Acquisto prima mtb front e successiva trasformazione in e-bike

FRACOL

Ebiker ex novello
20 Luglio 2021
34
0
6
28
Molise
Visita Sito
Bici
Rockrider XC 100
Salve a tutti, dovrei acquistare la mia prima mtb personale (prima ho solo provato bici di altri) e non so proprio da dove partire. L'uso che andrò a farci è montagna, strade di campagna sconnesse, e anche per strade un pò più facili, niente di troppo spericolato. Ho intenzione in futuro di trasformarla in una ebike con il motore bafang bbs02b. Qualcuno può consigliami una MTB sotto i 500€? Ringrazio in anticipo :)
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
sul nuovo a quella cifra vai al deca se ti è comodo
sono pero modelli molto base e rischi di spendere più di motore che di mtb
fatti 2 conti e magari una ebike deca fatta e finita forse conviene
 

FRACOL

Ebiker ex novello
20 Luglio 2021
34
0
6
28
Molise
Visita Sito
Bici
Rockrider XC 100
sul nuovo a quella cifra vai al deca se ti è comodo
sono pero modelli molto base e rischi di spendere più di motore che di mtb
fatti 2 conti e magari una ebike deca fatta e finita forse conviene
non volevo prenderla ebike perche per il momento non ne ho bisogno perciò avrei fatto quella spesa in più per un kit molto più avanti.
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Salve a tutti, dovrei acquistare la mia prima mtb personale (prima ho solo provato bici di altri) e non so proprio da dove partire. L'uso che andrò a farci è montagna, strade di campagna sconnesse, e anche per strade un pò più facili, niente di troppo spericolato. Ho intenzione in futuro di trasformarla in una ebike con il motore bafang bbs02b. Qualcuno può consigliami una MTB sotto i 500€? Ringrazio in anticipo :)
cerca un buon usato. Ogni tanto si trovano delle buone occasioni ma 500€ sono un po pochini, trovi delle front in alluminio che vanno sicuramente bene ma valuterei bene l'upgrade a E-bike di una bike "vecchia".
 

FRACOL

Ebiker ex novello
20 Luglio 2021
34
0
6
28
Molise
Visita Sito
Bici
Rockrider XC 100
Stavo vedendo la Rockrider st900, molto bella anche se bisogna spendere un pò di più. Da quel che ho capito però poi bisogna cambiare il monocorona al bafang con uno più piccolo giusto?. Essendo di 44T e la bici invece esce con un 32T
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Le mtb del Deca hanno un buon rapporto qualità prezzo, a me piace più la serie XC ma costano di più. Non mi convince tanto il deragliatore microshift che è un po' delicato e spesso va registrato. (un amico lo ha sulla sua e soffre un pò di questo difettuccio)

devi sicuramente adeguare la corona per mantenere la rapportatura.
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
condivido con quello che scrive Bart, io ho valutato di mettere un TSDZ2 sulla mia front ma ho desistito perché veniva fuori un "accrocchio" con cavi fascettati ovunque con il rischio di danneggiarli alla prima uscita
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
250
103
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
io l'ho fatto con una rockrider st 530 e motore bbs01b. Sul microshift advent problemi 0 , forse altri modelli hanno problemi di registrazione ma il cambio di questo modello è ottimo.
Il punto debole di questo modello è la forcella. Lavora abbastanza bene su sterrate e forestali con un fondo abbastanza regolare , ma quando sia in salita che in discesa hai davanti ostacoli alti + di 20 cm e magari anche in successione , oltre al problema del confort, l'assenza di frenatura idraulica sulla forcella si fà sentire e di conseguenza questo genere di percorsi, oltre ad essere enormente + stancanti, vanno affrontati anche con molta cautela (bassa velocità , scendere dalla bici etc), il mezzo in quelle condizioni lo controlli male, specialmente sul ripido. io ho ovviato sostituendo la forcella con quella della e-st 520 , una rockshox xc 30 120 mm : potresti prendere anche una st 540 , anche se a mio parere la forcella è peggiore (della xc 30). Per il resto è un mezzo discreto che si presta bene all'elettrificazione con il bafang sia per l'ottima linea catena se ci piazzi la corona 'imbutita della precialps da 40 ( col motore , anche se il rapporto non è cortissimo, vai dove vuoi) , si per il movimento centrale da 68 mm che aiuta la linea catena. Il risultato estetico/funzionale finale non dà troppo la sensazione di accrocchio , ovviamente bisogna ingegnarsi nel trovare soluzioni adatte . Una cosa da considerare inoltre è che ad oggi sul sito del deca la bici è disponibile . Gli altri modelli del deca , le serie xc e la st900 , non vorrei sbagliarmi ma presentando una gobba sul movimento centrale di una certa consistenza le ritengo meno adatte all'elettrificazione in quanto il motore sarebbe troppo " girato in basso" , ma mi posso sbagliare e di certo bisognerebbe prendere un po di misure
 

