Aggiornamento Firmware Bosch 1.8

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.912
2.788
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il "pare che vada di più dove l'hai sentito"....da persone affidabili o da bar?
No, dal negozio che mi ha fatto l’aggiornamento, gente che in EMTB ci corre, lo hanno provato ma ancora poco per avere idea dei consumi. Mentre secondo loro spinge un po’ di più, ma ripeto, mi hanno detto di averlo ancora provato poco per avere un giudizio definitivo sui diversi aspetti.
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
No, dal negozio che mi ha fatto l’aggiornamento, gente che in EMTB ci corre, lo hanno provato ma ancora poco per avere idea dei consumi. Mentre secondo loro spinge un po’ di più, ma ripeto, mi hanno detto di averlo ancora provato poco per avere un giudizio definitivo sui diversi aspetti.

Ottimo...domani lo faccio su una bici...lo testo e confronto con l'altra...e saprò dire cosa ne penso
 
  • Like
Reactions: kilowatt

malfe

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
268
226
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
Resto in atteaa di feedback. Se l'upgrade aumenta il tiro con pedivelle lunghe sabato sono dal ciclaio
Ho fatto aggiornamento appena reso disponibile e ho scelto opzione pedivelle corte anche se uso quelle standard da 170 mm -
ho una certa età e scarso allenamento per cui a me i Nm non bastano mai......

Secondo le mie "sensazioni" (ripeto sensazioni) la differenza (in positivo) la senti sopratutto nelle ripartenze da fermo in salita dura molto dura - in tutte le altre condizioni non mi pare cambi nulla nell'erogazione - se cambia non è da me avvertibile

Il walk ora funziona anche se non è immediatamente attiva la funzione - ci vuole un po di pazienza prima che incominci a tirare - prima era un disastro e praticamente inutilizzabile almeno sul mio motore

Riguardo ai consumi nulla mi sembra cambi - ho solo notato che se faccio salite con il passo degli amici muscolari quindi piu lentamente di quello usuale i consumi incrementano in misura significativamente avvertibile - penso che una pedalata a stantuffo cioè non particolarmente "rotonda" venga interpretata dal nuovo software con maggiore sensibilità e prontezza come micro continue accelerazioni e quindi la maggior richiesta di energia alla fine pesa
 
  • Like
Reactions: kilowatt

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ho fatto aggiornamento appena reso disponibile e ho scelto opzione pedivelle corte anche se uso quelle standard da 170 mm -
ho una certa età e scarso allenamento per cui a me i Nm non bastano mai......

Secondo le mie "sensazioni" (ripeto sensazioni) la differenza (in positivo) la senti sopratutto nelle ripartenze da fermo in salita dura molto dura - in tutte le altre condizioni non mi pare cambi nulla nell'erogazione - se cambia non è da me avvertibile

Il walk ora funziona anche se non è immediatamente attiva la funzione - ci vuole un po di pazienza prima che incominci a tirare - prima era un disastro e praticamente inutilizzabile almeno sul mio motore

Riguardo ai consumi nulla mi sembra cambi - ho solo notato che se faccio salite con il passo degli amici muscolari quindi piu lentamente di quello usuale i consumi incrementano in misura significativamente avvertibile - penso che una pedalata a stantuffo cioè non particolarmente "rotonda" venga interpretata dal nuovo software con maggiore sensibilità e prontezza come micro continue accelerazioni e quindi la maggior richiesta di energia alla fine pesa

Vediamo...io di solito quando cambio qualche componente diverso dal montato..che sia pignone-cassetta- software-copertoni...li provo sulla stessa salita dietro casa...perché ormai dopo averla fatta centinaia di volte so come saliva con Eco...con Tour o con tutte le altre opzioni che avevo prima e quindi una minima variazione la riesco a percepire.
Quando ho installato la mappatura eMTB ..non sono andato a provarla su una salita qualsiasi..l'ho provata su una che con Sport non riuscivo a farla ...solo così ho capito se la nuova mappatura era migliore o no. Ho anche la fortuna di provare i due software differenti su due bici molto simili...quindi vediamo.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
69
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Ho fatto l'aggiornamento stamattina ma non ho ancora provato la bici. Il mio meccanico mi ha detto che gli hanno riferito che con questo aggiornamento la Bosch ha eliminato quella sensazione di attacco e stacco del motore che si percepisce quando si cambia marcia o livello di assistenza.
Quindi ora l'assistenza del motore Bosch dovrebbe essere molto più naturale e più simile a quella dei motori Brose e Shimano (Yamaha non lo conosco)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ho fatto l'aggiornamento stamattina ma non ho ancora provato la bici. Il mio meccanico mi ha detto che gli hanno riferito che con questo aggiornamento la Bosch ha eliminato quella sensazione di attacco e stacco del motore che si percepisce quando si cambia marcia o livello di assistenza.
Quindi ora l'assistenza del motore Bosch dovrebbe essere molto più naturale e più simile a quella dei motori Brose e Shimano (Yamaha non lo conosco)

