le limitazioni imposte alle e-bike sono state fatte apposta per ridurre le performance in piano (25 km/h) ed evitare che possano andare troppo forti in salita, così da non diventare pericolose per gli altri utenti e per i ciclisti stessi.
Le ebike in questo momento sono sul filo del rasoio e rischiano di essere vietate sui sentieri e in altre situazioni (vedi negli USA) perchè ritenute troppo pericolose già così.
Sono contento che girosolitario abbia la volontà di riportare la bici nella legalità, ma quello che sta descrivendo è la classica situazione all'italiana dove qualcuno (non lui, ma sicuramente il genio da cui l'ha comprata) che si ritiene più furbo degli altri, ottiene il proprio vantaggio personale incurante che finisca per danneggiare tutti. Perchè poi, nell'incapacità di perseguire solo i colpevoli, si sa come agisce il nostro stato: spara nel mucchio e amen.
Negli Usa, se c'è un limite, è di 20 miglia (32 km orari) 750 w e cioè 1200/1300 di picco e l'acceleratore è permesso. In alcuni stati non esiste un limite per cui ci sono anche bici da 3.000 w su un centrale. Logico che la bici diventa pericolosa.
In Europa c'è un limite di 250 w e di 25 km orari.
Il motore in questione non è nulla di eccezionale. Se riportato a 25 km orari e limitato magari a 20 A anzichè i 25 di serie si ha solo un motore robusto ma che eroga un picco di 720 w contro i 920 w del nuovo ( vecchio come il cucco) motore della Haibike. In pratica va più o meno come quelli montati su tutte le bici di adesso.
I sentieri li vietano perchè gente impreparata , poco rispettosa e poco accorta si fionda in discesa e diventa un pericolo per se stessa e gli altri. In discesa il motore non serve a niente. Mai visto uno che si fa seriamente del male andando in salita su un sentiero a 7/8 km orari.
Volendo essere precisi in Europa c'è già la distinzione fra bici da 1 kw e 25 km orari e quelle che superano questa velocità e solo le seconde sono motorini a tutti gli effetti.
Il 500 w è un motore legale in Svizzera dove comunque non si possono superare i 25 km orari. Il legislatore svizzero è stato lungimirante perchè, in un paese montuoso, 250 w sono pochi. In ogni caso quasi tutti i motori in circolazione sono dei 400w limitati a 25 km orari o limitati nella parte elettronica. Altrimenti non farebbero quella coppia che dichiarano e si brucerebbero subito.