FRACOL

Ebiker ex novello
20 Luglio 2021
34
0
6
28
Molise
Visita Sito
Bici
Rockrider XC 100
io l'ho fatto con una rockrider st 530 e motore bbs01b. Sul microshift advent problemi 0 , forse altri modelli hanno problemi di registrazione ma il cambio di questo modello è ottimo.
Il punto debole di questo modello è la forcella. Lavora abbastanza bene su sterrate e forestali con un fondo abbastanza regolare , ma quando sia in salita che in discesa hai davanti ostacoli alti + di 20 cm e magari anche in successione , oltre al problema del confort, l'assenza di frenatura idraulica sulla forcella si fà sentire e di conseguenza questo genere di percorsi, oltre ad essere enormente + stancanti, vanno affrontati anche con molta cautela (bassa velocità , scendere dalla bici etc), il mezzo in quelle condizioni lo controlli male, specialmente sul ripido. io ho ovviato sostituendo la forcella con quella della e-st 520 , una rockshox xc 30 120 mm : potresti prendere anche una st 540 , anche se a mio parere la forcella è peggiore (della xc 30). Per il resto è un mezzo discreto che si presta bene all'elettrificazione con il bafang sia per l'ottima linea catena se ci piazzi la corona 'imbutita della precialps da 40 ( col motore , anche se il rapporto non è cortissimo, vai dove vuoi) , si per il movimento centrale da 68 mm che aiuta la linea catena. Il risultato estetico/funzionale finale non dà troppo la sensazione di accrocchio , ovviamente bisogna ingegnarsi nel trovare soluzioni adatte . Una cosa da considerare inoltre è che ad oggi sul sito del deca la bici è disponibile . Gli altri modelli del deca , le serie xc e la st900 , non vorrei sbagliarmi ma presentando una gobba sul movimento centrale di una certa consistenza le ritengo meno adatte all'elettrificazione in quanto il motore sarebbe troppo " girato in basso" , ma mi posso sbagliare e di certo bisognerebbe prendere un po di misure
La st530 infatti era la mia prima scelta, considera che probabilmente non faro mai ostacoli troppo grossi. Poi io vengo da una 26" per donne( ahahahha) , taglia S (e io sono taglia L), senza forcella, freni a pattino e ci ho fatto di tutto, le peggio cose. Questa mi sembrerà buonissima a confronto xD
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Visto che hai aspettato tanto, aspetta ancora.
Riempi il salvadanaio per il momento.
E compra appena possibile una bici montata un poco meglio, con una forcella decente e dei freni degni di questo nome.
Con una bici da 500 euro puoi giusto fare le piste ciclabili.
E se poi fossi tanto fantasioso da montarci un bafang cosa ci faresti? La renderesti ancora meno versatile, se possibile, appesantendola.
Fatti una MTB decente oggi. Hai 24 anni, pedala!!
E tra un paio di decenni penserai a una ebike, magari.
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
250
103
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
La st530 infatti era la mia prima scelta, considera che probabilmente non faro mai ostacoli troppo grossi. Poi io vengo da una 26" per donne( ahahahha) , taglia S (e io sono taglia L), senza forcella, freni a pattino e ci ho fatto di tutto, le peggio cose. Questa mi sembrerà buonissima a confronto xD
al netto di tutte le considerazioni sul movimento centrale che potrebbe essere + o - idoneo per l'uso con il bbs , la st900 è senza dubbio la bici che , ad oggi , avrei preferito acquistare al posto della st 530 fosse solo perchè con tutti gli upgrade fatti mi sono avvicinato sia come prezzo che come caratteristiche alla bici in questione. tra gomme , freni , forcella , il totale sta a 600 euro . e la 900 in + continua ad avere: cambio 11v , ruote con cuscinetti sigillati, un kg in meno , blocco forcella manubrio, canotto conico , regolazione del rebound , movimento centrale a perno passante.
Comunque la 530 è ottima per iniziare senza svenarsi subito. Se puoi spostare agevolmente il budget da 500 a 699 , prendi quella
 

