Acquisto full (o front??) usata da elettrizzare

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
A questo punto la domanda è semplice: posso 'depotenziare' il 500 a 250?
Il tuo è un bbs02 che ha un motore elettrico leggermente più grosso e pesante (qualche etto) rispetto al bbs01 regolare. In linea teorica tu puoi depotenziare il tuo motore mettendo come limite massimo 25 km orari e abbassando magari numero di giri e amperaggio della centralina. Una volta che hai tolto l'acceleratore non ci sono più gravi irregolarità nel motore che resta più robusto del bbs01. Resta il fatto che se rovesci la bici il motore porta sempre la scritta 500 w anche se tu lo hai depotenziato e limitato in velocità. Bisognerebbe far sparire l'incisione sul carter visto che non corrisponde alla reale potenza erogata dal motore.
Non mi sono mai preso la briga di vedere come si può fare perché il mio è regolare.
 

girosolitario

Ebiker novello
18 Marzo 2019
14
0
1
vicenza
Visita Sito
Bici
mtb
Il tuo è un bbs02 che ha un motore elettrico leggermente più grosso e pesante (qualche etto) rispetto al bbs01 regolare. In linea teorica tu puoi depotenziare il tuo motore mettendo come limite massimo 25 km orari e abbassando magari numero di giri e amperaggio della centralina. Una volta che hai tolto l'acceleratore non ci sono più gravi irregolarità nel motore che resta più robusto del bbs01. Resta il fatto che se rovesci la bici il motore porta sempre la scritta 500 w anche se tu lo hai depotenziato e limitato in velocità. Bisognerebbe far sparire l'incisione sul carter visto che non corrisponde alla reale potenza erogata dal motore.
Non mi sono mai preso la briga di vedere come si può fare perché il mio è regolare.


Chi mi ha venduto la bici si è premurato di fornirmi un paio di etichette originali della Bafang (quella che è presente appunto sotto al carter) con potenza erogata 250w e limite 25km/h, ha detto di aver speso 40 Euro per ottenerle :D
 
G

ghepüangor

Guest
le limitazioni imposte alle e-bike sono state fatte apposta per ridurre le performance in piano (25 km/h) ed evitare che possano andare troppo forti in salita, così da non diventare pericolose per gli altri utenti e per i ciclisti stessi.

Le ebike in questo momento sono sul filo del rasoio e rischiano di essere vietate sui sentieri e in altre situazioni (vedi negli USA) perchè ritenute troppo pericolose già così.

Sono contento che girosolitario abbia la volontà di riportare la bici nella legalità, ma quello che sta descrivendo è la classica situazione all'italiana dove qualcuno (non lui, ma sicuramente il genio da cui l'ha comprata) che si ritiene più furbo degli altri, ottiene il proprio vantaggio personale incurante che finisca per danneggiare tutti. Perchè poi, nell'incapacità di perseguire solo i colpevoli, si sa come agisce il nostro stato: spara nel mucchio e amen.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
le limitazioni imposte alle e-bike sono state fatte apposta per ridurre le performance in piano (25 km/h) ed evitare che possano andare troppo forti in salita, così da non diventare pericolose per gli altri utenti e per i ciclisti stessi.

Le ebike in questo momento sono sul filo del rasoio e rischiano di essere vietate sui sentieri e in altre situazioni (vedi negli USA) perchè ritenute troppo pericolose già così.