Fatto anch'io....vediamo come gira:(
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

vic.thor

Ebiker pedalantibus
21 Novembre 2017
186
78
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Mondraker e-crafty RR
Ho fatto l'aggiornamento stamattina ma non ho ancora provato la bici. Il mio meccanico mi ha detto che gli hanno riferito che con questo aggiornamento la Bosch ha eliminato quella sensazione di attacco e stacco del motore che si percepisce quando si cambia marcia o livello di assistenza.
Quindi ora l'assistenza del motore Bosch dovrebbe essere molto più naturale e più simile a quella dei motori Brose e Shimano (Yamaha non lo conosco)
Prima l'attacco e stacco lo percepivo nelle modalità diverse da E-Mtb che invece era già molto naturale. Ora l'attacco/stacco si sente molto meno in eco e tour (in emtb andava già bene), in Turbo invece, anche se è molto migliorarto, è ancora ben percepibile.
 

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
69
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Oggi ho provato l'aggiornamento 1.8 con pedivella normale (175 mm).
Subito ci si accorge che in fase di cambio di livello di assistenza l'intervento del motore è molto fluido, non si sente più l'ingresso del motore con quella sensazione come se qualcuno con una mano dietro la sella ti desse una brevissima spinta, ora è quasi paragonabile a quello del Brose (io posso parlare solo di questi due motori Brose e Bosch che possiedo) ma solo nei cambi di livello di assistenza del motore.
Invece la sensazione di attacco e stacco del motore non è affatto scomparsa durante i cambi di marcia, è forse forse solo leggermente migliorata.
Mi piace comunque un pò più di prima...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: [Nuno]

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Dopo aver utilizzato per 11 mesi eMTB e tenuto duro (prima utilizzavo Sport e quindi era uno spasso)....perché con con questa mappatura facevo più fatica con le gambe causa il poco aiuto del motore 120% ai bassi rpm e la spinta che dovevo fare sulle pedivelle specialmente sulle salite un po ripide era più dura di prima.
Ho quindi cercato di adattarmi... non volevo mollare perché con eMTB salivo e salgo dove con Sport facevo fatica (percorsi più che altro tecnici ...con radici e sassi) ho quindi modificato anche la trasmissione ...sia il pignone che la cassetta mettendo il 14/46 contro 16/42 ...e già con questo intervento ho migliorato molto la spinta alleggerendola.
In qualche post avevo già espresso le mie esigenze che sono quelle di avere una spinta/aiuto dal motore maggiore alle basse mappature...Non uso mai Eco e Tour...solo eMTB e Turbo (Turbo quando le gambe mi mollano).
Con questo aggiornamento eMTB-Pedivelle Bosch ha risolto il mio problema.
La prova l'ho eseguita su un mio percorso base che da casa in 10km di salite di strada sassosa gippabile con alcuni sentieri all'interno del bosco..mi porta a fare 1000d+....tutta in eMTB-P...con pedivelle normali.
Quello che mi ha colpito subito è la spinta sui pedali ai bassi rpm...molto morbida rispetto a prima ...anche su salite ripide...se si cambia in Tour senti la differenza...quindi meno affaticamento delle gambe.
Sono arrivato in cima con le gambe riposate..come ai tempi della Sport, ci ho messo lo stesso tempo proprio perché volevo salire in eMTB ma che lavorasse al minimo aiuto motore.
Mi da l'impressione che adesso il motore assista vicino ai 140% è una mia sensazione...ma dopo un anno di Nyon e mappature modificate più o meno mi sono fatto un po di esperienza. Trovo anche che il motore in eMTB-P giri più fluido e riprenda meglio nei tratti molto tecnici...specialmente tra i sassi (Ho fatto un piccolo video di una salita sassosa) mi sono trovato meglio su un percorso che faccio ogni tanto.
Il consumo è risultato identico a prima...ma ormai ho trovato il mio ritmo ...tre tacche giuste per fare 1000mt D+...ad essere pignolo la prima si è spenta 50mt prima del mio riferimento, la seconda a 100mt e la terza a 150mt dall'arrivo...di solito arrivavo su e si spegneva...ma non me ne frega una mazza dei 150 mt..e del consumo...mi interessavano le gambe...e non erano affaticate. OTTIMO. :p

