DIRT-E-BIKE
Ebiker grandiosus
Sono gusti personali,non significa che uno sia meglio dell altro.Secondo me fra i due motori ( che ho provato a lungo ) vi è una discreta differenza ..
La differenza sostanziale è che nel motore YAMAHA l’input di partenza deriva dalla pressione che fai sul pedale della bici ..
Nel motore BOSCH invece lo start viene dato in base alla “cadenza di pedalata” quindi in base alla velocità di rotazione del pignone ..
Quindi .. sempre secondo me .. BOSCH regala una pedalata molto più fluida e vicina ad una normale pedalata ..
Il motore YAMAHA invece esprime tutta la sua potenza immediatamente ..
Basta premere sul pedale per sentire in base al livello di assistenza richiesto il suo aiuto e la sua spinta ..
A me questo non piace ..
Quindi a prescindere preferisco il motore Bosch ..
Ma allo Yamaha preferisco anche tutti gli altri .. Brose Polini Shimano ..
Fazua non lo so perchè non ho mai avuto la fortuna di provarlo ..
Il motore YAMAHA ha fatto della “cadenza zero” una caratteristica importante,proprio per il fatto di assistere subito senza aver bisogno di fare mezza pedalata.
Questo sicuramente può un po’ spiazzare chi vuole pedalare una ebike come una muscolare, chi invece ha iniziato con le assistite “gode” della risposta del motore piu invasiva, e cerca di sfruttarla al meglio,gestendo a volte la spinta usando i freni.
Il pwx 3 è un motore leggero e compatto,più evoluto del brose attuale(quello nuovo sembra essere migliorato ma vedrà più avanti nel 2024) ma che con la cinghia e un ottimo sw sulle TL rimane sempre un riferimento.
Qui una descrizione sul pwx-3
Rispetto al pwx2 sembra che sia più efficace a cadenze più alte, ma ancora non sono riuscito a provarlo come si deve.