Test Abbiamo bisogno dell'ABS? Bosch ABS Pro

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
287
196
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
Si ma il mototurismo non c'entra niente con la MTB cosi come un mezzo peso e che raggiunge velocità di una moto non c'entra niente con la MTB, alla velocità di una MTB su asfalto ti serve zero... perchè su asciutto freni in un battibaleno se fosse viscido vai sempre a 25 Km/h, non è che rischi tamponamenti come auto o moto
Oltretutto è stato dimostrato che in fuoristrada anche le moto ora hanno tutte la possibilità di disinserirlo... e c'è una ragione...

A proposito, sul marrone la metà ha detto no, l'altra metà ha perculato la proposta... giusto per dare 2 riferimenti...
si ho dimenticato l'opzione 'disinserimento' oppure chiamata su alcune moto offroad (no abs sulla posteriore) discesa-viscido tocchi anteriore si blocca e sei per terra.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
A proposito, sul marrone la metà ha detto no, l'altra metà ha perculato la proposta... giusto per dare 2 riferimenti...
Quelli di là, non fanno testo Sideman.....basta che sentano parlare di cose che hanno a che fare con la scossa elettrica che gli viene l'orticaria il loro mondo è fermo alla tripla corona:laughing:
 
  • Like
Reactions: ziozizzo

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
97
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
L'ABS un bravo rider deve averlo nelle dita. In Moto Gp l'abs è proibito e anche in F1.
E lo vogliamo mettere sulle bici? Va bene dai ..... avanti con le puttanate ....
io metterei anche il verricello e il cavalletto elettronico, che come fori si alza la bici e ti fa cambiare la ruota in tranquillità :laughing:
Si, è vietato, ma se fosse permesso stai sicuro che lo userebbero e a parità di moto e macchina butterebbero giù 2 secondi al giro
Non c’è versrappen o marquez che tenga
Un abs va ben oltre le capacità umane come tempi di intervento e reazione
 
  • Like
Reactions: mar-cello

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
396
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
In moto GP e F1 hanno una quantità di sensori attivi che c'è più elettronica che motore....ora i piloti sono ingegneri.
Sulla frenata nessun sensore, e comunque se volgiamo tirarci fuori da questo ambito, te ne dico un'altro: nessuna moto da cross ha l'Abs, ne quella che aveva Cairoli, ne quella di Gigi l'arrotino. In ambito off-road è estremamente una puttanata
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
396
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Si, è vietato, ma se fosse permesso stai sicuro che lo userebbero e a parità di moto e macchina butterebbero giù 2 secondi al giro
Non c’è versrappen o marquez che tenga
Un abs va ben oltre le capacità umane come tempi di intervento e reazione
Ma secondo te perchè lo vietano? Tanto se fosse un guadagno sia di prestazione che di sicurezza, che male ci sarebbe? E comunque avevo letto da qualche parte che sono proprio i piloti in primis a non volerlo. A volte un bloccaggio o una derapata controllata, viene utile, e questo l'abs non lo sa
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
97
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Ma secondo te perchè lo vietano? Tanto se fosse un guadagno sia di prestazione che di sicurezza, che male ci sarebbe? E comunque avevo letto da qualche parte che sono proprio i piloti in primis a non volerlo. A volte un bloccaggio o una derapata controllata, viene utile, e questo l'abs non lo sa
Come tolgono gli abbassatori l’anno prossimo, non certo per farli andare più forte, anzi, sanno già che le moto nuove saranno più lente
I regolamenti tecnici nel motorsport pongono LIMITI, e non permettere l’abs è uno di questi
E sono pure d’accordo eh, è sport, che facciano vedere chi è più bravo a staccare al limite senza stendersi, ma proprio non la userei come argomentazione che l’abs non serva
 
  • Like
Reactions: Lollo72

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
152
139
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Come tolgono gli abbassatori l’anno prossimo, non certo per farli andare più forte, anzi, sanno già che le moto nuove saranno più lente
I regolamenti tecnici nel motorsport pongono LIMITI, e non permettere l’abs è uno di questi
E sono pure d’accordo eh, è sport, che facciano vedere chi è più bravo a staccare al limite senza stendersi, ma proprio non la userei come argomentazione che l’abs non serva
Serve se non sei buono a frenare..
 
