Naturalmente con sta' risposta si so dati la zappa sui piedi e manco se ne sono accorti. 4 anni, due batterie, una MTB sola, 6% di perdita annua di media, non è che stanno messi bene a conti.
(martedì scorso:" pianura, 95% in eco, assenza di vento , temperatura sui 15° mio peso sempre uguale, la 400 dopo 42 km si è esaurita: dati del percorso km 45,42 ascesa mt 551, discesa mt .
553, velocità media 12,3 kmh.).
Le batterie sono due. Quella dei 40km , naturalmente è la 400. Mi sono andato a rileggere ciò che ho scritto a novembre, naturalmente non ricordavo. In quello scritto ho specificato che il dislivello posito è stato di poco pù di 150 mt, nell'ultimo caso di 550 mt ed in effetti ho sempre affermato, in tutto sto lungo discorso, che in primavera quando avrei iniziato a fare le salite, che di solito faccio (non tanto qui da me ma a Vasto), le due batterie sarebbero risultate inservibili (salvo che portarsi dietro lì'altra nello zaino) ed in effetti questa è la dimostrazione, appena il dislivello aumenta (e 550 mt non sono nulla) la batteria fa ciao, ciao. Dovrebbe essere chiarissimo a tutti che l'aggiornamento ha intaccato la autonomia, ma questo nessuno di noi, ne tanto meno un autorizzato potrà mai saperlo (a dire il vero uno, da me contattato telefonicamente, mi ha riferito altro.), la Bosch, naturalmente si, ma si nasconde dietro la vecchiaia delle batterie DUE ED UNA MTB, mi dispiace ma devo ripeterlo.ma allora rispetto a quando hai scritto l'11.11.2020 la batteria ha perso ancora ?
lî avevi fatto 48 km e rimaneva ancora una tacca, qui hai fatto 42 km con più salita ma la velocità media è più bassa
e la batteria è finita
sarebbe interessante da sapere come è lo stato della batteria attuale, per vedere quanti w ha ancora
Quale è l'ultimo aggiornamento che hai fatto?? Ricirdi la sigla?Le batterie sono due. Quella dei 40km , naturalmente è la 400. Mi sono andato a rileggere ciò che ho scritto a novembre, naturalmente non ricordavo. In quello scritto ho specificato che il dislivello posito è stato di poco pù di 150 mt, nell'ultimo caso di 550 mt ed in effetti ho sempre affermato, in tutto sto lungo discorso, che in primavera quando avrei iniziato a fare le salite, che di solito faccio (non tanto qui da me ma a Vasto), le due batterie sarebbero risultate inservibili (salvo che portarsi dietro lì'altra nello zaino) ed in effetti questa è la dimostrazione, appena il dislivello aumenta (e 550 mt non sono nulla) la batteria fa ciao, ciao. Dovrebbe essere chiarissimo a tutti che l'aggiornamento ha intaccato la autonomia, ma questo nessuno di noi, ne tanto meno un autorizzato potrà mai saperlo (a dire il vero uno, da me contattato telefonicamente, mi ha riferito altro.), la Bosch, naturalmente si, ma si nasconde dietro la vecchiaia delle batterie DUE ED UNA MTB, mi dispiace ma devo ripeterlo.
1.8.6.0 e quello della Drive Unit, anche per me, il resto sono 5.9.2.0 per lintuvia ed il 1.10.0.0 perla batteria (da 500). Allora il 29 10 2020 è stato fatto l'aggiornamento a km 25.559,60, di cui 6.306,6, quindi motore acceso con batteria usata per km 19.253. Batteria da 500, con 146,7 cicli completi di ricarica = 131,24 km a ricarica completa. Ecco con questo dato, a differenza tua, casca l'asino. Chiaramente io non so come funziona l'aggiornamento, per esempio, davanti ad un dato anomale dei 131 km a ricarica completa, fa una domanda all'operatore del tipo "l'utilizzatore usa una seocnda batteria?. Nel caso davanti alla anomali va in tilt e non capisce più nulla? Il software decide che la batteria è super usata quindi è da cambiare e da un impulso in questo senso? Naturalmente, se prendi il foglio del tuo aggiornamento puoi dividere i km assistiti con i cicli di ricarica completa e scrivermi il risultato? In sostanza il mio è un caso particolare, ben spiegato sin dall'inizio della discussione.Quale è l'ultimo aggiornamento che hai fatto?? Ricirdi la sigla?
