Acquisto Emtb

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Secondo me fra i due motori ( che ho provato a lungo ) vi è una discreta differenza ..

La differenza sostanziale è che nel motore YAMAHA l’input di partenza deriva dalla pressione che fai sul pedale della bici ..
Nel motore BOSCH invece lo start viene dato in base alla “cadenza di pedalata” quindi in base alla velocità di rotazione del pignone ..

Quindi .. sempre secondo me .. BOSCH regala una pedalata molto più fluida e vicina ad una normale pedalata ..
Il motore YAMAHA invece esprime tutta la sua potenza immediatamente ..
Basta premere sul pedale per sentire in base al livello di assistenza richiesto il suo aiuto e la sua spinta ..

A me questo non piace ..
Quindi a prescindere preferisco il motore Bosch ..

Ma allo Yamaha preferisco anche tutti gli altri .. Brose Polini Shimano ..
Fazua non lo so perchè non ho mai avuto la fortuna di provarlo ..
Sono gusti personali,non significa che uno sia meglio dell altro.
Il motore YAMAHA ha fatto della “cadenza zero” una caratteristica importante,proprio per il fatto di assistere subito senza aver bisogno di fare mezza pedalata.
Questo sicuramente può un po’ spiazzare chi vuole pedalare una ebike come una muscolare, chi invece ha iniziato con le assistite “gode” della risposta del motore piu invasiva, e cerca di sfruttarla al meglio,gestendo a volte la spinta usando i freni.
Il pwx 3 è un motore leggero e compatto,più evoluto del brose attuale(quello nuovo sembra essere migliorato ma vedrà più avanti nel 2024) ma che con la cinghia e un ottimo sw sulle TL rimane sempre un riferimento.
Qui una descrizione sul pwx-3


Rispetto al pwx2 sembra che sia più efficace a cadenze più alte, ma ancora non sono riuscito a provarlo come si deve.
 
  • Like
Reactions: skaas

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
Se la scelta è tra queste due (mi verrebbe da dirti perchè solo queste due)una vale l'altra. La Specy va di modo, ma secondo me offre pochino. Lo Yamaha va bene che ne dicano ma l'assitenza è penosa.

Ad ogni modo se guardu a Canyon o Orbea agli stessi prezzi trovi bici decisamente migliori...
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Se la scelta è tra queste due (mi verrebbe da dirti perchè solo queste due)una vale l'altra. La Specy va di modo, ma secondo me offre pochino. Lo Yamaha va bene che ne dicano ma l'assitenza è penosa.

Ad ogni modo se guardu a Canyon o Orbea agli stessi prezzi trovi bici decisamente migliori...
L assistenza del motore può non piacerti,ma penosa mi sembra un tantino esagerato , se ti va di argomentare sarebbe interessante.
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
245
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Secondo me fra i due motori ( che ho provato a lungo ) vi è una discreta differenza ..

La differenza sostanziale è che nel motore YAMAHA l’input di partenza deriva dalla pressione che fai sul pedale della bici ..
Nel motore BOSCH invece lo start viene dato in base alla “cadenza di pedalata” quindi in base alla velocità di rotazione del pignone ..

Quindi .. sempre secondo me .. BOSCH regala una pedalata molto più fluida e vicina ad una normale pedalata ..
Il motore YAMAHA invece esprime tutta la sua potenza immediatamente ..
Basta premere sul pedale per sentire in base al livello di assistenza richiesto il suo aiuto e la sua spinta ..

A me questo non piace ..
Quindi a prescindere preferisco il motore Bosch ..