  • Like
Reactions: Paolo M.

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
774
482
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Scusate ma questa avversione verso l'ABS non la comprendo : è un sistema che può agevolare la frenata e quindi la sicurezza ? se ben sviluppato si , quindi per me è utile. Poi se sono talmente bravo ed infallibile meglio vorrà dire che l'intervento del sistema sarà nullo . Tirare in ballo le competizioni dove tali sistemi non sono consentiti è ridicolo , pensate veramente che se fossero leciti non li userebbe nessuno , ma dai ! Certo i piloti dicono di non volerli perché in tal modo si livellerebbero alcune abilità ed i migliori faticherebbero maggiormente a fare la differenza spostando la dote dalla persona al sensore . È un pò come se in una gara di calcolo fosse consentito l'utilizzo di strumenti elettronici !
Qui però non si tratta di essere in competizione ma di utilizzare un mezzo principalmente a scopo ludico e non vedo perché aumentare la sicurezza possa essere un problema ; forse qualcheduno può rosicare perché non riuscirà più a far emergere le proprie capacità verso chi è meno dotato oppure perché anche chi monterà freni Sram sarà in grado di diventare un mago delle staccate , ma queste sono altre faccende legate più a questioni di ego soddisfazione personale od invidia !
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io l'avversione di taluni la comprendo. Anche se non mi trova d'accordo. Origina a mio parere da un sentimento di frustrazione, magari inconsapevole. Un po' come quando, se ricordate, taluni schifavano il cambio automatico sulle auto "perché io so guidare e voglio guidare...". Taluni con l'Abs si sentono "un po' meno" diciamo. Va detto che sulle due ruote da fuoristrada (anche moto), l'Abs è controverso. Perché, a causa dell'estrema variabilità del fondo e dell'assetto del mezzo, la sensibilità del pilota conta ancora molto e le mutevoli condizioni di aderenza dei pneumatici complicano parecchio il lavoro dell'Abs. Per questo anche io (che amo le novità) ero in attesa dei test. Dai test di @marco come di altri, emerge però che Bosch ha fatto un ottimo lavoro. Prima utilizzando un pacchetto hardware molto avanzato per le emtb. Ruote foniche "vere", cioè con molti rilevamenti per giro ruota: hanno 56 fori (qualche altra emtb che ha sensori simili ma non per l'Abs ha una ventina o poco più fori come la Amflow o la Haibike Tq). E una centralina Abs che dialoga con il sistema di sensori e giroscopi della piattaforma inerziale a 6 assi del Bosch Gen5: in grado di rilevare accelerazioni, decelerazioni, velocità, inclinazioni... su più assi. Un sistema che nessun altro al momento produce (lo hanno solo le auto e le moto di alta gamma). Poi ci ha sviluppanto sopra un software evidentemente già a punto (d'altro canto è Bosch ad avere inventato l'Abs e non solo). I tester (sotto una terza prova), lo hanno giudicato molto positivamente cosa che non mi aspettavo così presto. E non solo per rider turistici... Chiaramente ha ancora margini di miglioramento, specie per la miniaturizzazione dei componenti, la compatibilità con vari impianti frenanti e il prezzo. Ma, visti i risultati, io voto Abs subito.
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Per me si.
È una di quelle cose di cui crediamo di non aver bisogno ma che in realtà è utile.
Soprattutto per chi non è esperto, ma anche per chi ha già esperienza.
Penso anche che verrà perfezionato, così come è avvenuto nel campo auto, ma per essere una novità (nel settore ciclo) sembra già più che valido.

Della prova, interessante, l'unica cosa che mi lascia perplesso (ma forse ho capito male io) è che frenando solo con il freno posteriore l'azione dell'abs è inefficace... sembra un limite dovuto allo scarso attrito piuttosto che un comportamento voluto per poter derapare.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Io resto molto scettico e sinceramente su una MTB non credo che lo vorrei.
I paragoni con le auto o moto e scooter stradali li vedo un po' tirati per i capelli, una MTB, ma anche una moto da cross o da trial, fanno cose che vanno al di là dell'uso considerato normale (ossia da mezzo di trasporto) e che l'elettronica cerca di impedire, a sto punto perché non mettere il pacchetto completo con antipattinamento, antisollevamento dell'anteriore, antiderapamento?

