Affidabilità motori oli

Lucafirenze

Ebiker novello
4 Novembre 2020
10
1
3
66
Firenze
Visita Sito
Bici
Bianchi rebel t tronik 9.1
Salve.... Ho da poco più di un mese rititirata la mia bianchi t tronik rebel 9.1 e già mi è stato sostituito il motore.... Mi chiedo... È normale...? Ho visto inoltre che sulla produzione 2021 non lo montano più e passano a shimano... Ci sono problemi sulla tenuta di questi motori? Grazie
Luca
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.064
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao Luca, io l'ho avuto su un'altra e bike, in un anno e mezzo l'ho frustato per bene e non ha fatto un fiato, purtroppo come sempre si dice con l'elettronica e come giocare alla roulette russa.. può andarti sempre bene ma sai che il colpo nel tamburo c'è.. io non mi preoccuperei troppo hai una buona bici per cui goditela e macina chilometri.
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

_Michi_

Ebiker novello
28 Ottobre 2020
5
3
3
50
Pesaro
Visita Sito
Bici
eMTB
Ciao, io ho un motore Oli Sport sulla mia mtb front presa a settembre. Fatti circa 650Km e per adesso nessun problema. Posso dirti che ha una coppia pazzesca ed è molto reattivo se usato con livelli alti di assistenza, al contrario con bassi livelli di assistenza sembra consumare pochissima batteria. Un difetto che riscontro (anche se non pregiudica il corretto funzionamento) è che la bici pare essere addirittura più silenziosa quando è attiva l'assistenza del motore rispetto a quando non interviene il motore.:(
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Un difetto che riscontro (anche se non pregiudica il corretto funzionamento) è che la bici pare essere addirittura più silenziosa quando è attiva l'assistenza del motore rispetto a quando non interviene il motore.:(
Quello per me è che si trascina dietro il rotore del motore, a me sembra che fatichi anche un pochino di più con assistenza 0


Io ho la Bianchi sport ho scelto proprio di comprare Italiano(se la Bianchi è Italiana) e motore Italiano, dai primi di luglio ho fatto 900km , ho finito le pasticche e la gomma posteriore, peso 100kg. cercato di andare sempre in 1 e 2 , col mio peso consumo tanta batteria....
 

bigiobike

Ebiker normalus
2 Novembre 2019
60
35
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant REIGN E+1
Salve.... Ho da poco più di un mese rititirata la mia bianchi t tronik rebel 9.1 e già mi è stato sostituito il motore.... Mi chiedo... È normale...? Ho visto inoltre che sulla produzione 2021 non lo montano più e passano a shimano... Ci sono problemi sulla tenuta di questi motori? Grazie
Luca
Non è vero che non lo montano più, semplicemente Bianchi per sopperire alla mancanza di motori che OLI a quanto pare non riesce a fornire a sufficienza hanno allestito anche una versione con il nuovo shimano EP8, LA 9.2, tanto è che la più cara 9.1 monta ancora OLI, salvo poi rimanere fregati anche con shimano causa i ritardi nella fornitura dovuti ai noti problemi di rottura dei carter del nuovo EP8 che aimè lui si che li ha i problemi di affidabilità !
Quanto all'oli io ad oggi sono arrivato a 2400 km fatti senza troppi riguardi e senza risparmio perchè io la bici l'ho presa per divertirmi senza farmi troppi problemi sulla durata visto che non penso di tenerla più di due anni e fino ad ora ho avuto solo un problema di batteria che mi è stata subito sostituita senza senza problemi, ma dal motore assolutamente nessun problema e ne sono davvero soddisfatto per prestazioni ed affidabilità soprattutto paragonandolo ai motori più blasonati dei miei compagni di uscite.
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Ecco perchè è apparsa questao nuovo modello, pensavo fosse il 2021 con SLX 11V tra l'altro...
L'unica pecca secondo me sono le assistenze, potevano farle più "ristrette" , mi spiego : loro dicono che le 5 assistenze sono 50-100-200-300-400 io riscontro sul display dove si vede potenza muscolare e potenza motore, che invece sono 100-200-300-400-500, le 400 e 500 le stimo , visto che se sei in tiro gia in 2 la potenza è già massima passare alle superiori cambia qualcosa sulla 3 ma 4 e 5 non vedo differenze o impercettibili , per la mia gamba preferirei 75-150-225-300-400 e cosi giostrerei meglio sulle assistene consumando meno.....o potevano mettere un menù sul computerino da dove si potessero personalizzare
 

