Acquisto prima ebike per peso massimo

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ercapoccia

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2021
23
7
3
45
Roma
Visita Sito
Bici
In cerca di consigli per il primo acquisto
Ciao a tutti, sono un ragazzone di 192 cm per 120kg. Ho preso parecchio peso negli ultimi 7/8 anni, per varie ragioni che non sono rilevanti per la mia richiesta. Ho appena compiuto 41 anni e presto mi trasferirò da Roma nel mezzo di un bellissimo bosco qui vicino. Vorrei cogliere l'occasione per acquistare una emtb da usare per esplorare le zone intorno casa e da usare più possibile al posto dell'auto in modo da provare a perdere i kg di troppo. Al momento non ho una bici a disposizione. Ho fatto parecchi km con una vecchissima mtb rigida economica che non ho più da oltre 10 anni. Quindi sono completamente digiuno di questo mondo. Ho visto parecchi video su YT e ho letto molti post qui sul forum.
Pensavo di acquistare una all mountain full, tipo la Stilus di Decathlon anche se per quella sto un pò fuori con il peso (max 120kg).
Vorrei una bici solida, con componenti validi che non richiedano upgrade a breve termine con un prezzo non eccessivo. Diciamo nella fascia 3/4k.
La vorrei usare il più possibile e cerco quindi un mezzo versatile senza pretese. Per il momento non intendo fare cose estreme o competizioni, quello che mi preme e godermi al massimo i boschi e la natura e dimagrire un pò.
Per la manutenzione di base posso farla anche da solo e nel caso fosse necessario un meccanico posso facilmente trasportare la bici sul furgone.
Ho visto sul sito di CUBE che ci sono molte bici nella fascia di prezzo 3,5/4k e qui a Roma c'è un rivenditore specializzato.
La forcella meglio da 140 oppure potrei pensare di prendere una bici a metà tra off-road e stradale come la STEREO HYBRID 120 RACE 625 ALLROAD? Questa la danno per 160Kg
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
714
343
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Io ti consiglio di prendere hna bici con escursione dai 140 in su altrimentii poi appena hai preso un po di confidenza ti rimarrà stretta, almeno per me è stato cosi. Con il bugget di spesa un full o prendi la cube, come già srai valutando, oppire ti conviene cercare qualcosa di nuvo o semi nuovo del 2020 perché altrimenti credo che con un montaggio decente non ne teovi tante. Bukna ricerca
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.560
7.574
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ciao a tutti, sono un ragazzone di 192 cm per 120kg. Ho preso parecchio peso negli ultimi 7/8 anni, per varie ragioni che non sono rilevanti per la mia richiesta. Ho appena compiuto 41 anni e presto mi trasferirò da Roma nel mezzo di un bellissimo bosco qui vicino. Vorrei cogliere l'occasione per acquistare una emtb da usare per esplorare le zone intorno casa e da usare più possibile al posto dell'auto in modo da provare a perdere i kg di troppo. Al momento non ho una bici a disposizione. Ho fatto parecchi km con una vecchissima mtb rigida economica che non ho più da oltre 10 anni. Quindi sono completamente digiuno di questo mondo. Ho visto parecchi video su YT e ho letto molti post qui sul forum.
Pensavo di acquistare una all mountain full, tipo la Stilus di Decathlon anche se per quella sto un pò fuori con il peso (max 120kg).
Vorrei una bici solida, con componenti validi che non richiedano upgrade a breve termine con un prezzo non eccessivo. Diciamo nella fascia 3/4k.
La vorrei usare il più possibile e cerco quindi un mezzo versatile senza pretese. Per il momento non intendo fare cose estreme o competizioni, quello che mi preme e godermi al massimo i boschi e la natura e dimagrire un pò.
Per la manutenzione di base posso farla anche da solo e nel caso fosse necessario un meccanico posso facilmente trasportare la bici sul furgone.
Ho visto sul sito di CUBE che ci sono molte bici nella fascia di prezzo 3,5/4k e qui a Roma c'è un rivenditore specializzato.
La forcella meglio da 140 oppure potrei pensare di prendere una bici a metà tra off-road e stradale come la STEREO HYBRID 120 RACE 625 ALLROAD? Questa la danno per 160Kg
In quella fascia di prezzo per un peso di 120kg+30 fra bici e abbigliamento tuo c'è ben poco. La Cube che hai indicato (160kg peso tot) e la versione inferiore 120 pro 625 allroad (150kg): un po' al limite. Altre marche con quel livello di ptt non ne ho viste, dovresti cercare. Per i giri che vuoi fare sono ok. Puoi sempre renderle più sportive togliendo portapacchi, cavalletto e parafanghi.
 

