Aggiornamenti software Bosch - Gen 2 -

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Riprendo la discussione, perchè stamane sono tornato a casa senza assistenza, mai capitato in quasi 5 anni di utilizzo e poco meno di 30.000 km. I dati del giro. Meteo: Temperatura media sugli 8 gradi; vento da nord con raffiche superiori ai 45 kmh; sereno. Altri dati; 80% asfalto, peso del sottoscritto, allenamento e pressione gomme al solito, come da anni. Dati del percorso del gps: Km totali 54.72; ascesa 596 mt; discesa; 575 mt; velocità medi 14.6 kmh; punto più alto 161 mt, più basso 71 mt. Dati utilizzo: tutto in eco, salvo due rampe di 500 mt in tour (cavalcavia autostradali). Batteria da 500, ricariche complete sui 175; spento motore al km 53.72. Durata ultima tacca 4 km; durata penultima tacca 10 km; durata terzultima tacca 10 km; durata seconda tacca 13 km; durata prima tacca 17 km. Batteria praticamente inservibile, quando inizierò a fare le salite. Mi rimane un ultimo controlla da fare, il caricabatteria, infatti farò ricaricare la batteria da un amico.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.535
2.919
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Riprendo la discussione, perchè stamane sono tornato a casa senza assistenza, mai capitato in quasi 5 anni di utilizzo e poco meno di 30.000 km. I dati del giro. Meteo: Temperatura media sugli 8 gradi; vento da nord con raffiche superiori ai 45 kmh; sereno. Altri dati; 80% asfalto, peso del sottoscritto, allenamento e pressione gomme al solito, come da anni. Dati del percorso del gps: Km totali 54.72; ascesa 596 mt; discesa; 575 mt; velocità medi 14.6 kmh; punto più alto 161 mt, più basso 71 mt. Dati utilizzo: tutto in eco, salvo due rampe di 500 mt in tour (cavalcavia autostradali). Batteria da 500, ricariche complete sui 175; spento motore al km 53.72. Durata ultima tacca 4 km; durata penultima tacca 10 km; durata terzultima tacca 10 km; durata seconda tacca 13 km; durata prima tacca 17 km. Batteria praticamente inservibile, quando inizierò a fare le salite. Mi rimane un ultimo controlla da fare, il caricabatteria, infatti farò ricaricare la batteria da un amico.
Ti auguro sia il caricabatterie.....
Però non so se dopo tante cariche e tanti km la batteria può essere ancora prestante.
Mi pare che il servizio diagnosi ti possa dare la "salute" della batteria.
Ma lo sa solo @Nicotrev
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Per il Capacity tester, ho chiesto all'autorizzato Bosch della mia città, non ne ha, deve comperarlo (così mi ha riferito). Bene, mi sono procurato un carica batteria da un amico, di meno di due anni di vita ed oggi lo proverò sulla mia batteria da 400 (quella da 500 l'ho ricaricata con il vecchio, domani esco e la scarico). Oggi un giro per la città per farla scaricare completamente (è una prova che faccio, vpglio ripartire da una batteria completamente scarica). Ieri l'ho usata (scrivo della 400) e sono tornatoa casa con il 60% della batteria consumata, km fatti 34. mt 616 di dslivello positivo, tutto in eco, assenza di vento. Per scaricarlam catena sull'undici e sempre in modalità e-mtb. Scaricata dopo una decina di km. Ora sta in carica, con il nuovo carica batteria, vediamo che succede.
 
