A batteria esaurita...

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
nessuno l'ha citato, ma il problema che hanno tutte le ebike, nessuna esclusa, oltre al peso, sono i rapporti lunghi. Con una Haibike yamaha, dotata di doppia corona, il rapporto più corto di serie è 34/36, con gli altri motori anche peggio, e voglio proprio vedere chi riesce a pedalare senza motore su una salita tosta oltre al 15% con tale rapporto su una bici che supera i 20 kg, quindi attriti o no una ebike con batteria finita si pedala solo in pianura o salita dolce

per la precisione è 32/36 :)
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Quoto Jack.
Per essere perfetto (in ambito di supersalite), secondo me l'optimum sarebbe 30/42.
Per farlo come voglio io (cioè con 8v e pignoni spostati verso l'esterno), però, bisogna limare moltissimo il braccetto di comando dei cambi Shimano, oppure usare cambi Sram che hanno il braccetto di comando in basso, che non interferisce con l'ingombro del pacco pignoni
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Di questa cosa se ne è parlato poco,invece credo sia molto importante per mantenere le pile nel migliore dei modi.

E' il motivo per cui ho via via accorciato i rapporti, passando dal primo 32/36 della prima installazione al 30/40 attuale.
Rapporti più corti consentono di partecipare molto di più alla propulsione, diminuendo la richiesta del motore e quindi la corrente di scarica delle celle
 
  • Like
Reactions: Daiwer and NicPe

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Rapporti più corti consentono di partecipare molto di più alla propulsione, diminuendo la richiesta del motore e quindi la corrente di scarica delle celle
... sfruttando quindi al meglio motore e batteria e, nel caso usi un BBS con un voltaggio che in questo forum è meglio non nominare nemmeno {59} , evitando surriscaldamenti del motore.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Il voltaggio a 48 volt non è proibito, semplicemente si abbina ad una centralina da 10 A di picco. Poi ,qui dentro,vanno bene 36 v e 20A se il motore è quello tuo, se è quello degli altri non va più bene.
 
  • Like
Reactions: Daiwer

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
La scorsa settimana col bosch stavo rientrando a casa su asfalto in piano e mi sono accorto di andare a 27 all'ora quindi oltre il blocco. Così ho spento il motore e non cambiava ovviamente niente. Mi sono fatto dieci km così senza problemi. Avessi voluto farmi aiutare Vrei dovudo scendere a 25 all'ora. Di batteria ne avevo ma avevo anche fretta.
 
  • Like
Reactions: Daiwer

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
nessuno l'ha citato, ma il problema che hanno tutte le ebike, nessuna esclusa, oltre al peso, sono i rapporti lunghi. Con una Haibike yamaha, dotata di doppia corona, il rapporto più corto di serie è 34/36, con gli altri motori anche peggio, e voglio proprio vedere chi riesce a pedalare senza motore su una salita tosta oltre al 15% con tale rapporto su una bici che supera i 20 kg, quindi attriti o no una ebike con batteria finita si pedala solo in pianura o salita dolce

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
prima di emanare sentenze meglio informarsi, non credi? io ho una Bulls con motore Brose, doppia corona e pacco pignoni fino al 40 .. quindi col 28-40 riesco a fare salite fino al 10% senza assistenza ......
 
Ultima modifica:

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Quoto steu851, tra il peso ed i rapporti che spesso sono troppo lunghi, non è sempre facile riuscire a ritornare a casa con la sola forza delle gambe, soprattutto se ci sono salite importanti ancora da affrontare.
@lazzaro54: si sta facendo un discorso generale, in cui ognuno può contribuire condividendo le proprie esperienze, non credo affatto si emanino sentenze! La tua soluzione è certamente buona, ma a secco di batteria il tuo motore come va? si avverte il trascinamento?
A chi compra una e-bike per la prima volta potrebbe sfuggire di considerare alcune cose, come ad esempio il caso in cui si rimanga senza assistenza e si debba pedalare e credo che questa sezione del forum (Principianti) serva proprio ad aiutare chi si avvicina per la prima volta al mondo delle e-mtb.
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
@lazzaro54: si sta facendo un discorso generale, in cui ognuno può contribuire condividendo le proprie esperienze, non credo affatto si emanino sentenze! La tua soluzione è certamente buona, ma a secco di batteria il tuo motore come va? si avverte il trascinamento?
A chi compra una e-bike per la prima volta potrebbe sfuggire di considerare alcune cose, come ad esempio il caso in cui si rimanga senza assistenza e si debba pedalare e credo che questa sezione del forum (Principianti) serva proprio ad aiutare chi si avvicina per la prima volta al mondo delle e-mtb.