Sono contento che girosolitario abbia la volontà di riportare la bici nella legalità, ma quello che sta descrivendo è la classica situazione all'italiana dove qualcuno (non lui, ma sicuramente il genio da cui l'ha comprata) che si ritiene più furbo degli altri, ottiene il proprio vantaggio personale incurante che finisca per danneggiare tutti. Perchè poi, nell'incapacità di perseguire solo i colpevoli, si sa come agisce il nostro stato: spara nel mucchio e amen.
Negli Usa, se c'è un limite, è di 20 miglia (32 km orari) 750 w e cioè 1200/1300 di picco e l'acceleratore è permesso. In alcuni stati non esiste un limite per cui ci sono anche bici da 3.000 w su un centrale. Logico che la bici diventa pericolosa.
In Europa c'è un limite di 250 w e di 25 km orari.
Il motore in questione non è nulla di eccezionale. Se riportato a 25 km orari e limitato magari a 20 A anzichè i 25 di serie si ha solo un motore robusto ma che eroga un picco di 720 w contro i 920 w del nuovo ( vecchio come il cucco) motore della Haibike. In pratica va più o meno come quelli montati su tutte le bici di adesso.
I sentieri li vietano perchè gente impreparata , poco rispettosa e poco accorta si fionda in discesa e diventa un pericolo per se stessa e gli altri. In discesa il motore non serve a niente. Mai visto uno che si fa seriamente del male andando in salita su un sentiero a 7/8 km orari.
Volendo essere precisi in Europa c'è già la distinzione fra bici da 1 kw e 25 km orari e quelle che superano questa velocità e solo le seconde sono motorini a tutti gli effetti.
Il 500 w è un motore legale in Svizzera dove comunque non si possono superare i 25 km orari. Il legislatore svizzero è stato lungimirante perchè, in un paese montuoso, 250 w sono pochi. In ogni caso quasi tutti i motori in circolazione sono dei 400w limitati a 25 km orari o limitati nella parte elettronica. Altrimenti non farebbero quella coppia che dichiarano e si brucerebbero subito.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Negli Usa, se c'è un limite, è di 20 miglia (32 km orari) 750 w e cioè 1200/1300 di picco e l'acceleratore è permesso. In alcuni stati non esiste un limite per cui ci sono anche bici da 3.000 w su un centrale. Logico che la bici diventa pericolosa.
In Europa c'è un limite di 250 w e di 25 km orari.
Il motore in questione non è nulla di eccezionale. Se riportato a 25 km orari e limitato magari a 20 A anzichè i 25 di serie si ha solo un motore robusto ma che eroga un picco di 720 w contro i 920 w del nuovo ( vecchio come il cucco) motore della Haibike. In pratica va più o meno come quelli montati su tutte le bici di adesso.
I sentieri li vietano perchè gente impreparata , poco rispettosa e poco accorta si fionda in discesa e diventa un pericolo per se stessa e gli altri. In discesa il motore non serve a niente. Mai visto uno che si fa seriamente del male andando in salita su un sentiero a 7/8 km orari.
Volendo essere precisi in Europa c'è già la distinzione fra bici da 1 kw e 25 km orari e quelle che superano questa velocità e solo le seconde sono motorini a tutti gli effetti.
Il 500 w è un motore legale in Svizzera dove comunque non si possono superare i 25 km orari. Il legislatore svizzero è stato lungimirante perchè, in un paese montuoso, 250 w sono pochi. In ogni caso quasi tutti i motori in circolazione sono dei 400w limitati a 25 km orari o limitati nella parte elettronica. Altrimenti non farebbero quella coppia che dichiarano e si brucerebbero subito.
Ergo il bbs02 da 500 watts è in regola col codice della strada in Italia...: unamused:
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ergo il bbs02 da 500 watts è in regola col codice della strada in Italia...: unamused:
Tutti i bafang, compresi quelli con la scritta 250 w sono settabili. Se depotenzi un 500 w vedo meno problemi rispetto a un 250 w che i suoi 40 e passa all'ora li fa senza bisogno di sblocchi. I bbs si devono bloccare, non sbloccare. Per quel che mi riguarda il mio è settato a 25 km orari con cavo di programmazione e non da display. Per i Max è più o meno la stessa cosa visto che l'unica volta che lo ho noleggiato faceva i 40 e non ho chiesto io che fosse settato così.
Fra parentesi si setta anche il torsiometro anche se è difficile.
La serie M non so, non si vede in commercio.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ciao cosa intendi per settare il torsiometro? È applicabile sul Bbs, magari usando i torsiometri Bottom Bracket di Bafang?

Sent from my BLA-L29 using EMTB MAG mobile app
Non si può settare una cosa che non c'è. Il bbs non ha torsiometro. Non puoi metterlo se non trasformando il motore in qualcosa di diverso come ha fatto qualcuno che ha utilizzato lo schema del motore montato sulla Rocky Mountain.
 

Pedro de Atacama

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2019
127
46
28
53
Torino
Visita Sito
Bici
Olympia Ex900 Sport
Non si può settare una cosa che non c'è. Il bbs non ha torsiometro. Non puoi metterlo se non trasformando il motore in qualcosa di diverso come ha fatto qualcuno che ha utilizzato lo schema del motore montato sulla Rocky Mountain.
Si è cosi. Ci sono però dei kit chiamati ebbs, sembrano quasi identici ai bbs, ma hanno il sensore di coppia integrato

Sent from my BLA-L29 using EMTB MAG mobile app
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Si è cosi. Ci sono però dei kit chiamati ebbs, sembrano quasi identici ai bbs, ma hanno il sensore di coppia integrato

Sent from my BLA-L29 using EMTB MAG mobile app
Si certo ma nessuno li monta perché probabilmente fanno schifo. Il problema della tua bici è la corona da 42 che non può andare bene in una MTB. Metti una corona da 30/32 e vedrai che la pedalata diventa più naturale. Poi se vuoi che i giri pedale coincidano con i giri motore devi mettere il work mode a 10.
 

Pedro de Atacama

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2019
127
46
28
53
Torino
Visita Sito
Bici
Olympia Ex900 Sport
Si certo ma nessuno li monta perché probabilmente fanno schifo. Il problema della tua bici è la corona da 42 che non può andare bene in una MTB. Metti una corona da 30/32 e vedrai che la pedalata diventa più naturale. Poi se vuoi che i giri pedale coincidano con i giri motore devi mettere il work mode a 10.
La corona da 42 scampanata che ho è necessaria, altrimenti la linea catena sarebbe pessima. È un vincolo

Sent from my BLA-L29 using EMTB MAG mobile app
 

Pedro de Atacama

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2019
127
46
28
53
Torino
Visita Sito
Bici
Olympia Ex900 Sport
Si certo ma nessuno li monta perché probabilmente fanno schifo. Il problema della tua bici è la corona da 42 che non può andare bene in una MTB. Metti una corona da 30/32 e vedrai che la pedalata diventa più naturale. Poi se vuoi che i giri pedale coincidano con i giri motore devi mettere il work mode a 10.
Credo anche che nessuno li conosca gli ebbs, sono sul mercato da poco, sono poco diffusi

Sent from my BLA-L29 using EMTB MAG mobile app