Il motore Bosch, da fonti che dovrebbero essere ben informate, pare che verrà presentato fra un anno (settembre 2020), per cui verrà montato sulle bici dal 2021; io avendo preso una bici col
noleggio a lungo termine, a febbraio/marzo la dovrò cambiare, e la scelta della bici da prendere è molto condizionata dal motore, che su una Emtb è una parte fondamentale. Detto questo, per tornare in topic, dipende quanto uno voglia tenere la bici, per valutare se valga la pena comprare nel 2019 o nel 2020, un amico ha chiesto consiglio per un'acquisto qualche mese fa, e mi ha detto che lui la mtb l'avrebbe tenuta finchè ne sarebbe rimasto un pezzo, per cui voleva una bici ottima e affidabile, senza pensare alle possibili evoluzioni che ci sarebbero state; gli ho fatto prendere una Trek powefly lt 9, ottima e affidabile. Non credo che se ne pentirà, anche quando uscirà il nuovo motore Bosch.
Come hanno già detto, grosse rivoluzioni non ce ne saranno, e se ci saranno penso possano essere legate a Bosch, sia come motore, che come batteria (bisognerà vedere se il mercato nel frattempo non avrà scodellato qualcosa di innovativo).
Shimano ha appena fatto il motore nuovo, e dovrebbe al limite migliorare il SW, Brose appena uscito col Mag S, non credo che possa innovarlo di molto nei prossimi due anni, Yamaha aspettiamo e vediamo, anche se quello che monta Giant quest'anno è ottimo, ma non si capisce bene se sia del tutto Yamaha o meno.
A livello di geometrie, tutte le case si stanno già muovendo da un po', per cui non credo che possano presentare nulla di stravolgente. Per la diminuzione di peso, si torna al discorso motore/batteria.