bigiobike

Ebiker normalus
2 Novembre 2019
60
35
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant REIGN E+1
Ecco perchè è apparsa questao nuovo modello, pensavo fosse il 2021 con SLX 11V tra l'altro...
L'unica pecca secondo me sono le assistenze, potevano farle più "ristrette" , mi spiego : loro dicono che le 5 assistenze sono 50-100-200-300-400 io riscontro sul display dove si vede potenza muscolare e potenza motore, che invece sono 100-200-300-400-500, le 400 e 500 le stimo , visto che se sei in tiro gia in 2 la potenza è già massima passare alle superiori cambia qualcosa sulla 3 ma 4 e 5 non vedo differenze o impercettibili , per la mia gamba preferirei 75-150-225-300-400 e cosi giostrerei meglio sulle assistene consumando meno.....o potevano mettere un menù sul computerino da dove si potessero personalizzare
Io in primavera avevo sentito che per quest'anno ci sarebbe stata la possibilità dal rivenditore di variare questi livelli ma poi non ne ho più saputo nulla
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Bastava avessero messo nel menù , non c'era bisogno nemmeno di tanto , con un numero solo tipo da 50 a 100 e lo usavano come moltiplicatore sulle 5 assistenze , come non hanno messo il diamtro della ruote per calcolare i km percorsi, così come è la mia sbaglia in eccesso di almeno 5-6% , che vuol dire 1km almeno di errore ogni 20
 

_Michi_

Ebiker novello
28 Ottobre 2020
5
3
3
50
Pesaro
Visita Sito
Bici
eMTB
Anche io infatti con motore Oli Sport uso sempre il 1 o il 2 livello di assistenza, quando proprio mi serve uso il 3 che tira e tira tanto in salita.
Il 4 e 5 non li uso praticamente mai anche perché in salita vedo che la ruota posteriore perde un pò di grip per la forte trazione.
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Infatti hanno toppato sulla % di assistenza, chi la usa e viene dalla muscolare anche se "invecchiato e appesantito" non ha bisogno di quelle assistenze, altrimenti comprava una moto :D , la 4 e la 5 sono inutili penso anche al principiante , dovevano distribuirle meglio
 

MarcoM67

Ebiker novello
11 Agosto 2020
11
33
13
Cesena
Visita Sito
Bici
varie
Infatti hanno toppato sulla % di assistenza, chi la usa e viene dalla muscolare anche se "invecchiato e appesantito" non ha bisogno di quelle assistenze, altrimenti comprava una moto :D , la 4 e la 5 sono inutili penso anche al principiante , dovevano distribuirle meglio
...... infatti io da perfetto principiante (sono appena 13 anni che uso le e-mtb) uso spesso e-bike con motore OLI e uso al 80% proprio le assistenze livello 4 e la 5, le e-mtb a mio avviso sono una "cosa" diversa, il bello di questi veicoli è che ti danno una marcia in più in salita, sopratutto se tecnica e il 4 e il 5 sono perfette per questo uso, poi se la si vuole usare con più calma, ci sono le prime tre che sono perfette per questo scopo.
ciò non toglie che se una caratteristica non piace, ed è quindi un parere personale, non significa che qualcuno abbia "toppato" che ne dici?
scusate l'OT.
PS da Gennaio 2021 OLI rilascerà ai rivenditori autorizzati un tool di diagnostica con cui sarà possibile regolare i livelli a proprio piacimento.
 