Ma allo Yamaha preferisco anche tutti gli altri .. Brose Polini Shimano ..
Fazua non lo so perchè non ho mai avuto la fortuna di provarlo ..
Partendo dal presupposto che non ho provato cosi a lungo la Specialized indicata per poter dare un sereno giudizio del motore, posso invece darlo per Giant PWX2 che posseggo ( insieme al Polini).
Francamente non ho riscontrato nulla di quanto dici tu e vorrei quindi capire quale Yamaha hai provato : PW, PWX, PWX2 o PWX3?
Posso dirti che Yamaha PWX2 è un "trattorino" che ti tira fuori da qualunque situazione anche se giri a cadenze relativamente basse consumando abbastanza poco. In merito al nuovo PWX3 montato sulla Reign 2022, va invece detto che rispetto al predecessore ha i parametri di coppia configurabili mentre nel vecchio erano (da quanto ho letto) fissati a 70N/m per le prime 4 e 80 N/m per la quinta.
Credo quindi che per trarre il massimo dal nuovo PWX3 sia necessario fare un po' di prove in modo da trovare il migliore compromesso fra i vari parametri adattandoli alla proprie personale esigenza.
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
482
255
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Riguardo alle pedivelle ..
Non mi sembra di aver detto che vi sono ebike vendute con pedivelle lunghe come piacciono a me ..
Ma siccome ( se non sbaglio ) stiamo parlando di due bici usate ..
Siccome la prima cosa che faccio quando compro una bici è cambiare le pedivelle ..
Ho semplicemente detto che la prima cosa che guardo in una bici ( sottointeso usata ) è la lunghezza delle pedivelle ..

Però si .. era scritto in maniera da non essere facilmente comprensibile al volo .. chiedo venia ..
 

Gugli

Ebiker ex novello
17 Febbraio 2022
43
1
8
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Lapierre
Se la scelta è tra queste due (mi verrebbe da dirti perchè solo queste due)una vale l'altra. La Specy va di modo, ma secondo me offre pochino. Lo Yamaha va bene che ne dicano ma l'assitenza è penosa.

Ad ogni modo se guardu a Canyon o Orbea agli stessi prezzi trovi bici decisamente migliori...
Orbea allo stesso prezzo non se ne trovano, canyon non ti so dire
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.261
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Riguardo alle pedivelle ..
Non mi sembra di aver detto che vi sono ebike vendute con pedivelle lunghe come piacciono a me ..
Ma siccome ( se non sbaglio ) stiamo parlando di due bici usate ..
Siccome la prima cosa che faccio quando compro una bici è cambiare le pedivelle ..
Ho semplicemente detto che la prima cosa che guardo in una bici ( sottointeso usata ) è la lunghezza delle pedivelle ..

Però si .. era scritto in maniera da non essere facilmente comprensibile al volo .. chiedo venia ..
Sottinteso... certo... Quindi non era scritto male... (meglio era una cavolata), ma è chi legge che avrebbe potuto arrivarci con un po' più di intelligenza e leggendo con più calma e riflessività. Oltre a sbloccare ebike vedo che sei anche esperto nel girare le frittate
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
L assistenza del motore può non piacerti,ma penosa mi sembra un tantino esagerato , se ti va di argomentare sarebbe interessante.
Assistenza post vendita... poteva essere frainteso in effetti. A me il motore Yamaha non dispiace, ne ho avuti due. Ora ho Bosch Gen 4 che va bene ma non sono un fanboy di questo o quello... vanno bene un po' tutti quelli che ho provato. Però EP8 fa un rumore fastidioso quando prendi buche etc (quindi 90% del tempo) e i Brose non mi trovavo bene come pedalata anche se li trovavo molto fluidi.
 

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
Orbea allo stesso prezzo non se ne trovano, canyon non ti so dire
Cerca un modello 2022, stessi contenuti, con sconti decisi. Se poi ti interessa l'ultima colorazione sul mercato allora costano. Però Orbea sta facendo telai ottimi e bici montante molto bene. Io sulla mia ci ho messo in più una Fox 36 performace e direi che non manca altro...
 

Gugli

Ebiker ex novello
17 Febbraio 2022
43
1
8
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Lapierre
Cerca un modello 2022, stessi contenuti, con sconti decisi. Se poi ti interessa l'ultima colorazione sul mercato allora costano. Però Orbea sta facendo telai ottimi e bici montante molto bene. Io sulla mia ci ho messo in più una Fox 36 performace e direi che non manca altro...
Credimi, ho cercato su subito.it ma non trovo nulla allo stesso prezzo della specialized levo M5 ( praticamente nuova) 3300 €.
 

