Rcordandoci però che livelli di assistenza come Tour, Sport, Turbo...bloccati e NON modulabili con così ampio range come Emtb, rispondono con maggior vigore e aiutano di più la gamba....
Siamo sempre li, se ci si lamenta dell'Eco basso, con una modalità automatica avrai più coppia e potenza.Rcordandoci però che livelli di assistenza come Tour, Sport, Turbo...bloccati e NON modulabili con così ampio range come Emtb, rispondono con maggior vigore e aiutano di più la gamba....
Dove lo fanno?Provandolo non ho avuto questa impressione. Avrò modo di fare paragoni questo fine settimana al bike test....
Se intendi EMTB, soprattutto se con l'ultimo aggiornamento, ha un tiro spaventoso a basse cadenze, ma già quello di prima era notevole.Provandolo non ho avuto questa impressione. Avrò modo di fare paragoni questo fine settimana al bike test....
Dove lo fanno?
Se intendi EMTB, soprattutto se con l'ultimo aggiornamento, ha un tiro spaventoso a basse cadenze, ma già quello di prima era notevole.
Si certo, il tiro maggiore lo senti con l’aggiornamento; io vengo dal Gen2 e l’ho sentito parecchio. Ma anch’io solo durante una giornata di test su percorsi che non mi hanno permesso di provare per bene il motore.Probabilmente sono troppo vecchio e insensibile perché provandolo non ho avvertito tutto questo vigore. Sono sincero e senza ironia.
Però l'avevo provato prima dell'aggiornamento.
se voglio pedalare ore e ore a medie ridicole sudando e tribolando mi tenevo la muscolare.
Edit a quanto sopra: il mio rivenditore (ha un certo peso commerciale!) ha sentito Trek: aggiornamento possibile da lunedi prossimo!!!!!!
Da quel che ho capito solo per Trek, ma spero che sia un primo passo verso la modifica a tutti i Bosch!!
Lunedi ne sapremo di più!!
e noi ci puoi tenere così sulle spineSi, solo per Trek ma attenzione, Bosch prossimamente potrebbe stupirci:
possibili personalizzazioni esclusive su richieste specifiche di altri marchi........
Solo supposizioni?![]()
Sinceramente sul fatto che la modalità Emtb (vecchia) ha coppia a bassissima cadenza non sono mica d'accordo......Siamo sempre li, se ci si lamenta dell'Eco basso, con una modalità automatica avrai più coppia e potenza.
Ti ricordo che EMTB (attuale e precedente) ha già la coppia massima a bassissima cadenza, cosa che con Sport non avresti nemmeno spingendo al massimo. Se Trek ha predisposto una modalità simile, può darsi che abbia già una coppia alta già al primo colpo di pedale.
Ma vedremo come sarà.
Bho, io più di una volta, salite tecniche, mi sono quasi dovuto fermare, limitandomi a far appena girare i pedali, e in EMTB non mi ha mai mollato, e considera che solitamente NON uso il 50 perchè altrimenti diventa un pò troppo brusco (Gen2), e non credo che il Gen4 tiri di meno; tralasciamo con l'ultimo aggiornamento che per quel poco che ho provato l'ho apprezzato molto, soprattutto a basse cadenze (parlo sempre di EMTB).Sinceramente sul fatto che la modalità Emtb (vecchia) ha coppia a bassissima cadenza non sono mica d'accordo......
Oggi pomeriggio ho fatto 43 km 950 dislivello.
Ho usato tutte le assistenze perché sono partito alle 16.15 ed il buio incombeva....
Ma Emtb va se spingi forte sui pedali....e ad alte cadenze...se no non aiuta mica tanto......
imho.
diciamo però che anche con ECO si viaggia, a parità di impegno, un 30/35% più veloce della muscolaretutte ste menate, sulle % di assistenza,sono una storia infinita, eco ,tuor, emtb non possono mettere d'accordo tutti i biker è vero, ma io preferisco non smanettare nulla sulle % assistenze,lo std dell ultimo fw, bosch mi sta soddisfacendo molto per il mio utilizzo, faccio tutti i miei giri in assistenza emtb fisso e finisco sempre con una tacca con 1600 /1800 disl ,a seconda della mia voglia di spingere sui pedali, per me va benissimo cosi, pedalare con poca assistenza simulando velocità e media della muscolare non fanno per me e non ha senso su una ebike, io spingo quanto voglio e quanto ne ho ma salgo con medie decisamente alte e mi diverte un sacco salire faticando il giusto ma a vel, doppie rispetto a come facevo con la muscolare am enduro,fino ad un anno fa, se voglio pedalare ore e ore a medie ridicole sudando e tribolando mi tenevo la muscolare.
quindi rende al meglio a ca 80rpm?Sinceramente sul fatto che la modalità Emtb (vecchia) ha coppia a bassissima cadenza non sono mica d'accordo......
Oggi pomeriggio ho fatto 43 km 950 dislivello.
Ho usato tutte le assistenze perché sono partito alle 16.15 ed il buio incombeva....
Ma Emtb va se spingi forte sui pedali....e ad alte cadenze...se no non aiuta mica tanto......
imho.
Il nuovo aggiornamento ti da 85 nm di coppia sotto le 60 rpm.quindi rende al meglio a ca 80rpm?
a parte le pendenze estreme è però molto raro pedalare una ebike con cadenze così basse o mi sbaglio?Il nuovo aggiornamento ti da 85 nm di coppia sotto le 60 rpm.