Anti tutto diciamo...

Senza contare che una bici è un mezzo che secondo me deve restare semplice e leggero, se lo si infarcisce di dispositivi elettronici diventa come un elettrodomestico, peccato che un elettrodomestico (ma vale anche per una moto o un'auto) non viene usato solo nel weekend quando non piove, il costo di acquisto per singola ora di divertimento non può superare una certa soglia altrimenti poi ci sarà davvero la moria di vendite e come ha scritto qualcuno prima arriveranno gli orientali a spiegarci con i fatti dove abbiamo sbagliato.

Lasciamo poi stare il discorso assistenza, si è già visto quando si ha un problema elettronico con le auto.
 
  • Like
Reactions: bostik and Rolly

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io l'avversione di taluni la comprendo. Anche se non mi trova d'accordo. Origina a mio parere da un sentimento di frustrazione, magari inconsapevole. Un po' come quando, se ricordate, taluni schifavano il cambio automatico sulle auto "perché io so guidare e voglio guidare...". Taluni con l'Abs si sentono "un po' meno" diciamo. Va detto che sulle due ruote da fuoristrada (anche moto), l'Abs è controverso. Perché, a causa dell'estrema variabilità del fondo e dell'assetto del mezzo, la sensibilità del pilota conta ancora molto e le mutevoli condizioni di aderenza dei pneumatici complicano parecchio il lavoro dell'Abs. Per questo anche io (che amo le novità) ero in attesa dei test. Dai test di @marco come di altri, emerge però che Bosch ha fatto un ottimo lavoro. Prima utilizzando un pacchetto hardware molto avanzato per le emtb. Ruote foniche "vere", cioè con molti rilevamenti per giro ruota: hanno 56 fori (qualche altra emtb che ha sensori simili ma non per l'Abs ha una ventina o poco più fori come la Amflow o la Haibike Tq). E una centralina Abs che dialoga con il sistema di sensori e giroscopi della piattaforma inerziale a 6 assi del Bosch Gen5: in grado di rilevare accelerazioni, decelerazioni, velocità, inclinazioni... su più assi. Un sistema che nessun altro al momento produce (lo hanno solo le auto e le moto di alta gamma). Poi ci ha sviluppanto sopra un software evidentemente già a punto (d'altro canto è Bosch ad avere inventato l'Abs e non solo). I tester (sotto una terza prova), lo hanno giudicato molto positivamente cosa che non mi aspettavo così presto. E non solo per rider turistici... Chiaramente ha ancora margini di miglioramento, specie per la miniaturizzazione dei componenti, la compatibilità con vari impianti frenanti e il prezzo. Ma, visti i risultati, io voto Abs subito.
frustazione ????
ma per favore.....
sai quale è il sentimento...????
è quello di non farci prendere per il culo dalle case (solo che si chiama Bosch e allora tu sei infatuato... :p :joy: ) che non sanno più come fare a far extraprofitti e si inventano sempre cose nuove il cui apporto nel contesto del giro giornaliero del rider medio (ovvero quello che poi va in negozio e compra) è assolutamente minimo rispetto alla quantità di danaro in più che deve sborsare al momento dell'acquisto e dopo l'acquisto...senza contare la possibilità di problematiche in più.
Questo è il sentimento... non andiamo a filosofeggiare sulle frustrazioni... il sentimento è terra terra: DENARO

E te lo dice uno che usa solo il cambio autmatico da una vita e non capisce come le auto nel 2025 possano ancora avere la frizione quando ci sono i pad... per non parlare delle utilitarie usate in città dove è un controsenso assurdo

Ci piace l'ABS poi spendiamo 6k per bici montate con i Centerline... e freni dimmerda ....e non ci prendono per il culo ????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ma per favore

sid
 
  • Like
Reactions: bostik