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
3300 è un buon prezzo in effetti. Però la m5 secondo me ha repaerto sospensioni insomma, freni insomma (io li cambierei al volo), deragliatore così così e batteria 500w. Se ti basta ok, ma se sei uno di quelli che fa modifiche ti ci ributti 1500 come nulla, quindi valuta bene. Te lo dico perché sono alla 4 eMTB (più una presa a mia moglie) e nelle prime due ho fatto questo errore...chi più spende meno spande... Ma ripeto, dipende dai gusti e dalle esigenze. A me all'inzio - venendo da anni di mtb non assistite - non mi importava molto di batterie, motore e freni, adesso sono essenziali. Le eMTB sono pensati e freni e sospensioni contano eccome. Poi come deragliatore posteriore banalmente va bene anche un Deore base... contanto che io odio SRAM. Stessa cosa con i freni, odio SRAM... Quindi capisci bene che per me Specy non è proprio l'ideale avendo spesso compenenti SRAM
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Assistenza post vendita... poteva essere frainteso in effetti. A me il motore Yamaha non dispiace, ne ho avuti due. Ora ho Bosch Gen 4 che va bene ma non sono un fanboy di questo o quello... vanno bene un po' tutti quelli che ho provato. Però EP8 fa un rumore fastidioso quando prendi buche etc (quindi 90% del tempo) e i Brose non mi trovavo bene come pedalata anche se li trovavo molto fluidi.
a ok, però l assitenza post vendita è spesso gestita male sia dal rivenditore (il primo ad avere il rapporto con il cliente), dal distributore nazionale e poi dalla casa madre.
Ma non ha a che fare con YAMAHA direttamente, ma con i vari brands delle bici che lo montano (giant,haibike,raymon,gasgas).
Differente è invece per le bici totalmente YAMAHA (purtoppo per ora pochi modelli e con allestimenti solo medio/entry level).
In quel caso l assietnza è garantita rapida ed efficace perchè fa riferimento alla distribuzione capillare e diretta di yamaha per tutti i componenti.
 

Gugli

Ebiker ex novello
17 Febbraio 2022
43
1
8
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Lapierre
3300 è un buon prezzo in effetti. Però la m5 secondo me ha repaerto sospensioni insomma, freni insomma (io li cambierei al volo), deragliatore così così e batteria 500w. Se ti basta ok, ma se sei uno di quelli che fa modifiche ti ci ributti 1500 come nulla, quindi valuta bene. Te lo dico perché sono alla 4 eMTB (più una presa a mia moglie) e nelle prime due ho fatto questo errore...chi più spende meno spande... Ma ripeto, dipende dai gusti e dalle esigenze. A me all'inzio - venendo da anni di mtb non assistite - non mi importava molto di batterie, motore e freni, adesso sono essenziali. Le eMTB sono pensati e freni e sospensioni contano eccome. Poi come deragliatore posteriore banalmente va bene anche un Deore base... contanto che io odio SRAM. Stessa cosa con i freni, odio SRAM... Quindi capisci bene che per me Specy non è proprio l'ideale avendo spesso compenenti SRAM
Capisco quello che dici però fai conto che ho 49 anni mi piace fare discese ma non ho esigenze di fare salti gare e competizioni con amici. Spero che la componentistica sia duratura e non si spacchi dopo poche uscite. Per la batteria vedrò con il tempo.
 

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
Io ne ho 48 ;-) Nemmeno io faccio cose esorbitanti, però la componentistica un po' fa secondo me, premesso che si fa tutto anche con emtb basiche ci mancherebbe. Le Specy è socuramente robusta ed affidabile alla fine, stiamo parlando di un marchio TOP, non piace a me ma conta poco...