FRACOL

Ebiker ex novello
20 Luglio 2021
34
0
6
28
Molise
Visita Sito
Bici
Rockrider XC 100
Visto che hai aspettato tanto, aspetta ancora.
Riempi il salvadanaio per il momento.
E compra appena possibile una bici montata un poco meglio, con una forcella decente e dei freni degni di questo nome.
Con una bici da 500 euro puoi giusto fare le piste ciclabili.
E se poi fossi tanto fantasioso da montarci un bafang cosa ci faresti? La renderesti ancora meno versatile, se possibile, appesantendola.
Fatti una MTB decente oggi. Hai 24 anni, pedala!!
E tra un paio di decenni penserai a una ebike, magari.
l'unico motivo per cui volevo farla elettrica é per quando vado all'università. Dato che devo fare una salita lunghissima, volevo evitare di arrivarci tutto sudato. Tutto qui. ma la parte elettrica non la userei in montagna, li vado di gambe.
 

FRACOL

Ebiker ex novello
20 Luglio 2021
34
0
6
28
Molise
Visita Sito
Bici
Rockrider XC 100
al netto di tutte le considerazioni sul movimento centrale che potrebbe essere + o - idoneo per l'uso con il bbs , la st900 è senza dubbio la bici che , ad oggi , avrei preferito acquistare al posto della st 530 fosse solo perchè con tutti gli upgrade fatti mi sono avvicinato sia come prezzo che come caratteristiche alla bici in questione. tra gomme , freni , forcella , il totale sta a 600 euro . e la 900 in + continua ad avere: cambio 11v , ruote con cuscinetti sigillati, un kg in meno , blocco forcella manubrio, canotto conico , regolazione del rebound , movimento centrale a perno passante.
Comunque la 530 è ottima per iniziare senza svenarsi subito. Se puoi spostare agevolmente il budget da 500 a 699 , prendi quella
stavo vedendo questa bici
dici che è un buon compromesso tra la st530 e la st900?
 

FRACOL

Ebiker ex novello
20 Luglio 2021
34
0
6
28
Molise
Visita Sito
Bici
Rockrider XC 100
Visto che hai aspettato tanto, aspetta ancora.
Riempi il salvadanaio per il momento.
E compra appena possibile una bici montata un poco meglio, con una forcella decente e dei freni degni di questo nome.
Con una bici da 500 euro puoi giusto fare le piste ciclabili.
E se poi fossi tanto fantasioso da montarci un bafang cosa ci faresti? La renderesti ancora meno versatile, se possibile, appesantendola.
Fatti una MTB decente oggi. Hai 24 anni, pedala!!
E tra un paio di decenni penserai a una ebike, magari.
o forse mi conviene a questo punto separare la bici mtb per i percorsi in montagna, e prendere in futuro un ebike per la strada giusto per fare le salite e andare in università?
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
o forse mi conviene a questo punto separare la bici mtb per i percorsi in montagna, e prendere in futuro un ebike per la strada giusto per fare le salite e andare in università?
Beh certamente è difficile conciliare due esigenze tanto diverse.
Potendo affrontare economicamente la spesa, la soluzione migliore sarebbe una mtb per divertirsi nei boschi e una citybike elettrica per evitare di fare gli esami universitari sudato e con il fiatone. :)