Scusa ma dissento ..... un conto è scrivere '' le yamaha col 32-36 hanno rapporti lunghi, un altro è scrivere '' un problema che hanno tutte le e-bike, NESSUNA ESCLUSA ...'' è un'informazione fuorviante e non veritiera , quindi il discorso generale non significa niente ..... ci sono bike che hanno un motore con effetto trascinamento e altre invece con effetto pari a zero .. questo non significa assolutamente che un motore è meglio di un altro, solo che hanno caratteristiche diverse che, appunto, possono indicare al neofita che strada intraprendere per la scelta della bike .... il motore Brose, in accoppiata ai rapporti di Bulls, mi permette di pedalare senza assistenza su salite fino al 10% di pendenza, il che non è poco per chi vuole mantenere un po' di gamba e allungare l'autonomia nelle uscite .....
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Scusa ma dissento ..... un conto è scrivere '' le yamaha col 32-36 hanno rapporti lunghi, un altro è scrivere '' un problema che hanno tutte le e-bike, NESSUNA ESCLUSA ...'' è un'informazione fuorviante e non veritiera , quindi il discorso generale non significa niente ..... ci sono bike che hanno un motore con effetto trascinamento e altre invece con effetto pari a zero .. questo non significa assolutamente che un motore è meglio di un altro, solo che hanno caratteristiche diverse che, appunto, possono indicare al neofita che strada intraprendere per la scelta della bike .... il motore Brose, in accoppiata ai rapporti di Bulls, mi permette di pedalare senza assistenza su salite fino al 10% di pendenza, il che non è poco per chi vuole mantenere un po' di gamba e allungare l'autonomia nelle uscite .....

Mamma mia come sei pignolo!
Ma non puoi negare che, eccetto le Bulls con Brose nella configurazione che tu utilizzi, "in generale" le e-bike senza assistenza, per peso e rapportatura, sono più dure da spingere in salita rispetto ad una muscolare.
Qui nessuno sta facendo paragoni o dicendo che una bici è meglio dell'altra, non c'è nessuna polemica.
Anzi, buono a sapersi che le Bulls col Brose sono molto pedalabili anche senza assistenza.
Io non lo sapevo.
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Mamma mia come sei pignolo!
Ma non puoi negare che, eccetto le Bulls con Brose nella configurazione che tu utilizzi, "in generale" le e-bike senza assistenza, per peso e rapportatura, sono più dure da spingere in salita rispetto ad una muscolare.
Qui nessuno sta facendo paragoni o dicendo che una bici è meglio dell'altra, non c'è nessuna polemica.
Anzi, buono a sapersi che le Bulls col Brose sono molto pedalabili anche senza assistenza.
Io non lo sapevo.
mah, per me è solo cercare di dare un'informazione corretta .... fare di tutta l'erba un fascio non penso che non lo sia ... ed infatti mi pare che la tua conclusione ne sia la riprova ....
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
mah, per me è solo cercare di dare un'informazione corretta .... fare di tutta l'erba un fascio non penso che non lo sia ... ed infatti mi pare che la tua conclusione ne sia la riprova ....

Vabè... Qui nessuno vuol fare di tutta l'erba un fascio, né si pretende di riuscire a dare un'informazione corretta (che poi vorrei sapere cosa c'entra con un forum, in cui, che io sappia, si esprimono opinioni e si condividono esperienze!).
Per quello ci sono le riviste specializzate!
Se vuoi polemizzare, liberissimo di farlo, ma io non volevo sollevare nessuna polemica inutile.
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
scusa, ma quale polemica?
1) in primis sei intervenuto in una mia risposta ad un altro utente (e per me era finita lì), quindi tu che c'entri?
2) si condividono esperienze se si hanno esperienze e non scrivere cose a caso o per sentito dire
3) in un forum la gente cerca informazioni e dati di fatto senza necessariamente rivolgersi a riviste specializzate .....
la stai facendo più lunga di quanto non sia in realtà ... mah ... lascio perdere che è meglio, va ..............
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Anche io... mi sa che abbiamo un po' esagerato. Pace? [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk