almeno 160 (oggi spero di alzare la soglia) ma riduco il tempo a 45 min. Tengo 23-27 km/h di velocità cercando di stare i bpm compresi tra 135 e 150...

giorno 3 pedalo con circuiti tabata.... faccio 10 min riscaldamento agile, 5 min di pedalata con allunghi da 10 secondi, 2 o 3 circuiti tabata e 5 minuti defaticamento... bpm variano da 120 a 160 (anche se nei tabata sono praticamente a 150 medio) potenza variabile da 150 a 450 (che tengo solo nei tabata)

dal momento che non me ne capisco e sto facendo cosi x variare e sudare Vi chiedo pareri e suggerimenti x migliorare.

GRassie
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
mettersi a fare tabelle rigide quando non si sono mai fatte esercitazioni specifiche mi sembra assurdo, ancor piu' quando non sappiamo da chi sono state fatte e per chi. in questo caso poi non abbiamo neanche una spiegazione certa sull' intensita' dell'esecuzione, assolutamente necessaria per un principiante visto che l'eventuale cardio in 20sec non risponde al carico.
stesso discorso sui 30sec alla soglia. per seguire questa tabella con intervalli brevissimi ci vorrebbere un misuratore di potenza o tanta esperienza.

quindi il mio consiglio e' quello di prendere delle buone cuffie, la musica che vi piace, di fare un 10 minuti di riscaldamento e poi: una decina di minuti ad intensita' simile a quella di una salita "molto allegra ma non a tutta" (ad rpm abituali o piu' elevate), intervallati da 2-5min in cui pedalate leggerissimi e *bevete abbondantemente*. ripetendo il tutto 2 o 3 volte , senza arrivare a sfinimento atletico e soprattutto psicologico.

credo che la prima parte della tabella sia una interpretazione delle sfr inventate da aldo sassi. se non le avete mai fatte ( secondo me un medio e-biker non ha alcun motivo per farle) vi consiglio di portarvi prima in target fc pedalando ad rpm normali poi, dopo che che avete ben memorizzato l'intensita' di sforzo , passare al rapporto che consenta le 40rpm a *pari fc*
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cellomar

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
Ok grazie quindi non molto dissimile da quello che faccio (salvo i tabata) aggiungo dei rompi tratta ogni 20 min... Grassie
 

chiccob83

Ebiker normalus
25 Settembre 2019
85
4
8
Modena
Visita Sito
Bici
nd

chiccob83

Ebiker normalus
25 Settembre 2019
85
4
8
Modena
Visita Sito
Bici
nd
Ho provato a cercare dei copertoni per rulli che possano andare bene per la mia bici, ma non ne ho trovati in rete. Non esistono o non ho capito io cosa cercare? Se qualcuno fosse cosi gentile da darmi qualche dritta, gliene sarei grato.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Sto aprendo una discussione dove mostrerò dei rulli liberi che mi sono costruito, se qualcuno di voi volesse parteciparvi mi farebbe piacere.