  • Like
Reactions: Rolly

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Per il Capacity tester, ho chiesto all'autorizzato Bosch della mia città, non ne ha, deve comperarlo (così mi ha riferito). Bene, mi sono procurato un carica batteria da un amico, di meno di due anni di vita ed oggi lo proverò sulla mia batteria da 400 (quella da 500 l'ho ricaricata con il vecchio, domani esco e la scarico). Oggi un giro per la città per farla scaricare completamente (è una prova che faccio, vpglio ripartire da una batteria completamente scarica). Ieri l'ho usata (scrivo della 400) e sono tornatoa casa con il 60% della batteria consumata, km fatti 34. mt 616 di dslivello positivo, tutto in eco, assenza di vento. Per scaricarlam catena sull'undici e sempre in modalità e-mtb. Scaricata dopo una decina di km. Ora sta in carica, con il nuovo carica batteria, vediamo che succede.
Ben meno di tre ore per ricaricarla. Inizio alle 12.20, alle 15.10 (quando sono tornato a controllare) già caricata al 100%
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Provato carica batteria di un amico, "vecchio" di 18 mesi. Niente, la autonimoa delle due batterie , dopo averle caricate è rimasta esattamente la stessa, relativamente alle cariche effettuate con il mio carica batteria. La prima che ho provato è la 400, sempre su percorso piano, assenza di vento, tutto in eco. Ogni 10 km scalava una tacca. A casa con 41 km e 4 tacche consumate (80%). Ieri matina la 500, stessa solfa dai 13 ai 15 km a tacca, percorso esattamente lo stesso, km 45, andata il 75% della batteria. Ricapitolando:
1) due batterie da 500 e 400, al 28 ottibre 2020 4 anni di vita;
2) il 28 10 2020 la 500, caricata al 100%, l'Intuvia segnava (ed ha sempre segnato) km 172 residui "distanza residua"
3) il 28 10 2020 la 400 km 136;
4) distanza di autonomia effettiva (poco dislivello, e 90/95% in eco, 500 km 90, 400 km 60/65;
5) il 20 10 2020 effettuato aggiornamento;
6) il 30 10 2020 ritirta la mtb
7) la 500 l'Intuvia segnava "distnza residua" km 88 (tornato a casa e provato la 400, segnava km 67 distanza residua);
8) La Bosch alle mie lamentela mi risponde cosi: ""
Il nuovo SW non ha peggiorato l’autonomia, semplicemente ha avvicinato il calcolo e il valore indicato sul display a un valore più realistico… come peraltro rilevato dal tuo cliente. Tutto qui…
Stammi bene e a presto
Cordiali Saluti / Best regards,"";
8) sarei stato contentissimo se i valori reali si fossero avvicinati alle due nuove "distanza residue";
9) In sostanza con le vecchie distanza residue (che la Bosch giustamente ritiene non reali), ne ricavavo in realtà un 50%, nediamente di reale. Con le nuove "distanze residue" (quelle vicine alla realta, detto da Bosch), la percentuale del 50% (60%) rispetto a quello segnato dall'Intuvia, ad occhi e croce è rimasta uguale.
MI SENTO PRESO IN GIRO, in 24 ore sono diventato possessore di due batterie da buttare (perlomeno da usare insieme, una nello zaino), così all'improvviso. mai più Bosch, cancellata
 

Allegati

  • 400.jpg
    400.jpg
    115,1 KB · Visite: 3
  • 500.jpg
    500.jpg
    125,9 KB · Visite: 3

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Le indicazioni dei display sulle previsioni di consumo sono basate su algoritmi (ovvero modalità di calcolo che possono variare, come in effetti sono stati variati da Bosch nel corso degli anni); non sono rilevazioni reali e pertanto non affidabili nè tantomeno contestabili.

In questo Forum abbiamo spesso raccomandato di non fare affidamento su tali valori proprio perchè indicativi e suscettibili di notevoli variazioni in caso di uso più o meno gravoso, di temperature troppo basse o troppo alte, di anzianità delle batterie e di stato delle celle, ecc., ma di affidarsi (nelle uscite) semplicemente al controllo del consumo indicato con led, barre, tacche o percentuali e valutare invece lo stato generale della batteria effettuando una o più rilevazioni Kilometriche portandola fino al suo spegnimento

E' fuori dubbio che le batterie di cui sta parlando l'Utente abbiano avuto un deperimento notevole, che potrebbe essere anomalo rispetto alle indicazioni di massima che Bosch stessa indica rispetto alla vita della batteria ed è per questo che sarebbe importante far effettuare il controllo con il sopracitato Capacity Tester.

