Accorciare rapporti shimano e8000

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Cmq tornando al discorso 50 come scritto prima lo trovo necessario solo su asfalto nei muri oltre il 20 % x salire in eco e risparmiare in ottica di giro lungo.. Io nel tecnico già con 34/46 mi trovo corto, salvo alcuni frangenti e con terreno bello compatto.. In caso di fondo smosso faccio fatica ad andare a dritto..

Che ti devo dire, magari c'hai due pistoni al posto delle gambe e OK, ma io quando posso mi diverto con un paio di bei salitoni vicino a casa che non sono ancora riuscito a chiudere con un 34/50 ed assistenza sparata a "turbo", in particolare uno con terreno bello compatto, nessuna possibilita di rincorsa perchè l'attacco è subito dopo una curva quasi ad angolo retto, la pendenza non l'ho ancora misurata ma direi ad occhio sicuramente superiore al 50% (27° circa) nel punto più critico. Ecco, in situazioni di quel tipo anche un 32/52 non mi sarebbe d'avanzo, e il problema grosso è trovare il compromesso tra avanzare sul manubrio per evitare il ribaltamento, mantenere un carico adeguato sulla ruota posteriore per non perdere aderenza e tenersi bassi sulla bici per abbassare il baricentro. Tutte cose che fanno a pugni con una pedalata efficiente.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
849
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Bho...io a volte nn arrivo a capire come/dove giro io e dove girano gli altri...se nel gruppo montano anche la 50 davanti a mè nn viene in tasca niente,vuol dire che il tecnico nn lo fate...la rincorsa ti serve se la puoi prendere xciò trialistico si e nò....se nn l hai ti serve....hai presente le ridotte sulle jeep?saran coglioni quelle che le hanno inventate....con un v8 ne prendi di rincorsa.Brakky
Ahahaa.. Se capiti in Piemonte dalle parti Pinerolo-Sestriere manda un mex.. Cosi poi organizziamo un giro e mi dici se non facciamo del tecnico visto che i nostri giri sono solo lì.. Calcola che in circa 11/12km di salit facciamo dai 1300 ai 1700d+ di viottoli.. Fai tu..
 
Ultima modifica:

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
849
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Che ti devo dire, magari c'hai due pistoni al posto delle gambe e OK, ma io quando posso mi diverto con un paio di bei salitoni vicino a casa che non sono ancora riuscito a chiudere con un 34/50 ed assistenza sparata a "turbo", in particolare uno con terreno bello compatto, nessuna possibilita di rincorsa perchè l'attacco è subito dopo una curva quasi ad angolo retto, la pendenza non l'ho ancora misurata ma direi ad occhio sicuramente superiore al 50% (27° circa) nel punto più critico. Ecco, in situazioni di quel tipo anche un 32/52 non mi sarebbe d'avanzo, e il problema grosso è trovare il compromesso tra avanzare sul manubrio per evitare il ribaltamento, mantenere un carico adeguato sulla ruota posteriore per non perdere aderenza e tenersi bassi sulla bici per abbassare il baricentro. Tutte cose che fanno a pugni con una pedalata efficiente.
50%.. Sicuro di sapere di cosa si sta parlando? Vorrebbe dire che in 100mt di salita sali di 50mt come dislivello.. Adesso ipotizza che una palazzina di circa 4 piani sarà si e no 20 Mt.. Allontanati di 100 Mt e guardandola calcola di salire più del doppio in bici.. Pensa alla pendenza e valuta se sia possibile..
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ahahaa.. Se capiti in Piemonte dalle parti Pinerolo-Sestriere manda un mex.. Cosi poi organizziamo un giro e mi dici se non facciamo del tecnico visto che i nostri giri sono solo lì.. Calcola che in circa 11/12km di salit facciamo dai 1300 ai 1700d+ di viottoli.. Fai tu..
Ti ringrazio dell invito....ma faccio fatica a spostarmi.Brakky
 
  • Haha
Reactions: Freesby

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
50%.. Sicuro di sapere di cosa si sta parlando? Vorrebbe dire che in 100mt di salita sali di 50mt come dislivello..
Per essere precisi, una pendenza del 50% corrisponde ad un innalzamento di 50m su 118m circa percorsi (100m in proiezione orizzontale), teorema di pitagora. E parlavo del punto più critico, non è uniforme, comunque la prossima volta che ci passo mi tolgo lo sfizio di misurare con la livella. Ma per dare l'idea, l'ultima volta mi sono piantato a circa 20 metri dalla sommità, ero nel rapporto più corto e quindi con la funzione walk inefficace, per fare prima l'ho spinta su a braccia ma dovevo puntellarmi bene, spingerla su di un metro e tenerla frenata, salire io cercando di non scivolare ... e così via fino a sopra.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ahahaa.. Se capiti in Piemonte dalle parti Pinerolo-Sestriere manda un mex.. Cosi poi organizziamo un giro e mi dici se non facciamo del tecnico visto che i nostri giri sono solo lì.. Calcola che in circa 11/12km di salit facciamo dai 1300 ai 1700d+ di viottoli.. Fai tu..
Fai cosi...vieni tu a bergamo.l invito te lo giro...mi rendo disponibile il sab o la dom.Brakky
 
