Alleggerire ruote per uso enduro

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
  • Like
Reactions: marcus69

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Sta di fatto che un buon paio di ruote come le voglio io (alluminio, canali differenziati 30/35, foratura 32 raggi asimmetrica, raggi che non siano capelli, mozzi straight-pull, cuscinetti e corpetto ruota libera dimensionati per le sollecitazioni di una eMTB full power) a costi affrontabili faccio molta fatica a trovarle. Anzi, finora una ruota con tutto questo non l'ho trovata.

Ruote come dici tu si possono far assemblare:
- Mozzo DT 350 Hybrid (Studiato per uso E-bike), raggi non dritti ma è anche meglio. ;)
- Cerchio ad esempio WTB HTZ che esiste con larghezza da 23-25-27-30-35 mm.
- Raggi Sapim Strong 2.3-2.0 oppure Force 2.18-1.8-2.0 e nippli Secure Lock

Molto probabilmente non sono le light enduro del 3d ma sicuramente super strong. Per il costo difficilmente si trovano materiali di qualità a prezzi bassi, ma alla fine si risparmia in manutenzione e durata dei componenti. :)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ruote come dici tu si possono far assemblare:

E' quello che sto provando a vedere da un po' di tempo

- Mozzo DT 350 Hybrid (Studiato per uso E-bike), raggi non dritti ma è anche meglio. ;)

Il DT 350 in versione hybrid sarebbe uno dei principali candidati ma non c'è a 32 straight-pull, ma perchè dici che i mozzi per raggi J-bend sono meglio? Io ho letto un po' in giro e in generale si dice che la configurazione straight-pull è meglio in quanto la piega nei raggi a"J" è un punto di debolezza, oltre al fatto che esteticamente i mozzi straight-pull hanno un look molto più moderno. Volendo rimanere su quel concetto credo mi toccherà tornare ai 28 raggi, mozzi SP da 32 li fanno in pochi, li faceva Hope ma sono usciti di produzione credo, poi ne ho visti di altri produttori "esoterici" tipo Carbon-Ti che però puntano spesso al concetto "ultralight" e quindi a parte i costi stellari per la combo AM-ebike-90Kg-di-rider non li vedo benissimo.

- Cerchio ad esempio WTB HTZ che esiste con larghezza da 23-25-27-30-35 mm.

Si, già visti e sono finora tra le primissime scelte se non la prima. Ma ci sono solo con foratura 32 mi pare, se non trovo un mozzo SP 32 valido devo per forza passare ai raggi J-bend.

- Raggi Sapim Strong 2.3-2.0 oppure Force 2.18-1.8-2.0 e nippli Secure Lock

Su questi mi devo informare.

Molto probabilmente non sono le light enduro del 3d ma sicuramente super strong. Per il costo difficilmente si trovano materiali di qualità a prezzi bassi, ma alla fine si risparmia in manutenzione e durata dei componenti. :)

Questo è sicuro, rimane comunque poi lo sbattimento di trovare qualcuno che conosca il suo mestiere e ti assembli il tutto.
 
Ultima modifica:

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.071
779
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Chi ti impedisce di fare confronti tra le loro offerte?
in che senso?

ho chiesto di classificare in base ai feed ( se ci sono ) le 3 società così da avere un opinione disinteressata di quale possa essere la migliore una volta che avrò raccolto le 3 offerte. Non compro solo per me, mi sto facendo portavoce di un gruppo di acquisto
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
in che senso?

ho chiesto di classificare in base ai feed ( se ci sono ) le 3 società così da avere un opinione disinteressata di quale possa essere la migliore una volta che avrò raccolto le 3 offerte. Non compro solo per me, mi sto facendo portavoce di un gruppo di acquisto

Valuta anche queste


ci sono alcune versioni in carbonio che mi sembrano più centrate come proposta per l'utilizzo di cui si parla, anche se al prezzo di 200 grammi in più rispetto a quelle leggerissime citate sopra.
 
Ultima modifica:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
in che senso?

ho chiesto di classificare in base ai feed ( se ci sono ) le 3 società così da avere un opinione disinteressata di quale possa essere la migliore una volta che avrò raccolto le 3 offerte. Non compro solo per me, mi sto facendo portavoce di un gruppo di acquisto
Ma cosa vuol dire la migliore?
Valutate il prodotto, fate confronti sulle caratteristiche tecniche del materiale offerto. Devi comprare un articolo non un pacchetto azionario.
Tanto più visto che si tratta di un gruppo di acquisto (?!?) non sarebbe meglio valutare le tre offerte?
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.071
779
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Certo ma L idea è di valutare le 3 offerte. Ma immagino che a parità di mozzo e raggiatura ognuno poi d’ora che il suo cerchio è migliore..
Mozzo credo andremo su 350 o h350 vediamo cosa si trova.
28 raggi
Cerchio si apre un mondo
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ruote come dici tu si possono far assemblare:
- Mozzo DT 350 Hybrid (Studiato per uso E-bike), raggi non dritti ma è anche meglio. ;)
- Cerchio ad esempio WTB HTZ che esiste con larghezza da 23-25-27-30-35 mm.
- Raggi Sapim Strong 2.3-2.0 oppure Force 2.18-1.8-2.0 e nippli Secure Lock