Una rilevazione eccessiva della diminuzione della capacità energetica delle batterie, potrebbe ottenere adeguata attenzione da Bosch stessa.......

Durata Batteria3.jpg
P.S. vorrei tranquillizzare riguardo la scarica completa della batteria che, effettuata una tantum, non comporta problemi alla stessa, anche perchè è il BMS interno (almeno sulle Bosch) che provvede alla sua sicurezza.
 
Ultima modifica:

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
È così. I numeri indicati, non hanno nessun valore, ne da nuova che da usata. In effetti i primi mesi ho avuto grosse difficoltà ad inquadrare tale problematica, dopo con l'uso e soprattutto dopo averci girato per poco meno di 30.000 km, reputo d'avere una certa esperienza nella autonomia, relativamente ai miei percorsi, al mio peso, al mio allenamento, alla mia bici, alle mie batterie e tutto il resto. I paragoni cui ho fatto riferimento sono sempre tra dati omogenei e vorrei tanto che la Bosch mi stesse a sentire, ne' guadagnerebbe anche la sua esperienza (per esempio, la Bosch non è curiosa di analizzare il mio motore che non ha mai dato problemi di sorta, in relazione al mio utilizzo negli anni, visto tutto i problemi che si leggono, di tanti, dopo poche migliaia di km?). Comunque ora la mia priorità è farle testare con l'apparecchio indicato, spero di trovarlo nei paraggi.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.044
351
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
stamane sono tornato a casa senza assistenza, mai capitato in quasi 5 anni di utilizzo e poco meno di 30.000 km.
e dici poco, mi sembra che il loro lavoro l'abbiano fatto e lo stiano ancora facendo, ovviamente non più come da nuove.
la tua autonomia non mi sembra poi così drammatica.

MI SENTO PRESO IN GIRO, in 24 ore sono diventato possessore di due batterie da buttare (perlomeno da usare insieme, una nello zaino), così all'improvviso. mai più Bosch, cancellata
mi sembra eccessivo, per 5 anni e 30'000 km ti hanno accompagnato e supportato con soddisfazione presumo, altrimenti avresti già cambiato ebike.
altri motori con le loro batterie, durano molto di meno e danno più problemi, ritengo che il Bosch gen 2 sia affidabile.

se la durata delle batteria non ti soddisfa magari devi prendere in considerazione l'acquisto di una nuova batteria, anche se l'investimento non è da poco.
oppure in occasione di giri lunghi, considera la possibilità/necessità di fare una ricarica con le varie colonnina bike-energy che sempre più spesso si trovano sui percorsi, certo devi fare le pause necessarie ma così non devi portarti dietro la 2a batteria.
considera inoltre che con 30'000 km il motore avrà più attriti interni che non da nuovo, con un leggero aumento dei consumi.
 
Ultima modifica:

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
e dici poco, mi sembra che il loro lavoro l'abbiano fatto e lo stiano ancora facendo, ovviamente non più come da nuove.
la tua autonomia non mi sembra poi così drammatica.


mi sembra eccessivo, per 5 anni e 30'000 km ti hanno accompagnato e supportato con soddisfazione presumo, altrimenti avresti già cambiato ebike.
altri motori con le loro batterie, durano molto di meno e danno più problemi, ritengo che il Bosch gen 2 sia affidabile.