  • Like
Reactions: Freesby

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ahahaa.. Se capiti in Piemonte dalle parti Pinerolo-Sestriere manda un mex.. Cosi poi organizziamo un giro e mi dici se non facciamo del tecnico visto che i nostri giri sono solo lì.. Calcola che in circa 11/12km di salit facciamo dai 1300 ai 1700d+ di viottoli.. Fai tu..
Non è solo questione di pendenza e la rincorsa in un tratto a tornanti stretti non te ne fai nulla, dove invece serve la rincorsa basta cambiare, se si hanno rapporti corti non si è obbligati ad usare solo quelli, restano anche gli altri.
 

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Ahahaa.. Se capiti in Piemonte dalle parti Pinerolo-Sestriere manda un mex.. Cosi poi organizziamo un giro e mi dici se non facciamo del tecnico visto che i nostri giri sono solo lì.. Calcola che in circa 11/12km di salit facciamo dai 1300 ai 1700d+ di viottoli.. Fai tu..
1700 d+ in 12km è un ascensore :eek:. Dove se posso chiedere? Scusare l'OT
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Per essere precisi, una pendenza del 50% corrisponde ad un innalzamento di 50m su 118m circa percorsi (100m in proiezione orizzontale), teorema di pitagora. E parlavo del punto più critico, non è uniforme, comunque la prossima volta che ci passo mi tolgo lo sfizio di misurare con la livella. Ma per dare l'idea, l'ultima volta mi sono piantato a circa 20 metri dalla sommità, ero nel rapporto più corto e quindi con la funzione walk inefficace, per fare prima l'ho spinta su a braccia ma dovevo puntellarmi bene, spingerla su di un metro e tenerla frenata, salire io cercando di non scivolare ... e così via fino a sopra.
50% è davvero tantissimo ... può essere ma ... ad esempio una delle salite considerata tra le più toste d'Italia: Scanuppia, arriva al 45% solo all'interno di un tornante (foto) per il resto ci sono tratti ben superiori al 20% ma la pendenza media è del 17,60%.

scanuppia.jpg

Scanuppia-D.jpg


Per la corona su 8000: anche io montavo una 30 sulla Norco VLT con il 42 dietro salivo al limite del ribaltamento. ;) Avevo provato anche il 46 ma era troppo agile, visto e considerato anche che l' 8000 di Shimano assiste solo fino a 100 - 105 rpm, poi mura, quindi andare troppo agile non serve, anzi è controproducente.
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
la sostanza è che io con la 30 se avessi il 52 sfrutterei anche quello tanto ascendere di rapporto fai sempre in tempo a salire quando sono finiti non ti rimane che spingere
1700 d+ in 12km in discesa va bene ma in salita si tratta di spingereda inizio alla fine ,il mio giro tipico invernale sono 25 km 700d+ quindi circa 13 di salita per fare 700 mteri di dilivello e se vado in breeze ,60 watt di motore ,uso il 42 prima con la corona da 32 dovevo mettere il 50 e tutta la parte piu ripida circa 4 km devi tenere un potenza superiore a 200 220 watt sui pedali altrimenti non sali .per fare qulle salite li che fate voi non mi basterebbe nemmeno il 52 con il 30
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
la sostanza è che io con la 30 se avessi il 52 sfrutterei anche quello tanto ascendere di rapporto fai sempre in tempo a salire quando sono finiti non ti rimane che spingere
1700 d+ in 12km in discesa va bene ma in salita si tratta di spingereda inizio alla fine ,il mio giro tipico invernale sono 25 km 700d+ quindi circa 13 di salita per fare 700 mteri di dilivello e se vado in breeze ,60 watt di motore ,uso il 42 prima con la corona da 32 dovevo mettere il 50 e tutta la parte piu ripida circa 4 km devi tenere un potenza superiore a 200 220 watt sui pedali altrimenti non sali .per fare qulle salite li che fate voi non mi basterebbe nemmeno il 52 con il 30
Infatti, anch'io col 30 x 46 mi capita di cercare se ce ne sono ancora ma sono già sul 46.
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
30 x 52 è un rapporto da SL ! :)
Anche sulla nuova Levo 2022 infatti con il 12 speed e pignone da 50 la corona è passata al 34.
io ho un fazua con mappatura supereco 60 watt motore con 420 di ciclista che si traduce che fino a 180 di clista praticmante nemmeno lo senti e sui 220 250 cominci a sentire un aiuto certo su asfalto si accende pochissimo ma sui sentieri lo senti bene che ti spinge nei tratti piu duri ,lo sram a il difetto del salto tra le ultime due marce il 42 è lungo il 50 è corto ci vorrebbe un 46 in mezzo
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
io ho un fazua con mappatura supereco 60 watt motore con 420 di ciclista che si traduce che fino a 180 di clista praticmante nemmeno lo senti e sui 220 250 cominci a sentire un aiuto certo su asfalto si accende pochissimo ma sui sentieri lo senti bene che ti spinge nei tratti piu duri ,lo sram a il difetto del salto tra le ultime due marce il 42 è lungo il 50 è corto ci vorrebbe un 46 in mezzo
Allora è corretto, il Fauza è equiparabile a un SL più o meno ... :)
Su una E-bike da 250 watt e 80-90 Nm il 46 basta e avanza. ;)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
50% è davvero tantissimo ... può essere ma ... ad esempio una delle salite considerata tra le più toste d'Italia: Scanuppia, arriva al 45% solo all'interno di un tornante (foto) per il resto ci sono tratti ben superiori al 20% ma la pendenza media è del 17,60%.

