Aggiornamento motori yamaha

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Perchè penalizzato? se non vuoi la doppia puoi sempre levarla.....:cool: la coroncina invece.........:confused:

Pensa che Haibike, nel 2015 lanciando la linea Sduro, dichiarò che adottava il Yamaha PW perchè "si sposava" con il loro concetto di eMtb!
Adesso qualcuno potrà fare della facile ironia, ma Bosch predispose il CX nel 2016, proprio per parare il colpo.........:innocent:
Giusto Nico, ma come ho scritto sopra a me scoccerebbe acquistare e poi modificare... ancora ancora se davano la possibilità di scegliere in fase di acquisto (scalando naturalmente il prezzo e adeguando anche il pacco pignoni al posteriore).

Io non digerivo il pignoncino di Bosch, Brose non mi faceva impazzire e Yamaha mi tentava ma il doppia e quei manubri stra affollati non mi convincevano.
Fortuna che poi ho incontrato lo Shimano :blush:
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Giusto Nico, ma come ho scritto sopra a me scoccerebbe acquistare e poi modificare... ancora ancora se davano la possibilità di scegliere in fase di acquisto (scalando naturalmente il prezzo e adeguando anche il pacco pignoni al posteriore).

Io non digerivo il pignoncino di Bosch, Brose non mi faceva impazzire e Yamaha mi tentava ma il doppia e quei manubri stra affollati non mi convincevano.
Fortuna che poi ho incontrato lo Shimano :blush:

E con Shimano è sbocciato l’amore [emoji39]
 
  • Like
Reactions: velocipede

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Se la differenza tra i due motori è solo una questione di software, perché Yamaha non rende disponibile l'aggiornamento?
Forse perchè coinvolge anche l'hardware elettronico L'SE ha i comandi e il display dell X .........
Sorvolo poi su dove passare per aggiornare i dati.... mi pare che il PW sia chiuso a dialoghi con l'esterno.......
 
  • Like
Reactions: wollace

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
628
312
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Sorvolo poi su dove passare per aggiornare i dati.... mi pare che il PW sia chiuso a dialoghi con l'esterno.......
So che c'è una presa USB sul comando dei pulsanti che serve a modificare le funzioni ma non so se effettivamente riesce a dialogare con una diagnostica, ma eventualmente anche cambiando l'elettronica potrebbe essere un'opzione
 

Allegati

  • IMG_E2709.JPG
    IMG_E2709.JPG
    478,9 KB · Visite: 47

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Mi pare dai aver capito che il PW dialoga con un semplice protocollo RS232, mentre il PWX ed il PWe sono CAN-BUS. Però tutti dialogoano con le vecchie batterie usando il vecchio protocollo
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Se la differenza tra i due motori è solo una questione di software, perché Yamaha non rende disponibile l'aggiornamento?
Yamaha non ha nemmeno un software di diagnosi figuriamoci se si imbarca su aggiornamenti, per esempio tutto il casino e le potenzialità con e-connect e fermi dall'inizio.... ahh però spetta, e-connect, altro esperimento partorito dagli scienziati di Haibike.
 
