Ho appena trovato una rockrider xc100 disponibile, presa subito, sono al settimo cielo
spero di aver fatto un buon acquisto
Sulla carta una buona bici, con un rapporto qualita-prezzo convincente.rockrider xc100
certoSulla carta una buona bici, con un rapporto qualita-prezzo convincente.
Dalla descrizione il componente meno interessante potrebbero essere i freni, secondo me.
Magari, in futuro, il primo upgrade da programmare.
GrazieDa sempre apprezzo le bike del deca.
Ancora posseggo una frontina 8.2 in allu 26” che utilizzo x i giretti in piano e su sterrato leggero.
Come ti hanno già detto in molti le trasformazioni hanno pregi e difetti.
Pregio principale il costo relativamente contenuto.
Difetto l’integrazione dei componenti ele che per forza di cose non rendono come in una ebike nativa.
Dovessi trasformare la mia la penserei esclusivamente con motore al mozzo posteriore e batteria a borraccia.
Però sul piano stai quasi sempre sopra i 25km/h e non la usi come ebike ma hai lo svantaggio del peso in più.
In salita per sentieri è mulattiere un po’ hard o hai gamba o la batte ti finisce subito e quindi sei un po’ limitato nelle percorrenze.
Sono opinioni ed esperienze personali quindi non oro colato ma io prima di pensare all’elettrificazione di una mtb ci penserei due volte. Diverso, sempre parere personale, il discorso per una trasformazione ad etrekking o ebdc.
Comunque buone pedalate.
Bene se hai preso la bici che ti piace. Per il Bafang stai attento che sta cambiando e non si sa ancora bene se i nuovi modelli siano o meno programmabili. Specie gli ex bbs02.Salve a tutti, dovrei acquistare la mia prima mtb personale (prima ho solo provato bici di altri) e non so proprio da dove partire. L'uso che andrò a farci è montagna, strade di campagna sconnesse, e anche per strade un pò più facili, niente di troppo spericolato. Ho intenzione in futuro di trasformarla in una ebike con il motore bafang bbs02b. Qualcuno può consigliami una MTB sotto i 500€? Ringrazio in anticipo![]()
che modelli stanno uscendo?Bene se hai preso la bici che ti piace. Per il Bafang stai attento che sta cambiando e non si sa ancora bene se i nuovi modelli siano o meno programmabili. Specie gli ex bbs02.
ma i vecchi modelli non li venderanno più poi?I nuovi bafang si chiamano m215, m325 e m615. Si dice che funzionino con protocollo can bus e non uart come i precedenti che ovviamente sono ancora in vendita. I più grossi vengono venduti assieme ad una batteria bafang che è da 900 wh. Il tutto può costarti un migliaio di euro. Su il 250w che si chiama m215 non dovrebbe essere cambiato molto ma dovresti essere chiaro con il venditore.
Non penso.. io ho un bbs01 ma la centralina e alcuni componenti sono diversi dal bbs01b. Se si rompesse la centralina avrei delle difficoltà perchè il motore ha sette anni e la centralina è stata comunque cambiata 4/5 anni addietro. Si trovano centraline di ricambio ma sono quasi sempre del bbs01b.ma i vecchi modelli non li venderanno più poi?
non capisco molto di potenza, so che i volt servono per la forza del motore, mentre gli ampere servono per la velocità. Giusto o mi sbaglio? Per questo vorrei capire quale tipo di potenza sia più adatta a me, considerando che devo fare salite importanti con tanti sassi, ma anche salite asfaltate lunghe. Vorrei capire che tipo di motorizzazione è più adatta a questoNon penso.. io ho un bbs01 ma la centralina e alcuni componenti sono diversi dal bbs01b. Se si rompesse la centralina avrei delle difficoltà perchè il motore ha sette anni e la centralina è stata comunque cambiata 4/5 anni addietro. Si trovano centraline di ricambio ma sono quasi sempre del bbs01b.
