Aiuto Fox 38 grip 2

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
367
152
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
se posso
senza polemiche con nessuno
lascia perdere il configuratore specialized
che non configura una cippa
quello fox non l'ho mai visto
come ti hanno detto anche altri
sistema il sag come dice fox al 20%
metti il ritorno in base alla pressione che hai messo da tabella fox
fatti un giro con le compressioni alte e basse tutte aperte
poi passi a compressioni e poi hai token
se vuoi trovare un setting buono per te
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
912
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
per me 100psi sono troppi soprattutto se non sei uno che scende a fuoco e le tabelle fox sono tutte orientate in tal senso, personalmente mi trovo meglio sgonfiando di 10-15psi rispetto al consigliato e con il ritorno decisamente più aperto sia alle alte che alle basse.
molto dipende anche dalla pressione che tieni e da che gomma usi e valuta seriamente di portare la forcella in revisione, la mia funzionava dimmerda da nuova e da quel che mi dice il sospensionista è cosa piuttosto comune in Fox....i primi assemblaggi non sono spesso particolarmente curati.
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
779
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
se posso
senza polemiche con nessuno
lascia perdere il configuratore specialized
che non configura una cippa
quello fox non l'ho mai visto
come ti hanno detto anche altri
sistema il sag come dice fox al 20%
metti il ritorno in base alla pressione che hai messo da tabella fox
fatti un giro con le compressioni alte e basse tutte aperte
poi passi a compressioni e poi hai token
se vuoi trovare un setting buono per te
Senza nessuna polemica ma il configuratore Specy da parametri molto simili a quello Fox. Aggiungo che se abbassi la pressione ti troverai a far lavorare la forca più bassa con tutti gli annessi del caso....
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
367
152
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Senza nessuna polemica ma il configuratore Specy da parametri molto simili a quello Fox. Aggiungo che se abbassi la pressione ti troverai a far lavorare la forca più bassa con tutti gli annessi del caso....
La mia sul configuratore specy
Ho guardato per settare l’ammo appena presa la bici
Float X base
Con quella pressione avevo 12mm di sag
Ho chiuso subito
Tutto qua
Il mio consiglio è mettere il sag al 20 (come dice fox) e il rit in base ai psi messi e poi vedere come va
Quindi aggiustarla come va meglio a lui
In questo senso di lasciar perdere i configuratore
Per la statistica anch’io sto a circa 10 psi sotto il valore previsto da fox
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
912
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
non avendo mai usato inserti non mi pronuncio su pressione e su quanto possa influenzare il comportamento della forca....cmq io proverei a girare a 95psi e vedi come ti trovi, partendo da valori medi di rebound e compressioni quasi completamente aperte
 
  • Like
Reactions: andreab81

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
io alla fine ho montato l'inserto della trutune cambia veramente molto la risposta della forcella tutte le fox lavorano solo la prima meta' della corsa e ti spaccano le braccia io con quello ho risolto montato sia su una 38 grip2 che su una 36 base
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

Mascott

Ebiker ex novello
6 Aprile 2023
42
15
8
Trento
Visita Sito
Bici
Specialized
Penso che le forche moderne sono regolabilissime partendo da un setup di base che tutti i produttori consigliano in base al peso. Poi c'è quello che fa salti in park e quello che va in ciclabile con l'endurona cattiva accontentare tutti su una tabellina e' impossibile.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Penso che le forche moderne sono regolabilissime partendo da un setup di base che tutti i produttori consigliano in base al peso. Poi c'è quello che fa salti in park e quello che va in ciclabile con l'endurona cattiva accontentare tutti su una tabellina e' impossibile.
Vero ma alcune forcelle sono più “facili” vedi rockshoc mentre altre un po’ più racing dove per apprezzarle bisogna aver fisico e andar forte vedi fox in generale e mi pare anche ohlins da 38