se la durata delle batteria non ti soddisfa magari devi prendere in considerazione l'acquisto di una nuova batteria, anche se l'investimento non è da poco.
oppure in occasione di giri lunghi, considera la possibilità/necessità di fare una ricarica con le varie colonnina bike-energy che sempre più spesso si trovano sui percorsi, certo devi fare le pause necessarie ma così non devi portarti dietro la 2a batteria.
considera inoltre che con 30'000 km il motore avrà più attriti interni che non da nuovo, con un leggero aumento dei consumi.
Quindi dal 28 ottobre al 30 ottobre, in 48 ore perdere in autonomia una percentuale tra il 20 ed il 30 per cento, (di botto, all'improvviso, dopo che il 29 sono stati aggiornati i software), è normale? Io penso di no. Invece penso che i software siano andati in crisi, in tilt, leggendo i dati: km 25.559,60; ricariche complete 146,7. Indi, per cui il software non ci ha capito più una mazza ed ha deciso che è arrivato il momento di acquistare una nuova, per il proprietario, senza sapere che le batteria in verità sono due.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.044
351
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Quindi dal 28 ottobre al 30 ottobre, in 48 ore perdere in autonomia una percentuale tra il 20 ed il 30 per cento, (di botto, all'improvviso, dopo che il 29 sono stati aggiornati i software), è normale? Io penso di no. Invece penso che i software siano andati in crisi, in tilt, leggendo i dati: km 25.559,60; ricariche complete 146,7. Indi, per cui il software non ci ha capito più una mazza ed ha deciso che è arrivato il momento di acquistare una nuova, per il proprietario, senza sapere che le batteria in verità sono due.

anch'io non ci capisco più una mazza, mi sembrava un miscuglio di distanza stimata per le varie batterie
domani provo a rileggermi le cifre e vedere se arrivo al tuo 20/30% in meno, se fosse così effettivamente c'è qualcosa che non va
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Complottismo o sindrome di Paperino? :cool:

Vedi l'allegato 39271
5 anni, circa 30.000 km, due batterie. Bastano sti dati per poter discutere e soprattutto essere ascoltato . Certamente : 1) non sono l'ultimo arrivato; 2) non mi sto lamentando dopo "1.000 km"; 3) il medico ancora non mi diagnostica la demenza senile; 4) la mia storia sarà senz'altro utile ad altri possessori di Bosch gen due; 5) do fastidio?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.574
7.595
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
5 anni, circa 30.000 km, due batterie. Bastano sti dati per poter discutere e soprattutto essere ascoltato . Certamente : 1) non sono l'ultimo arrivato; 2) non mi sto lamentando dopo "1.000 km"; 3) il medico ancora non mi diagnostica la demenza senile; 4) la mia storia sarà senz'altro utile ad altri possessori di Bosch gen due; 5) do fastidio?
Però dai con 25k km non si può dire che non le hai sfruttate le batterie. O no? Certo è strano ti lascino di colpo... A 'sto punto io cambierei subito la bici :p
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
5 anni, circa 30.000 km, due batterie. Bastano sti dati per poter discutere e soprattutto essere ascoltato . Certamente : 1) non sono l'ultimo arrivato; 2) non mi sto lamentando dopo "1.000 km"; 3) il medico ancora non mi diagnostica la demenza senile; 4) la mia storia sarà senz'altro utile ad altri possessori di Bosch gen due; 5) do fastidio?

Nel post #27 ho fornito tre informazioni basilari riguardo i problemi alle batterie:

1) che Bosch dichiara possibile un deperimento massimo del 0,5% a mese di funzionamento e che quindi le batterie acquistate a fine ottobre 2016 potrebbero avere, alla data odierna, una capacità energetica diminuita al massimo del 27% (54 mesi x 0,5);

2) che Bosch è in grado di fornire tramite una diagnosi da effettuare con il Capacity Tester presso i propri Centri Autorizzati, una rilevazione garantita della capacità energetica risultante, sulle batterie dei Clienti;