L'aiuto della spinta a mano è migliorato sensibilmente rispetto a prima... e Turbo non ho avuto occasione di provarlo...sara per la prossima.
Non ho potuto fare una comparazione con quella di mio figlio (che è ancora la versione precedente) ma era a un matrimonio...sarà alla prossima se non mi dice di fare subito l'aggiornamento anche sulla sua.;)
Consiglio di aggiornare sopratutto a chi usa molto eMTB.:innocent:
 
Ultima modifica:

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Dopo aver utilizzato per 11 mesi eMTB e tenuto duro (prima utilizzavo Sport e quindi era uno spasso)....perché con con questa mappatura facevo più fatica con le gambe causa il poco aiuto del motore 120% ai bassi rpm e la spinta che dovevo fare sulle pedivelle specialmente sulle salite un po ripide era più dura di prima.
Ho quindi cercato di adattarmi... non volevo mollare perché con eMTB salivo e salgo dove con Sport facevo fatica (percorsi più che altro tecnici ...con radici e sassi) ho quindi modificato anche la trasmissione ...sia il pignone che la cassetta mettendo il 14/46 contro 16/42 ...e già con questo intervento ho migliorato molto la spinta alleggerendola.
In qualche post avevo già espresso le mie esigenze che sono quelle di avere una spinta/aiuto dal motore maggiore alle basse mappature...Non uso mai Eco e Tour...solo eMTB e Turbo (Turbo quando le gambe mi mollano).
Con questo aggiornamento eMTB-Pedivelle Bosch ha risolto il mio problema.
La prova l'ho eseguita su un mio percorso base che da casa in 10km di salite di strada sassosa gippabile con alcuni sentieri all'interno del bosco..mi porta a fare 1000d+....tutta in eMTB-P...con pedivelle normali.
Quello che mi ha colpito subito è la spinta sui pedali ai bassi rpm...molto morbida rispetto a prima ...anche su salite ripide...se si cambia in Tour senti la differenza...quindi meno affaticamento delle gambe.
Sono arrivato in cima con le gambe riposate..come ai tempi della Sport, ci ho messo lo stesso tempo proprio perché volevo salire in eMTB ma che lavorasse al minimo aiuto motore.
Mi da l'impressione che adesso il motore assista vicino ai 140% è una mia sensazione...ma dopo un anno di Nyon e mappature modificate più o meno mi sono fatto un po di esperienza. Trovo anche che il motore in eMTB-P giri più fluido e riprenda meglio nei tratti molto tecnici...specialmente tra i sassi (Ho fatto un piccolo video di una salita sassosa) mi sono trovato meglio su un percorso che faccio ogni tanto.
Il consumo è risultato identico a prima...ma ormai ho trovato il mio ritmo ...tre tacche giuste per fare 1000mt D+...ad essere pignolo la prima si è spenta 50mt prima del mio riferimento, la seconda a 100mt e la terza a 150mt dall'arrivo...di solito arrivavo su e si spegneva...ma non me ne frega una mazza dei 150 mt..e del consumo...mi interessavano le gambe...e non erano affaticare. OTTIMO. :p

L'aiuto della spinta a mano è migliorato sensibilmente rispetto a prima... e Turbo non ho avuto occasione di provarlo...sara per la prossima.
Non ho potuto fare una comparazione con quella di mio figlio (che è ancora la versione precedente) ma era a un matrimonio...sarà alla prossima se non mi dice di fare subito l'aggiornamento anche sulla sua.;)
Consiglio di aggiornare sopratutto a chi usa molto eMTB.:innocent:

Hai anche messo le pedivelle più corte o usi sempre le stesse facendo solo l’aggiornamento?