Si, io parlo in particolare del punto più ripido di un tratto di circa 200 metri, ma niente strada, solo sentiero con fondo compatto che si arrampica su per una collina. Ho anche detto che ho valutato la cosa ad occhio, ma credo che se risulterà inferiore non sarà di molto. Vi saprò dire.

Per la corona su 8000: anche io montavo una 30 sulla Norco VLT con il 42 dietro salivo al limite del ribaltamento. ;) Avevo provato anche il 46 ma era troppo agile, visto e considerato anche che l' 8000 di Shimano assiste solo fino a 100 - 105 rpm, poi mura, quindi andare troppo agile non serve, anzi è controproducente.

Io però monto una 34 davanti, ed un 30/42 equivale ad un 34/48 circa, io ho un 34/50 quindi non siamo lontanissimi. In effetti parlo di situazioni prossime al ribaltamento.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
849
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
la sostanza è che io con la 30 se avessi il 52 sfrutterei anche quello tanto ascendere di rapporto fai sempre in tempo a salire quando sono finiti non ti rimane che spingere
1700 d+ in 12km in discesa va bene ma in salita si tratta di spingereda inizio alla fine ,il mio giro tipico invernale sono 25 km 700d+ quindi circa 13 di salita per fare 700 mteri di dilivello e se vado in breeze ,60 watt di motore ,uso il 42 prima con la corona da 32 dovevo mettere il 50 e tutta la parte piu ripida circa 4 km devi tenere un potenza superiore a 200 220 watt sui pedali altrimenti non sali .per fare qulle salite li che fate voi non mi basterebbe nemmeno il 52 con il 30
25 km e 700 mt è un giro che faccio di solito in settimana quando ho un paio d'ore con la muscolare.. Il mio giro classico invernale è circa 17km e 600d+ sempre muscolare.. Lo faccio in un ora e mezza scarsa
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Che devi salire?? I muri?? Ahaaahaa.. Da 34 46 al 30 50 è un salto enorme.. Io ho 34 51 e il 51 non lo metto mai.. Potresti usarlo solo su asfalto in modalità eco x risparmiare batteria, ma off-road è un rapporto troppo corto.. Con il motore che ti aiuta la ruota dietro ti slitta ovunque
Lo userei su salite asfaltate a motore spento o su rampe sterrate con assistenza eco.
Ad esempio in un giro che faccio spesso ci sono un paio di rampe molto pendenti (penso quasi al 30%) che con l'eco e il 46 sono al limite e devo passare alla seconda assiatenza per salire in scioltezza, mentre con un rapporto più corto magari salirei più piano ma con meno sforzo
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Per essere precisi, una pendenza del 50% corrisponde ad un innalzamento di 50m su 118m circa percorsi (100m in proiezione orizzontale), teorema di pitagora. E parlavo del punto più critico, non è uniforme, comunque la prossima volta che ci passo mi tolgo lo sfizio di misurare con la livella. Ma per dare l'idea, l'ultima volta mi sono piantato a circa 20 metri dalla sommità, ero nel rapporto più corto e quindi con la funzione walk inefficace, per fare prima l'ho spinta su a braccia ma dovevo puntellarmi bene, spingerla su di un metro e tenerla frenata, salire io cercando di non scivolare ... e così via fino a sopra.
50% di pendenza corrisponde a 45º , e costruendo tetti so certamente che è già una pendenza "estrema"..!
 
  • Like
Reactions: Enrico1970

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
25 km e 700 mt è un giro che faccio di solito in settimana quando ho un paio d'ore con la muscolare.. Il mio giro classico invernale è circa 17km e 600d+ sempre muscolare.. Lo faccio in un ora e mezza scarsa
be ma adesso viene buio presto e io ho una bici con il fazua con una batteria da 250 faccio 3 uscite in questo periodo in estate avrei comprato la seconda batteria ma non era disponibile alla fine ho fatto anche 70 km con 1700 con una batteria ma uso perlopiù il mio super eco che in piano e in salita leggera non si accende nemmeno metto river e rocket solo in casi di sentieri stretti dove picchi con i pedali o in salite e tratti con tornanti sui sentieri dove ti serve quell'aiutino,scusate l' ot la corona da 30 invece della trendue mi permette di usare il 42 al posto del 50 o di usare il 50 senza motore