Io ho aggiornato al
1.8.6.0.
Ma va tutto come andava prima....o almeno a me così pare
Lo farei molto volentieri!!!1.8.6.0 e quello della Drive Unit, anche per me, il resto sono 5.9.2.0 per lintuvia ed il 1.10.0.0 perla batteria (da 500). Allora il 29 10 2020 è stato fatto l'aggiornamento a km 25.559,60, di cui 6.306,6, quindi motore acceso con batteria usata per km 19.253. Batteria da 500, con 146,7 cicli completi di ricarica = 131,24 km a ricarica completa. Ecco con questo dato, a differenza tua, casca l'asino. Chiaramente io non so come funziona l'aggiornamento, per esempio, davanti ad un dato anomale dei 131 km a ricarica completa, fa una domanda all'operatore del tipo "l'utilizzatore usa una seocnda batteria?. Nel caso davanti alla anomali va in tilt e non capisce più nulla? Il software decide che la batteria è super usata quindi è da cambiare e da un impulso in questo senso? Naturalmente, se prendi il foglio del tuo aggiornamento puoi dividere i km assistiti con i cicli di ricarica completa e scrivermi il risultato? In sostanza il mio è un caso particolare, ben spiegato sin dall'inizio della discussione.
La prima foto il confine ovest del mio comune, nella seconda il Gargano a 12 km dal confine est. Ma naturalmente ti riferivi a Vasto, si posto con notevolissimi percorsi per mtbLo farei molto volentieri!!!
Ma la bici la tengo da un'altra parte...parecchio distante.
Chissà quando la rivedrò.....
Ti capisco,quando qualcosa non va e ti ritieni "gabbato"....ti incazzi.
Ma stai in un posto da favola....guarda il panorama e fatti il fegato "sano"..
Ciao![]()
La prima foto il confine ovest del mio comune, nella seconda il Gargano a 12 km dal confine est. Ma naturalmente ti riferivi a Vasto, si posto con notevolissimi percorsi per
Mi pare ci sia stato un recente aggiornamento, prova, magari ti rimette a posto tutto.1.8.6.0 e quello della Drive Unit, anche per me, il resto sono 5.9.2.0 per lintuvia ed il 1.10.0.0 perla batteria (da 500). Allora il 29 10 2020 è stato fatto l'aggiornamento a km 25.559,60, di cui 6.306,6, quindi motore acceso con batteria usata per km 19.253. Batteria da 500, con 146,7 cicli completi di ricarica = 131,24 km a ricarica completa. Ecco con questo dato, a differenza tua, casca l'asino. Chiaramente io non so come funziona l'aggiornamento, per esempio, davanti ad un dato anomale dei 131 km a ricarica completa, fa una domanda all'operatore del tipo "l'utilizzatore usa una seocnda batteria?. Nel caso davanti alla anomali va in tilt e non capisce più nulla? Il software decide che la batteria è super usata quindi è da cambiare e da un impulso in questo senso? Naturalmente, se prendi il foglio del tuo aggiornamento puoi dividere i km assistiti con i cicli di ricarica completa e scrivermi il risultato? In sostanza il mio è un caso particolare, ben spiegato sin dall'inizio della discussione.
Performance Line CX da MY15: 1.8.6.0Mi pare ci sia stato un recente aggiornamento, prova, magari ti rimette a posto tutto.
Allora forse ero io un po’ indietro, perché ne avevo fatto uno a settembre e uno 10 giorni fa.Performance Line CX da MY15: 1.8.6.0
Performance Line CX da MY20: 1.1.2.0
Dal loro sito. Non conosco la differenza tra CX MY15 e MY20
la batteria funziona bene, è una power pack esterna di Ebike VisionUn poco di domande la batteria da 750 non è originale, funziona bene, presa in Emilia? Quante ricariche ha? Quale software per la batteria hai (in queste settimane c'è uno nuovo)? Grazie