Alleggerire ruote per uso enduro

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Di sicuro tu le maltratti molto più del sottoscritto, ma anche io dopo un’iniziale titubanza vista la “pubblicità sulle roval” devo dire che non mi paiono sta estrema schifezza che si dice. C’è di meglio sì…
Certo se vieni giù dai muri a cannone c’è di sicuro qlcsa di più robusto, ma non mi pare proprio i tuoi abituali percorsi siano strade bianche o sentieri lungofiume….
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.383
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ma infatti, l'anteriore scorre benissimo ed è ancora in ottimo stato, ho dato solo una piccola raddrizzata ma più per scrupolo che per altro.
Dietro, come ho detto, oltre al cerchio non tra i più robusti il punto debole è il mozzo, almeno quello della versione Comp, addirittura si registrano spesso anche rotture dell'asse interno, per fortuna a me mai successo.
Per questo volevo approfittare del danno per prendere qualcosa di più robusto, almeno per dietro, ovviamente pagando pegno per un po' di peso in più, conscio che nella guida sia più avvertibile soprattutto sulla ruota anteriore.
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
La terza opzione la reputo la migliore, tieni presente che potresti montare un mozzo in versione hybrid sempre di DT al posto del 350, che ha il corpetto ruota libera in acciaio, sicuramene migliore di quello in alluminio. Oppure prendere un corpetto in acciaio sempre DT, io lo avevo trovato come ricambio su Ebay perchè avevo appunto "sbriciolato" il corpetto in alluminio delle 350. Per il cerchio nulla da dire, li sto usando anch'io i 511 e ne sono soddisfatto.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.383
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
A trovare il 350 hybrid sarebbe la soluzione ideale, ma non riesco a trovare siti che assemblano ruote che li abbiano disponibili.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.803
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
che un rider si aspetta da un prodotto XC/Marathon o Down Country: canale interno da 28 mm, cerchio leggero e massima

Non ho fatto copia incolla di tutto...ma x tè van bene x fare di tutto?o guarda che a me viene in tasca nulla..io nn le voglio le ruote carbon...primo xchè alleggerisci ma innervosisci anche il mezzo...secondo quando riesco a farmi venire su i soldi dal lavandino magari ci penso.Brakky
 
Reactions: Hot

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.803
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Mi era scappata...devono avere un indice di durezza i cerchi roval pari alle banane mature....pizzicato 2 o 3 volte e ti trovavo tutti i segni sul cerchio...con le hope pizzicato 3 volte...neanche segnato il cerchio...l allu pare il doppio piu rigido..Brakky
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.071
779
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Beh devo dire che sono i pochi a mettere su YouTube prove strumentali di tenuta in chili e a produrre in Italia non rimarchiare. Quindi si il sito è un confetto è vero ma mi pare che dietro ci sia tanta sostanza
 
Reactions: ride4fun

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Beh devo dire che sono i pochi a mettere su YouTube prove strumentali di tenuta in chili e a produrre in Italia non rimarchiare. Quindi si il sito è un confetto è vero ma mi pare che dietro ci sia tanta sostanza

Ma si parla sempre di proposte che, a prescindere dalla validità (e dai costi), hanno praticamente un unico obiettivo: togliere grammi, punto. Per un setup ben orientato all'enduro (come da titolo della discussione) non mi pare la linea guida più sensata, ma forse neppure per un utilizzo AM vero, almeno non deve essere l'unico criterio. Ma vedo che puntano tutti più o meno lì, sta cosa del grammo in ambito ciclo (sia MTB che non) è dura a morire, pure con gli attuali pachidermi da 21/22 Kg a salire.

Sta di fatto che un buon paio di ruote come le voglio io (alluminio, canali differenziati 30/35, foratura 32 raggi asimmetrica, raggi che non siano capelli, mozzi straight-pull, cuscinetti e corpetto ruota libera dimensionati per le sollecitazioni di una eMTB full power) a costi affrontabili faccio molta fatica a trovarle. Anzi, finora una ruota con tutto questo non l'ho trovata.