+50km e +2100mt dislivello con batteria da 500: si può fare?

algamio

Ebiker ex novello
17 Settembre 2018
33
12
8
Cocquio Trevisago
Visita Sito
Bici
Looking for the right one
Ciao a tutti.
Spero di aver postato nella sezione giusta :)
Sono nuovo del forum (mi sono appena presentato nell’apposita sezione), anche se vi seguo da un po’, e sono, o ormai più probabilmente ero, un assiduo frequentatore del forum “fratello” MTB-MAG, avendo pedalato su una MTB negli ultimi 4 anni.
Ora la domanda...
Insieme a mio fratello, ci siamo iscritti alla Monterosa Prestige 2019 per Ebike, che si terrà a fine luglio.
Il percorso di quest’anno supera i 50km e i 2100 metri di dislivello positivo, e mi chiedevo se una batteria da 500 potesse bastare per completarlo.
Al momento della gara prevedo che la batteria della mia Ebike (cube stereo hybrid con motore Bosch) avrà meno di 20 ricariche.
Certamente dipenderà molto dal tipo di guida e da quanto pedalerò nelle vari modalità, ma ho il timore che anche usando sempre la modalità eco, non ci sia modo di arrivare in fondo...
Cosa ne pensate?
Grazie, e complimenti per il forum!!!
Ciáu!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
395
63
62
rovereto
Visita Sito
Ciao a tutti.
Spero di aver postato nella sezione giusta :)
Sono nuovo del forum (mi sono appena presentato nell’apposita sezione), anche se vi seguo da un po’, e sono, o ormai più probabilmente ero, un assiduo frequentatore del forum “fratello” MTB-MAG, avendo pedalato su una MTB negli ultimi 4 anni.
Ora la domanda...
Insieme a mio fratello, ci siamo iscritti alla Monterosa Prestige 2019 per Ebike, che si terrà a fine luglio.
Il percorso di quest’anno supera i 50km e i 2100 metri di dislivello positivo, e mi chiedevo se una batteria da 500 potesse bastare per completarlo.
Al momento della gara prevedo che la batteria della mia Ebike (cube stereo hybrid con motore Bosch) avrà meno di 20 ricariche.
Certamente dipenderà molto dal tipo di guida e da quanto pedalerò nelle vari modalità, ma ho il timore che anche usando sempre la modalità eco, non ci sia modo di arrivare in fondo...
Cosa ne pensate?
Grazie, e complimenti per il forum!!!
Ciáu!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l'unica è fare una prova prima di fare la gara, lo puoi fare anche in due uscite basta che non ricarichi, ti tieni vicino a casa e vai fino alla fine della batteria, penso che la prova pratica sia meglio di qualsiasi analisi teorica
 
  • Like
Reactions: algamio

algamio

Ebiker ex novello
17 Settembre 2018
33
12
8
Cocquio Trevisago
Visita Sito
Bici
Looking for the right one
l'unica è fare una prova prima di fare la gara, lo puoi fare anche in due uscite basta che non ricarichi, ti tieni vicino a casa e vai fino alla fine della batteria, penso che la prova pratica sia meglio di qualsiasi analisi teorica

Ottimo suggerimento, grazie!
In effetti sto provando anche così, ma sai com’è, l’impazienza e la voglia di ricevere suggerimento la vince [emoji28]
Ciàu!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Francky54

Ebiker ex novello
14 Gennaio 2019
20
9
3
Milano
Visita Sito
Bici
Bulls Evo e-stream
oggi ho fatto 1800 D+ e 48 km, tutto in eco, Mondraker 27.5 plus 500 WH e batteria con l'ultima tacca lampeggiante a fine giro … peso 70 kg ignudo (credo 75-78 vestito e con zaino) ….. se la salita non è più che morbida (oggi avevo punte del 15%) è impossibile con la 500
 
  • Like
Reactions: algamio

algamio

Ebiker ex novello
17 Settembre 2018
33
12
8
Cocquio Trevisago
Visita Sito
Bici
Looking for the right one
oggi ho fatto 1800 D+ e 48 km, tutto in eco, Mondraker 27.5 plus 500 WH e batteria con l'ultima tacca lampeggiante a fine giro … peso 70 kg ignudo (credo 75-78 vestito e con zaino) ….. se la salita non è più che morbida (oggi avevo punte del 15%) è impossibile con la 500

Chiarissimo, grazie.
Io peso 75kg e non so se riuscirò a fare tutto in eco, vista l’altimetria....
Farò comunque qualche prova come suggerito in precedenza da ROBIX, e se proprio non dovessi farcela cercherò di organizzarmi con una seconda batteria [emoji20]
Ciáu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Io direi di si, ma di sicuro solo se vai piano e nella speranza non ci siano pendenze esagerate e anche un fondo non troppo sconnesso.
Alla fine ho visto che per consumare meno bisogna essere regolari e con una pedalata rotonda, cose difficili da applicare se il percorso richiede frequenti rilanci.
In ogni caso la prova devi farla su quel dislivello, fare la metà e calcolare quanto rimane in batteria non funziona in assoluto, provato diverse volte.
Se per esempio dopo aver fatto 1400 metri d+ il mio display segna che rimane il 50% di batteria é molto improbabile arrivare a 2800 con il restante 50%, anzi direi che é impossibile, io non ci sono mai arrivato.

