Scusate è già un po che non partecipo e presumo ne avrete già parlato, volevo sapere cosa ne pensate delle bici tipo fantic o ktm con le ruote da 29 all'anteriore e 27.5 al posteriore?
C'è anche la Canyon, credo che abbia senso se dietro si mantiene una gomma da 2,8, soluzione che stringe l'occhio al motociclismo.Scusate è già un po che non partecipo e presumo ne avrete già parlato, volevo sapere cosa ne pensate delle bici tipo fantic o ktm con le ruote da 29 all'anteriore e 27.5 al posteriore?
Io preferisco nettamente le 27.5+Scusate è già un po che non partecipo e presumo ne avrete già parlato, volevo sapere cosa ne pensate delle bici tipo fantic o ktm con le ruote da 29 all'anteriore e 27.5 al posteriore?
Mah...peccato che la plus al posteriore non dia alcun vantaggio in discesa e non ci sono gomme robuste ..non esiste alcun beneficio nell' avere il 29 solo davanti, e le plus in gara in discesa, sono la morte..Se iniziano ad usare diametri differenziati un paio di quelli che "vanno forte", diventeranno irrinunciabili.
Per ora i regolamenti stoppano questa opzione in gara. Peccato.
La terranno in attesa, come han fatto per i dischi nelle bici da corsa.![]()
Le montavano penso per primi moustache 2-3 anni fa se non prima (e tutti se lo sono scordato) e ora non le montano più... Qualcosa vorrà dire...Mah io saró di parte peró il fatto che sempre più marchi scelgano diametri differenziati, qualcosa vorrà dire...
Mah...peccato che la plus al posteriore non dia alcun vantaggio in discesa e non ci sono gomme robuste ..non esiste alcun beneficio nell' avere il 29 solo davanti, e le plus in gara in discesa, sono la morte..
Per quanto mi riguarda massimo un 2.6 per andare veloce su ogni tipo di terreno..
In piu' tutti quelli che conosco che han comprato bici col diametro differenziato le hanno dopo poco cambiate per due ruote uguali o al massimo togliendo la plus al posteriore per una 2.5 -2.6 robusta alla fine modificando in parte le geometrie originarie...( Fantic Integra..)![]()
Non dico che non sia una configurazione valida in generale...ma non e' per la discesa in ambito race o comunque a quelle velocita'..Ripeto, sai che io ho la configurazione che hai descritto. Ma ricordo che le nuove Integra 2019 adottano la mia configurazione. Non è certo la bibbia però le prove le avranno fatte. Poi ovviamente conta tanto lo stile di guida di ognuno.
Le differenziate le aveva adottate anche la Flyer anni fa...mica pizza e fichi e altre...
immagino che allora il mercato non fosse ancora maturo. PoicContano tanto la moda, le tendenze ecc.
Io non sono in grado di dire se per andar forte, che ne so, in percorso enduro, sia piu' vantaggioso avere una configurazione o l'altra.Mah...peccato che la plus al posteriore non dia alcun vantaggio in discesa e non ci sono gomme robuste ..non esiste alcun beneficio nell' avere il 29 solo davanti, e le plus in gara in discesa, sono la morte..
Per quanto mi riguarda massimo un 2.6 per andare veloce su ogni tipo di terreno..
In piu' tutti quelli che conosco che han comprato bici col diametro differenziato le hanno dopo poco cambiate per due ruote uguali o al massimo togliendo la plus al posteriore per una 2.5 -2.6 robusta alla fine modificando in parte le geometrie originarie...( Fantic Integra..)![]()