Molto probabilmente non sono le light enduro del 3d ma sicuramente super strong. Per il costo difficilmente si trovano materiali di qualità a prezzi bassi, ma alla fine si risparmia in manutenzione e durata dei componenti. :)
Ho cercato nei vari siti che assemblano ruote ma purtroppo il 350hybrid non è tra i mozzi disponibili, inoltre volendo fare da sé (il mozzo in sé si trova) non ho capito se il mozzo in questione ha le flange per i classici raggi con la testa da 2mm o per quelli maggiorati da 2.3(se non sbaglio).
Un dettaglio non da poco.
 
  • Like
Reactions: Hot

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Certo ma L idea è di valutare le 3 offerte. Ma immagino che a parità di mozzo e raggiatura ognuno poi d’ora che il suo cerchio è migliore..
Mozzo credo andremo su 350 o h350 vediamo cosa si trova.
28 raggi
Cerchio si apre un mondo
Mi scuserai, ma forse non avevo capito finora, o meglio non capisco nemmeno ora dove vuoi andare a parare.

Mi era sembrato che cercassi indicazioni di aziende rinomate per l'assemblaggio di ruote di buona qualità per fare dei confronti sui prodotti e sui componenti offerti.
Ora sembra che non sai che pesci pigliare e ti aspetti che qualcuno sul forum ti indichi dove acquistare e cosa acquistare.
Mi sembra curioso che un fantomatico "gruppo di acquisto" si rivolga a qualcuno che è palesemente non competente e che, per questa operazione, deve andare su un forum a reperire tutti i dettagli.
Capisco che uno si interessi per le proprie ruote, ma pensare di fare fare al forum la selezione del prodotto, che dovresti essere in grado di fare tu, non ti sembra un poco troppo?
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ho cercato nei vari siti che assemblano ruote ma purtroppo il 350hybrid non è tra i mozzi disponibili, inoltre volendo fare da sé (il mozzo in sé si trova) non ho capito se il mozzo in questione ha le flange per i classici raggi con la testa da 2mm o per quelli maggiorati da 2.3(se non sbaglio).
Un dettaglio non da poco.
Conosco bene un biker/amico che come secondo lavoro monta ruote, con scrupolo e attrezzatura professionale, ormai da anni. L'ultimo montaggio per me è stato proprio con la configurazione di cui sopra per la ruota posteriore. Il mozzo 350 Hybrid e i raggi li ho presi su Bike24. Raggi Sapim Strong da 2.3-2.0 si montano senza problemi su questo mozzo.

Per rispondere anche @muscolare: proprio chi monta le ruote mi dice che per una corretta tensione è meglio il J-bend perché il raggio dritto tende a ruotare su se stesso e bisogna tenerlo con una pinza, con conseguenti possibili danni e comunque alla fine un lavoro non tanto bello con il montaggio a mano (salvo usare raggi piatti tipo i Laser che però hanno maggior tendenza ad allungarsi).
I J-bend da 2.3 sono comunque belli robusti e anche io posso dire che in 30 anni di MTB i raggi che ho rotto hanno sempre ceduto o sul filetto o dove c'è la riduzione del diametro, mai sulla curva.

Quest'ultima ruota la uso ormai da oltre 3mila km di veri percorsi Enduro duro ;) compreso salti e non ho avuto nessun problema.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Hot

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Conosco bene un biker/amico che come secondo lavoro monta ruote, con scrupolo e attrezzatura professionale, ormai da anni. L'ultimo montaggio per me è stato proprio con la configurazione di cui sopra per la ruota posteriore. Il mozzo 350 Hybrid e i raggi li ho presi su Bike24. Raggi Sapim Strong da 2.3-2.0 si montano senza problemi su questo mozzo.

Per rispondere anche @muscolare: proprio chi monta le ruote mi dice che per una corretta tensione è meglio il J-bend perché il raggio dritto tende a ruotare su se stesso e bisogna tenerlo con una pinza, con conseguenti possibili danni e comunque alla fine un lavoro non tanto bello con il montaggio a mano (salvo usare raggi piatti tipo i Laser che però hanno maggior tendenza ad allungarsi).
I J-bend da 2.3 sono comunque belli robusti e anche io posso dire che in 30 anni di MTB i raggi che ho rotto hanno sempre ceduto o sul filetto o dove c'è la riduzione del diametro, mai sulla curva.

Quest'ultima ruota la uso ormai da oltre 3mila km di veri percorsi Enduro duro ;) compreso salti e non ho avuto nessun problema.
Quindi confermi che con gli Hybrid ci vanno i raggi Alpina da 2.3, se non sbaglio si chiamano così.