ercapoccia

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2021
23
7
3
45
Roma
Visita Sito
Bici
In cerca di consigli per il primo acquisto
Io pensavo che la bici stessa fosse esclusa e che i kg fossero ciclista+carico e non bici+ciclista+carico
La cosa si fa più complicata..
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Quando presi la mia prima ebike avevo il tuo stesso problema, pesavo 120 kg e compari una haibike allmtn facendo questa considerazione: una bici di questo tipo deve poter sopportare anche dei salti con su una persona da 95 kg( 120 totali, 25 di bici), sollecitazioni ben superiori a quelle a cui la sottoporrò io che farò solo forestali in modo tranquillo, ed infatti in 5 anni problemi non ne ho avuti. Usandola ho perso 20 kg e man mano ho aumentato la difficoltà dei percorsi, anche se comunque salti e drop continuo ad evitarli.
In sostanza gli unici problemi che potrai riscontrare sarà dover tenere le sospensioni vicine alla pressione massima di utilizzo ed un consumo notevole di batteria.
Se ci saranno problemi si attaccheranno al tuo peso per non far valere la garanzia.
 
  • Like
Reactions: ercapoccia

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
non mi farei troppe paranoie
i limiti di peso sono indicati principalmente a scopo di tutelare il produttore in caso di incidenti, e sono molto prudenziali
nell'uso reale sarà maggiore l'usura della meccanica e diverso il settaggio delle sospensioni.
ma sono consideraioni a pari condizioni di utilizzo
senza voler offendere, dubito che un neofita della mtb e fuori forma, possa sollecitare il mezzo più di un rider esperto che ne fa un uso spinto
per gli stessi motivi, e visto che lo scopo principale è fare attività fisica, non andrei su mezzi eccessivamente discesistici
quasi qualsiasi all mountanin full va strabene
e privilegerei mezzi dalla guida facile
 

ercapoccia

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2021
23
7
3
45
Roma
Visita Sito
Bici
In cerca di consigli per il primo acquisto
non mi farei troppe paranoie
i limiti di peso sono indicati principalmente a scopo di tutelare il produttore in caso di incidenti, e sono molto prudenziali
nell'uso reale sarà maggiore l'usura della meccanica e diverso il settaggio delle sospensioni.
ma sono consideraioni a pari condizioni di utilizzo
senza voler offendere, dubito che un neofita della mtb e fuori forma, possa sollecitare il mezzo più di un rider esperto che ne fa un uso spinto
per gli stessi motivi, e visto che lo scopo principale è fare attività fisica, non andrei su mezzi eccessivamente discesistici
quasi qualsiasi all mountanin full va strabene
e privilegerei mezzi dalla guida facile
Si si, sono perfettamente d'accordo, io per il momento mi devo fare solo le "passeggiatine" per fare un po di attività fisica, poi si vedrà.
Anche io pensavo ad una all Mountain. Mi andrebbe benissimo la Stilus visto che non costa tanto, ma al momento non è a catalogo. Ho visto sul sito le CUBE e preferisco la Hybrid 140 alla 120.
Rimanendo possibilmente sotto i 4000, quali altri modelli mi consigliate?
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
haibike ha varie proposte interessanti
ma non so cosa sia reperibile o ordinabile in tempi ragionevoli
il mercato è impazzito
 
  • Like
Reactions: ercapoccia

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
le emtb full 150 consentono di farci assolutamente tutto, compresi i bike park
per un uso un pò più tranquillo quale mi è parso di capire si voglia fare basta e avanza una full 120
ovviamente la 120 è più orientata al pedalato ed alla salita, la 150 alla discesa
 

ercapoccia

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2021
23
7
3
45
Roma
Visita Sito
Bici
In cerca di consigli per il primo acquisto
Io nella mia ignoranza consideravo la 120 unicamente per il prezzo e pensavo che una all-mountain 140 fosse una via di mezzo che andava bene per tutto.
La 120 potrebbe essere meglio pedalabile di una bici tipo la Stilus?
 

ercapoccia

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2021
23
7
3
45
Roma
Visita Sito
Bici
In cerca di consigli per il primo acquisto
Stavo pensando di prendere intanto una 520 da Decathlon, prima di trasferirmi definitivamente ci vorranno altri 4/5 mesi.
Posso intanto riprendere un po di fiato e intanto farmi i giri per la ebike.
Che ne dite?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.427
3.208
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Se hai qualche mese di tempo potresti anche pensare a provare a perdere un po' di peso con un'attività tipo camminata veloce, tipo due uscite settimanali da 1 ora ciascuna. Certo, non è divertente come la MTB ma ti divertirai di più dopo. Nel frattempo studiati openmtbmap.org/basecamp e preparati i giri per quando sarà il momento.
 