Per vedere i prodotti bafang attuali vai sul loro sito: https://bafang-e.com/en/products/motors/m-series/
Il 250 w e il 500 w sono apparentemente simili a quelli di adesso e il 750w è stato notevolmente appesantito diventando un bbshd dal peso assai rilevante.
Il problema sta però in un eventuale cambiamento dell'elettronica.
Già, non capisci molto perchè la potenza di un motore è data dal prodotto dei volt per gli ampere. Come giustamente detto sopra l'unico legale in Italia è il bbs1 o bafang m215. Sia bafang che Tongsheng vogliono un movimento centrale da 68-73 mm e spero che la bici che hai comperato abbia questa caratteristica. Il bafang non ha torsiometro mentre il tongsheng si. In linea teorica meglio il tongheng ma tu ai parlato di bbs02 in maniera decisa.non capisco molto di potenza, so che i volt servono per la forza del motore, mentre gli ampere servono per la velocità. Giusto o mi sbaglio? Per questo vorrei capire quale tipo di potenza sia più adatta a me, considerando che devo fare salite importanti con tanti sassi, ma anche salite asfaltate lunghe. Vorrei capire che tipo di motorizzazione è più adatta a questo
Anche io quando guardavo per la trasformazione della mia front ho valutato il tsdz2 perchè lo ritengo la migliore soluzione avendo il torsiometro e leggendo le recensioni è un ottimo motore.Premesso che 250w sono il massimo legale.... perché non valutare un kit tongsheng tsdz2 ?
Io ho trasformato una vecchia mtb da 26" , batteria da 500 w e senza modifiche al firmware mi trovo bene, uso tutto sterrato , mulattiere scassate tipiche dell'ambiente prealpino con pendenze anche superiori al 20% e con rapporti del cambio prossimi al 1:1 .
Senza contare che se uno si vuole sbizzarrire ci sono modifiche al firmware sviluppate da appassionati con anni di lavoro alle spalle .
ho parlato del bafang perche pensavo fosse l'unico kit nel suo genere, invece se mi dite che questo tsdz2 è più adatto devo ricredermi.Già, non capisci molto perchè la potenza di un motore è data dal prodotto dei volt per gli ampere. Come giustamente detto sopra l'unico legale in Italia è il bbs1 o bafang m215. Sia bafang che Tongsheng vogliono un movimento centrale da 68-73 mm e spero che la bici che hai comperato abbia questa caratteristica. Il bafang non ha torsiometro mentre il tongsheng si. In linea teorica meglio il tongheng ma tu ai parlato di bbs02 in maniera decisa.
guarda su youtube ci sono video e spiegazioni su entrambe le tipologie di motori. il TSDZ2 essendo con sensore di coppia è quello più simile a una E-bikeho parlato del bafang perche pensavo fosse l'unico kit nel suo genere, invece se mi dite che questo tsdz2 è più adatto devo ricredermi.
la batteria dove potrei comprarla? mi farebbe comodo se avesse anche una presa usbguarda su youtube ci sono video e spiegazioni su entrambe le tipologie di motori. il TSDZ2 essendo con sensore di coppia è quello più simile a una E-bike
ciao
ciao si trova su ebay o aliexpess di tuttola batteria dove potrei comprarla? mi farebbe comodo se avesse anche una presa usb
la batteria su aliexpress non saprei, non vorrei mi arrivasse poi una con potenza dichiarata 24 ah, e poi in realtà è 14 ah xDciao si trova su ebay o aliexpess di tutto
dai anche un occhio a questo link che spiega molto bene modelli di motore caratteristiche e batterie
![]()
Future-Bike - Future-bike: bici elettriche a pedalata assistita
www.future-bike.it
la stessa ditta su youtube ha messo molti video dettagliati sul funzionamento.
la ditta è vicino a casa mia e sono passato direttamente da loro quando volevo elettrificare la mia front e devo dire che sono molto competenti.
Lo stesso motore e batterie le trovi online a meno