  • Like
Reactions: Fulltux

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
So di essere contro corrente ma ormai è un anno che uso la mia bici e sinceramente che non abbia possibilita di settare i parametri e amenità varie softwareastiche non ne sento decisamente la mancanza ..... diciamolo il motore cosi come è direi che ha ben poco da migliorare (forse l'allungo ma nemmeno tanto) i livelli sono ben bilanciati, i consumi ... i migliori.... e la modalità standard alla fine è molo simile a quella tanto osannata "adattiva" di altro motore (arrivata dopo per giunta).
Per mè che la bici deve essere da usare e non da farsi seghe mentali su come settarle il motore....... è stata la scelta migliore !!
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
628
312
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
diciamolo il motore cosi come è direi che ha ben poco da migliorare (forse l'allungo ma nemmeno tanto)
Concordo con quello che dici anche se personalmente preferirei però che il motore tagliasse l'erogazione ad numero più alto di giri, attorno ai 100 Rpm poiché ultimamente tendo a salire con rapporti un po' più agili ed utilizzare meno l'assistenza
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Concordo con quello che dici anche se personalmente preferirei però che il motore tagliasse l'erogazione ad numero più alto di giri, attorno ai 100 Rpm poiché ultimamente tendo a salire con rapporti un po' più agili ed utilizzare meno l'assistenza
Io ho una cassetta 11-42 con il 32 anteriore e normalmente riesco a salire ovunque ma dove non basto io uso standard per usare sempre "eco" sarebbe utile si qualche giro in più ma anche una cassetta a 11V 11-46 penso che già farebbe il suo porco lavoro
PS non sò se si è capito ma sono di quelli che preferiscono cassette abbondanti ..... 10V è un po poco a mio avviso
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
So di essere contro corrente ma ormai è un anno che uso la mia bici e sinceramente che non abbia possibilita di settare i parametri e amenità varie softwareastiche non ne sento decisamente la mancanza ..... diciamolo il motore cosi come è direi che ha ben poco da migliorare (forse l'allungo ma nemmeno tanto) i livelli sono ben bilanciati, i consumi ... i migliori.... e la modalità standard alla fine è molo simile a quella tanto osannata "adattiva" di altro motore (arrivata dopo per giunta).
Per mè che la bici deve essere da usare e non da farsi seghe mentali su come settarle il motore....... è stata la scelta migliore !!

Il bello è che magari poi c'è anche qualcuno che ti crede............;):cool:
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
So di essere contro corrente ma ormai è un anno che uso la mia bici e sinceramente che non abbia possibilita di settare i parametri e amenità varie softwareastiche non ne sento decisamente la mancanza ..... diciamolo il motore cosi come è direi che ha ben poco da migliorare (forse l'allungo ma nemmeno tanto) i livelli sono ben bilanciati, i consumi ... i migliori.... e la modalità standard alla fine è molo simile a quella tanto osannata "adattiva" di altro motore (arrivata dopo per giunta).
Per mè che la bici deve essere da usare e non da farsi seghe mentali su come settarle il motore....... è stata la scelta migliore !!
Mah, io direi che high è molto simile alla emtb di bosch..
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Il bello è che magari poi c'è anche qualcuno che ti crede............;):cool:
Osti non ci avevo pensato....... ma il mio pw, in STD, se salgo agile come farei in ECO consuma come in ECO ..... se spingo di più spinge di più e consuma di conseguenza...... più adattivo di così non saprei........ mi correggo :Più flessibile di così non saprei......... lasciamo stare "adattivo"
Io ho avuto sia pw che pw-x.
Ottimi motori entrambi, con il pw-x il salto di qualità c'è anche se trovo pochissima differenza tra le modalità std e higt..
Mah, io direi che high è molto simile alla emtb di bosch..
Anche secondo mè High in termini di potenza massima non è tanto diverso da STD (e torniamo sul discorso "adattiva") ....... è solo più corposo in basso... anche troppo per mè ma in alcune situazioni ti tira fuori dalle rogne...........
 
  • Like
Reactions: Ale 81

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ho appena fatto prendere una Full-Fat-Six 2016 ad un amico, e, finalmente, sono riuscito a provare sto Yamaha Pw.
Devo dire che le prime impressioni sono ottime, e anche il " famoso muro" non mi è sembrato un problema.
Adesso devo solo farci un bel giro/test serio, ma, viste le premesse, mi sa che sarà una bella scoperta.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Ho appena fatto prendere una Full-Fat-Six 2016 ad un amico, e, finalmente, sono riuscito a provare sto Yamaha Pw.
Devo dire che le prime impressioni sono ottime, e anche il " famoso muro" non mi è sembrato un problema.
Adesso devo solo farci un bel giro/test serio, ma, viste le premesse, mi sa che sarà una bella scoperta.
Se ti riesce prova anche PWX non stravolge il progetto ma è comunque un passo avanti, un miglioramento anche sulla pedalata il quale attacco è più diretto, se noti il PW ha un fastidioso lasco.
Sulla cadenza dopo gli 85 il motore è molto più dolce nel togliere potenza, risulta quindi più pedalabile.
Sto pensando di provare delle pedivelle da 165, resta da capire quanto influisce sulla cadenza.