3) che Bosch, in tale maniera potrebbe dover rendere conto al Cliente di una eventuale sostanziale difformità tra quanto pubblicamente dichiarato e quanto eventualmente rilevato;

se quanto sopra non è utile ed è preferibile reiterare le proprie elucubrazioni e teorie, deboli o prive di fondamento, per poi lamentarsi del mondo crudele (di Bosch)....... auguri e buona fortuna! :innocent:
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Nel post #27 ho fornito tre informazioni basilari riguardo i problemi alle batterie:

1) che Bosch dichiara possibile un deperimento massimo del 0,5% a mese di funzionamento e che quindi le batterie acquistate a fine ottobre 2016 potrebbero avere, alla data odierna, una capacità energetica diminuita al massimo del 27% (54 mesi x 0,5);

2) che Bosch è in grado di fornire tramite una diagnosi da effettuare con il Capacity Tester presso i propri Centri Autorizzati, una rilevazione garantita della capacità energetica risultante, sulle batterie dei Clienti;

3) che Bosch, in tale maniera potrebbe dover rendere conto al Cliente di una eventuale sostanziale difformità tra quanto pubblicamente dichiarato e quanto eventualmente rilevato;

se quanto sopra non è utile ed è preferibile reiterare le proprie elucubrazioni e teorie, deboli o prive di fondamento, per poi lamentarsi del mondo crudele (di Bosch)....... auguri e buona fortuna! :innocent:
In effetti colpa mia, che mi spiego male, cerco di essere più chiaro. Io ho un motore Bosch gen due, che "DALLA MATTINA ALLA SERA, LE DUE BATTERIE USATE, HANNO PERSO DAL 20 AL 30 PER CENTO DELLA AUTONOMIA, COSÌ ALL'IMPROVVISO. Se reputi la cosa normale e mi reputo un imbecille, ti invito gentilmente di evitare di commentare, dato che per me NON è normale e certamente i tuoi interventi non mi faranno cambiare idea. @ le batteria da 500 , come accertato dalla diagnosi è a circa 1/3 o poco più della sua "vita" per la quale viene venduta al consumatore. Naturalmente quella da 400 sarà uguale (anche se non l'ho sottoposta a diagnosi, visto che le alterno regolarmente). Pertanto di può ipotizzare che i km sono da dividere, ad occhio e croce (per la precisione la diagnosi da un 7000 km senza l'ausilio del motore)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.878
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
In effetti colpa mia, che mi spiego male, cerco di essere più chiaro. Io ho un motore Bosch gen due, che "DALLA MATTINA ALLA SERA, LE DUE BATTERIE USATE, HANNO PERSO DAL 20 AL 30 PER CENTO DELLA AUTONOMIA, COSÌ ALL'IMPROVVISO. Se reputi la cosa normale e mi reputo un imbecille, ti invito gentilmente di evitare di commentare, dato che per me NON è normale e certamente i tuoi interventi non mi faranno cambiare idea. @ le batteria da 500 , come accertato dalla diagnosi è a circa 1/3 o poco più della sua "vita" per la quale viene venduta al consumatore. Naturalmente quella da 400 sarà uguale (anche se non l'ho sottoposta a diagnosi, visto che le alterno regolarmente). Pertanto di può ipotizzare che i km sono da dividere, ad occhio e croce (per la precisione la diagnosi da un 7000 km senza l'ausilio del motore)
Scusa, forse è già stato chiesto/detto, ma non è che il calo sia dovuto alle temperature di questo periodo? magari le lasci in garage a temperature basse già prima di partire? lo sai che Bosch dice che la perdita di autonomia al di sotto dei 20°, è stimata in circa un 1% per ogni grado? per cui, uscendo con temperature di 10° equivale già ad una perdita di autonomia di circa il 10%, se si somma al possibile calo fisiologico delle batterie dovute all'uso, potrebbe essere la causa.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Scusa, forse è già stato chiesto/detto, ma non è che il calo sia dovuto alle temperature di questo periodo? magari le lasci in garage a temperature basse già prima di partire? lo sai che Bosch dice che la perdita di autonomia al di sotto dei 20°, è stimata in circa un 1% per ogni grado? per cui, uscendo con temperature di 10° equivale già ad una perdita di autonomia di circa il 10%, se si somma al possibile calo fisiologico delle batterie dovute all'uso, potrebbe essere la causa.
Mai lasciate le batterie sulla bici. Sia in estate che in inverno che tengo senpre a casa dove le ricarico, comunque nelle mie analisi, certamente ne tengo presente, precisando che domenica sono uscito e rientrato con 20 gradi e che il problema è ben iniziato quando ancora le ptemperature erano prinaverili/calde (abito al sud). Comunque ho appena terminato di parlare con un tecnoco autorizzato ed ha individuato il rpblema nell'aggiornamento del software, per cui mi ha consigliato di insistere con Bosch (in sostanza gli aggiornamenti non hanno fatto bene alle due batterie vecchie di 4 anni), perchè è assolutamente impossibile che nel giro di 24 ore ci sia un calo di autonomia così repentino, il tecnico. N.B. in provincia solo tre centro Bosch m tutti senza Capacity tester, fuori regioni (a Pescara) per ora non si può.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.878
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Mai lasciate le batterie sulla bici. Sia in estate che in inverno che tengo senpre a casa dove le ricarico, comunque nelle mie analisi, certamente ne tengo presente, precisando che domenica sono uscito e rientrato con 20 gradi e che il problema è ben iniziato quando ancora le ptemperature erano prinaverili/calde (abito al sud). Comunque ho appena terminato di parlare con un tecnoco autorizzato ed ha individuato il rpblema nell'aggiornamento del software, per cui mi ha consigliato di insistere con Bosch (in sostanza gli aggiornamenti non hanno fatto bene alle due batterie vecchie di 4 anni), perchè è assolutamente impossibile che nel giro di 24 ore ci sia un calo di autonomia così repentino, il tecnico. N.B. in provincia solo tre centro Bosch m tutti senza Capacity tester, fuori regioni (a Pescara) per ora non si può.
Bene, facci sapere come si evolve la situazione!!
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
La Bosch mi ha risposto:
""