Ultima modifica:

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
io uso tutte e sei le assistenza che ho a disposizione anzi dire 7
0 in piano se voglio fare gambe e fiato
1 normalmente su asfalto per esempio per andare al lavoro ma anche su sterrati con lievi pendenze
2-3 sui sentieri in base alle condizioni e alla pendenza
4-5 se ci sono strappi scalini oppure se ho fretta e voglio fare un giro veloce
R se voglio divertirmi sia in salita ma anche nei rilanci in discesa e sui trail sali scendi per non perdere velocita
per ora nessuno problema ne motore ne batteria ne elettronica varia anche io sarò sui 1400-1500 km devo controllare
 

_Michi_

Ebiker novello
28 Ottobre 2020
5
3
3
50
Pesaro
Visita Sito
Bici
eMTB
Comunque, al di la di come venga usato, è importante che se ne parli perchè a mio avviso è un gran motore.
Certo potevano rendere un po' più libera la pedalata (e anche un po' più silenziosa quando priva di assistenza) ma ha una coppia ed una potenza impressionante. Anche partendo da fermo in salita, basta poggiare il piede sul pedale e la bici salta in avanti... certo che poi con salite veramente importanti il 4 e il 5 dal momento che c'è se serve si usa.
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Comunque, al di la di come venga usato, è importante che se ne parli perchè a mio avviso è un gran motore.
Certo potevano rendere un po' più libera la pedalata (e anche un po' più silenziosa quando priva di assistenza) ma ha una coppia ed una potenza impressionante. Anche partendo da fermo in salita, basta poggiare il piede sul pedale e la bici salta in avanti... certo che poi con salite veramente importanti il 4 e il 5 dal momento che c'è se serve si usa.
Non é che il Bosch gen 4 sia più silenzioso, anzi..... Di silenzioso c'é il brose perché ha la cinghia. É normale se ne parli poco, perché é molto meno diffuso della concorrenza, quindi lo ha poca gente
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
...... infatti io da perfetto principiante (sono appena 13 anni che uso le e-mtb) uso spesso e-bike con motore OLI e uso al 80% proprio le assistenze livello 4 e la 5, le e-mtb a mio avviso sono una "cosa" diversa, il bello di questi veicoli è che ti danno una marcia in più in salita, sopratutto se tecnica e il 4 e il 5 sono perfette per questo uso, poi se la si vuole usare con più calma, ci sono le prime tre che sono perfette per questo scopo.
ciò non toglie che se una caratteristica non piace, ed è quindi un parere personale, non significa che qualcuno abbia "toppato" che ne dici?
scusate l'OT.
PS da Gennaio 2021 OLI rilascerà ai rivenditori autorizzati un tool di diagnostica con cui sarà possibile regolare i livelli a proprio piacimento.
Mi dici che modello usavi 13 anni fà?

si vede abbiamo due punti di vista diversi , io uso la e-bike solo per darmi quello che ho perso negli anni e non posso fare più quello che facevo 20 anni fà con la muscolare,
bene che diano la possibilità di variare queste assistenze.....
 
  • Like
Reactions: MarcoM67

MarcoM67

Ebiker novello
11 Agosto 2020
11
33
13
Cesena
Visita Sito
Bici
varie
Mi dici che modello usavi 13 anni fà?

si vede abbiamo due punti di vista diversi , io uso la e-bike solo per darmi quello che ho perso negli anni e non posso fare più quello che facevo 20 anni fà con la muscolare,
bene che diano la possibilità di variare queste assistenze.....
ed hai perfettamente ragione, un altro aspetto "bello" delle e-bike, è che, giustamente una le usa come più gli piace!!! solo che quando ho letto la tua critica, un pò gratuita a mio avviso, ho scritto di getto, da qualche tempo uso un'ebike con quel motore e ne sono proprio soddisfatto, è un pò come criticare il proprio giochino preferito :grinning:
ed a proposito di "giocare" sono 13 anni che gioco con le e-bike, le mia prima era un cancello inncredibile, motore al mozzo da 24V batteria NiMh da 8Ah (arrivavi alla prima salita già con la batteria esaurita) e con ciclistica più da city che non da mtb, c'erano sì le Flyer con motore Panasonic o le Aprilia Enjoy, ma costavano troppo, decisi di modificare le normali mtb aggiungendogli motori, batterie e accessori.
anche oggi gioco ancora, con sempre più divertimento.