Abbassare la sella in salita

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Forse dipende anche dalle geometrie ed escursioni, con la mia appena la salita si fa tosta ed avverto segni di ribaltamento se abbasso la sella circa a metà corsa la tendenza al ribaltamento/impennamento si riduce subito. Mi sposto anche in avanti per quanto possibile. Il problema è che la pedalata diventa molto più difficoltosa.
 
  • Like
Reactions: Babi

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
Questa la mia impressione: quando abbasso il sellino sento di caricare di più la ruota posteriore, aumentando la trazione. Ma la ruota anteriore si alleggerisce: passa meglio sugli ostacoli, ma se c'è uno scalino grosso, allora sento una tendenza a ribaltare e devo tirarmi verso il manubrio per contrastarla.
Con il sellino alto trovo un po' meno trazione ma più direzionalità all'anteriore e meno tendenza a ribaltare.
Almeno con la Giant Trance.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
mi fai vedere dove c'è una salita che si può fare in bici con pendenze al 35-40% e con almeno 500 m di dislivello?
chiedo per un amico...
500mt intendo di lunghezza, non di dislivello ;)
E dove giro io c'è un tratto così che se ti fermi non so riesce più a ripartire, e la pendenza dovrebbe essere sui tra i 35 e 40% se non min sbaglio
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Cmq boh, secondo me abbassare la sella in salita magari darà pure la, sensazione di avere maggior controllo sulla bici, ma x me è controproducente perché non si riesce più ad applicare tutta la forza sul pedale xke le gambe lavorano male
 
  • Like
Reactions: Rolly

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.568
6.052
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Cmq boh, secondo me abbassare la sella in salita magari darà pure la, sensazione di avere maggior controllo sulla bici, ma x me è controproducente perché non si riesce più ad applicare tutta la forza sul pedale xke le gambe lavorano male
Non la devi abbassare del tutto. La abbassi 3 cm e la differenza di sente eccome. Le ginocchia per 3 cm su 500 m non si rovinano di sicuro. Altrimenti le donne avrebbero tutte le ginocchia distrutte... :p
 
Ultima modifica:
  • Haha
  • Like
Reactions: Babi and AlfreDoss

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Non la devi abbassare del tutto. La abbassi 3 cm e la differenza di sente eccome. Le ginocchia per 3 cm su 500 m non si rovinano di sicuro. Altrimenti le donne avrebbero tutte le ginocchia distrutte...
Non è il fatto di essere donna o uomo, ma la gamba da il massimo della forza quando è (quasi) tutta distesa, le donne logicamente metteranno la sella in posizione di pedalata in base alla lunghezza delle loro gambe
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Cmq boh, secondo me abbassare la sella in salita magari darà pure la, sensazione di avere maggior controllo sulla bici, ma x me è controproducente perché non si riesce più ad applicare tutta la forza sul pedale xke le gambe lavorano male
Non è solo una sensazione, almeno con la mia. E' qui che viene in aiuto l'assistenza a livello "turbo" e gli 85/90 nm dei motori non castrati. Ovvio che sarebbe meglio pedalare a sella alta ma sulle salite che dico io non si può, quindi si abbozza. Ma le salite che dico io, abbastanza lunghe, fatte di gestione dell'aderanza e del limite di ribaltamento, con la muscolare te le scordi proprio manco se sei robocop.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
500mt intendo di lunghezza, non di dislivello ;)
E dove giro io c'è un tratto così che se ti fermi non so riesce più a ripartire, e la pendenza dovrebbe essere sui tra i 35 e 40% se non min sbaglio
Ma te scherzi!!!!
Io l’ebike l’ho presa per non fare fatica e mi ammazzo con una salita del genere???
Gli giro attorno o la evito….. altro che sella bassa!!
 
  • Like
Reactions: Rolly

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.028
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Io mi trovo spesso in difficoltà, premesso che sono principiante ma le sensazxioni in salita scassata o scivolosa sono:

- sella alta mi senti instabile per baricentro alto
-sella bassa poca sensibilità nel dare gas e goffo ma sicuro e stabile
- in piedi poca trazione dietro ma avantreno top. Poca precisione nel dare gas

ergo improvviso
 
  • Like
Reactions: Tia

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.907
11.931
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io mi trovo spesso in difficoltà, premesso che sono principiante ma le sensazxioni in salita scassata o scivolosa sono:

- sella alta mi senti instabile per baricentro alto
-sella bassa poca sensibilità nel dare gas e goffo ma sicuro e stabile
- in piedi poca trazione dietro ma avantreno top. Poca precisione nel dare gas

ergo improvviso
Bravo...improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo. :p Brakky
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.529
6.398
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Anche io nei tratti particolarmente tecnici e ripidi abbasso un poco la sella, non molto, ma ciò consente anche di poter muovere il corpo e spostare il baricentro meglio e più efficacemente

P.s. forse in mtb-forum ne aveva parlato anche uno dei tester della redazione