La informiamo che la ragione per cui ha perso l'autonomia in questo caso specifico è difficile da spiegare, però in generale una batteria perde fra 2% a 10% di capacità delle celle all'ano (6%in media) lo stesso se non viene utilizzata. Inoltre la quantità di variabili da considerare sono tante per l'autonomia delle ebike, oltre le solite, condizione atmosferiche(temperatura, umidità e vento), pendenza, fondo stradale, fermate e ripartenza, tipo di pneumatici e pressione dei medesimi, ci sono le variabili del conducente che variano pure, le persone non hanno le stesse prestazione fisiche(stanchezza), mentali e coordinative tutti i giorni e queste non sono facili di misurare.



La informiamo che l'aggiornamento non può essere cambiato a quello precedente, inoltre possiamo dire che per delle batterie del 2016 la perdita di capacità è entro la norma."""


Naturlmente non porta nessuna novità alla discussione, risposta asettica, che non affronta il caso particolare. Mi sento, senz'altro, di consigliere a tutti i possessori di un motore Bosch gen 2 di non effettuare aggiornamenti, almeno l'ultimo disponibile, EVITATE (martedì scorso:" pianura, 95% in eco, assenza di vento , temperatura sui 15° mio peso sempre uguale, la 400 dopo 42 km si è esaurita: dati del percorso km 45,42 ascesa mt 551, discesa mt .
553, velocità media 12,3 kmh.).
N,B, scrivono di una media di perdita del 6% annue, che vuol dire il primo gennaio hai 100, il 31 dicembre ti ritrovi con 94. I0 il 27 ottobre 2020 avevo 90 km, il 30 ottobre 60 km, non mi pare che sia il 6% l'anno, ma il 32% in 48 ore