Emil
 
  • Like
Reactions: algamio

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Quoto quanto ha detto emilG dipende molto da quanto e sconnesso il fondo.... comunque e al limite, io con il bosch e 84 kg anche se sono ben allenato non credo che ce la farei
 
  • Like
Reactions: algamio

algamio

Ebiker ex novello
17 Settembre 2018
33
12
8
Cocquio Trevisago
Visita Sito
Bici
Looking for the right one
Qui è stata fatta una prova
Anche i rapporti influiscono.... cosa monti?

Ciao, e grazie per il link, ora ci guardo...
Monto un 11-48 8v, e copertoni da enduro.
Anche provando con il simulatore della Bosch non c’è verso... :(
Penso proprio che noleggerò una seconda batteria... a meno che i “test su strada” che farò mi diano risultati eclatanti...
ciáu

Ps questa è l’altimetria, alcuni tratti sono belli tosti...
d34d781aa375d17381696c80edb4114f.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Forse questo link ti potrebbe aiutare ..... :cool:
Non sono molto convinto sulla attendibilità di questa prova, d'accordo, il test fatto da me sul campo è meno "scientifico " , ma 25 kg di differenza fra biker pesante e medio non credo proprio che non influiscano quasi per niente sul livello dell'autonomia, la prova mi lascia molto perplesso e sinceramente non mi sembra veritiera. :confused: Anzi per dirla tutta mi puzza un po' . :no_mouth::rolleyes: Per altro mi conforta che altri biker sull'argomento già trattato la vedano come me. :relieved:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Nicotrev

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Ciao, e grazie per il link, ora ci guardo...
Monto un 11-48 8v, e copertoni da enduro.
Anche provando con il simulatore della Bosch non c’è verso... :(
Penso proprio che noleggerò una seconda batteria... a meno che i “test su strada” che farò mi diano risultati eclatanti...
ciáu

Ps questa è l’altimetria, alcuni tratti sono belli tosti...
d34d781aa375d17381696c80edb4114f.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io con una KTM motorizzata bosch e batteria da 500 sono riuscito a chiudere al pelo questo giro http://www.themtbbiker.com/gas---tappa-3.html#.XK2XW1UzZaQ

Ho usato praticamente solo eco, solo su un paio di salite ho usato tour e negli ultimi km ho spento il motore sulle discese e sui falsipiani. Al tempo pesavo più di 90kg e con me avevo uno zaino pesante perchè era impegnato in un tour di più giorni.
Forse ce la puoi fare ma ti devi gestire molto bene, sarebbe una gara nella gara
 
  • Like
Reactions: algamio

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Ciao, e grazie per il link, ora ci guardo...
Monto un 11-48 8v, e copertoni da enduro.
Anche provando con il simulatore della Bosch non c’è verso... :(
Penso proprio che noleggerò una seconda batteria... a meno che i “test su strada” che farò mi diano risultati eclatanti...
ciáu

Ps questa è l’altimetria, alcuni tratti sono belli tosti...
d34d781aa375d17381696c80edb4114f.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avanti? La coroncina?
 

algamio

Ebiker ex novello
17 Settembre 2018
33
12
8
Cocquio Trevisago
Visita Sito
Bici
Looking for the right one
Io con una KTM motorizzata bosch e batteria da 500 sono riuscito a chiudere al pelo questo giro http://www.themtbbiker.com/gas---tappa-3.html#.XK2XW1UzZaQ

Ho usato praticamente solo eco, solo su un paio di salite ho usato tour e negli ultimi km ho spento il motore sulle discese e sui falsipiani. Al tempo pesavo più di 90kg e con me avevo uno zaino pesante perchè era impegnato in un tour di più giorni.
Forse ce la puoi fare ma ti devi gestire molto bene, sarebbe una gara nella gara

Tu sì che sai come tirare su il morale [emoji1303][emoji1320]!!!
Bella sfida, dai che mi sto caricando... il sapere che qualcuno c’è riuscito, mi stimola parecchio...
Mi allenerò anche su questo, grazie davvero!
Ciàu!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.292
1.316
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Mmmm penso sia 16T... dal sito Cube dice così, quella non l’ho controllata personalmente...
e le pedivelle sono da 165mm
Ciàu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
16t che corrisponde a 40 (16*2.5).
Probabilmente sui tratti più ostici sei "lungo" e ti toccherà alzare l'assistenza, anche questo non aiuta di certo...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: algamio