muscolare
Ebiker celestialis
Cmq tornando al discorso 50 come scritto prima lo trovo necessario solo su asfalto nei muri oltre il 20 % x salire in eco e risparmiare in ottica di giro lungo.. Io nel tecnico già con 34/46 mi trovo corto, salvo alcuni frangenti e con terreno bello compatto.. In caso di fondo smosso faccio fatica ad andare a dritto..
Che ti devo dire, magari c'hai due pistoni al posto delle gambe e OK, ma io quando posso mi diverto con un paio di bei salitoni vicino a casa che non sono ancora riuscito a chiudere con un 34/50 ed assistenza sparata a "turbo", in particolare uno con terreno bello compatto, nessuna possibilita di rincorsa perchè l'attacco è subito dopo una curva quasi ad angolo retto, la pendenza non l'ho ancora misurata ma direi ad occhio sicuramente superiore al 50% (27° circa) nel punto più critico. Ecco, in situazioni di quel tipo anche un 32/52 non mi sarebbe d'avanzo, e il problema grosso è trovare il compromesso tra avanzare sul manubrio per evitare il ribaltamento, mantenere un carico adeguato sulla ruota posteriore per non perdere aderenza e tenersi bassi sulla bici per abbassare il baricentro. Tutte cose che fanno a pugni con una pedalata efficiente.