  • Like
Reactions: ercapoccia

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se prendo una ebike con forcella da 120 mi pentirò? Meglio 140/150?
Non esiste meglio o peggio, le due forcelle corrispondono a biciclette con angoli di telaio diversi e quindi destinazione differente

120 solitamente montata su bici Trail , ovvero biciclette assolutamente più agili e pedalabili, ma meno stabili in discesa di una AM o Enduro
una 150 è montata solitamente su una AM ovvero una bici un pò meno agile e pedalabile di una Trail ma più stabile in discesa, ma comunque nel mezzo tra Trail ed Enduro (da 160 in su)
Questo in linea di massima
ora sulle e.bike poi la pedalabilità non assume l'importanza delle muscolari, avendo il motore, ma comunque anche come posizione se fai 50 km con una trail ti stanchi meno che farne 50 con una Enduro

Non pensare nemmeno che con una Trail non fai le discese, si fa tutto con tutto, cambia solo il modo di farlo e la velocità

quindi sta a te decidere, considerando per cosa la userai, che sentieri hai...ecc...quale sarà l'utilizzo principale ecc...

sid
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Ottima la disquisizione di sideman
Ma ad un certo punto... Perché nn fai come abbiamo fatto un po tutti??? Noleggia prima un tipo... Poi l altro e vedi con quale ti trovi meglio in base ai percorsi che intendi fare....
 
  • Like
Reactions: ercapoccia

ercapoccia

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2021
23
7
3
45
Roma
Visita Sito
Bici
In cerca di consigli per il primo acquisto
Grazie a tutti per i preziosi consigli, che mi hanno dato input molto utili per approfondire e mie ricerche.


Se hai qualche mese di tempo potresti anche pensare a provare a perdere un po' di peso con un'attività tipo camminata veloce, tipo due uscite settimanali da 1 ora ciascuna. Certo, non è divertente come la MTB ma ti divertirai di più dopo. Nel frattempo studiati openmtbmap.org/basecamp e preparati i giri per quando sarà il momento.
Le camminate le faccio settimanalmente con moglie e figlio di un anno in spalla nello zaino dedicato.
Vorrei fare un'attività diversa, anche perché qui intorno casa mi annoio a morte.


Non esiste meglio o peggio, le due forcelle corrispondono a biciclette con angoli di telaio diversi e quindi destinazione differente

120 solitamente montata su bici Trail , ovvero biciclette assolutamente più agili e pedalabili, ma meno stabili in discesa di una AM o Enduro
una 150 è montata solitamente su una AM ovvero una bici un pò meno agile e pedalabile di una Trail ma più stabile in discesa, ma comunque nel mezzo tra Trail ed Enduro (da 160 in su)
Questo in linea di massima
ora sulle e.bike poi la pedalabilità non assume l'importanza delle bici normali, avendo il motore, ma comunque anche come posizione se fai 50 km con una trail ti stanchi meno che farne 50 con una Enduro

Non pensare nemmeno che con una Trail non fai le discese, si fa tutto con tutto, cambia solo il modo di farlo e la velocità

quindi sta a te decidere, considerando per cosa la userai, che sentieri hai...ecc...quale sarà l'utilizzo principale ecc...

sid
Probabilmente una trail con forcella da 120 è meglio per l'uso che ne dovrò fare.
I sentieri non li conosco, ma non penso di buttarmi a cannone in discesa, farò sicuramente una guida molto cauta. Come ho detto vorrei esplorare la zona, magari muovermi da un paese ad un altro.
Casa nuova sta a quasi 900m e tutto intorno ci sono salite molto ripide, che con una bici normale dovrei fare a piedi.

Mi piace parecchio questa Cube Stereo Hybrid 120 Pro che c'è sia in versione 500 che 625 a €200 di differenza
Sul sito del concessionario CUBE di Roma dice che è tutto esaurito.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie a tutti per i preziosi consigli, che mi hanno dato input molto utili per approfondire e mie ricerche.



Le camminate le faccio settimanalmente con moglie e figlio di un anno in spalla nello zaino dedicato.
Vorrei fare un'attività diversa, anche perché qui intorno casa mi annoio a morte.



Probabilmente una trail con forcella da 120 è meglio per l'uso che ne dovrò fare.
I sentieri non li conosco, ma non penso di buttarmi a cannone in discesa, farò sicuramente una guida molto cauta. Come ho detto vorrei esplorare la zona, magari muovermi da un paese ad un altro.
Casa nuova sta a quasi 900m e tutto intorno ci sono salite molto ripide, che con una bici normale dovrei fare a piedi.

Mi piace parecchio questa Cube Stereo Hybrid 120 Pro che c'è sia in versione 500 che 625 a €200 di differenza
Sul sito del concessionario CUBE di Roma dice che è tutto esaurito.
Misure similari e prezzo similare prova a dare un occhio alla Giant Stance
 
  • Like
Reactions: ercapoccia

ercapoccia

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2021
23
7
3
45
Roma
Visita Sito
Bici
In cerca di consigli per il primo acquisto
Della Giant così a pelle non piace il motore da 70nm Yamaha. Anche se non li ho provati preferisco il nuovo bosch cx gen4.
Riguardando il sito della CUBE potrebbe essere nel budget anche la Stereo Hybrid 120 Race, montata con componenti che sulla carta non sono male. Preferisco spendere qualcosa in più in fase di acquisto ma poi non metterci le mani dopo.
Della Giant tipologia Trail c'è la STANCE E+ 1 625, le altre che ho visto sono tutte 150mm. Si può sicuramente risparmiare un bel pò, ma mi sembra montata con pezzi più economici.