Risultati della Ricerca

  1. B

    Montare 29 anteriore

    All'atto pratico basta che il cerchio sia adatto all'uso su una ebike secondo me. Che sia di una marca o un'altra non cambia nulla però l'estetica per me ha un'importanza fondamentale al pari della funzionalità.
  2. B

    Montare 29 anteriore

    Io ho montato la DT perché dietro c'è quella. Sono leggermente sceso di qualità giusto perché le originali costano un botto ma ho mantenuto l'estetica. Secondo me 2 cerchi di marchi diversi fanno l'effetto una scarpa uno zoccolo. Però parere personale. Io cmq prenderei la stessa marca e modello...
  3. B

    Montare 29 anteriore

    Che figata di estetica
  4. B

    Montare 29 anteriore

    Tutti quelli che hanno speso 200 e poco più euro per provare a rendere la bici più efficace in discesa, una parte c'è riuscita come me e ne è contento non potendosi permettere la nuova, un'altra parte ne è rimasta delusa ed è tornata indietro e infine c'è chi ha fatto che venderla è comorarsene...
  5. B

    Montare 29 anteriore

    Confermo e sottoscrivo ogni parola. L'unica nota negativa è sulle salite mooolto ripide o davvero tecnica. Però se uno monta la 29 è perché vuole migliorare le capacità discesistiche per cui è un problema marginale e comunque risolvibile con più impegno in posizione in sella. Nulla di mortale...
  6. B

    Montare 29 anteriore

    Per cui è la conferma che non è solo marketing ma dietro a un progetto ci sono ore di test. Però se si mette sul piatto della bilancia che vendere una ebike di 3 anni pagata 5500 euro se ti va bene ci smeni 3k e comprare l'altra devi aggiungerne 4k la bici vecchia modificata Mullet che ''Male...
  7. B

    Montare 29 anteriore

    Se a basso costo devi assolutamente provare. Oltretutto hai già modificato la larghezza degli pneumatici e, per cui, dovresti apprezzarne ancora di piu le doti di precisione. Io le 2.8 originali dopo qualche mese già le odiavo. Al posteriore monto felicemente una 2.6 da 27 e la la 29 gommata 2.5...
  8. B

    Montare 29 anteriore

    Una bici progettata per un determinato cerchio o lunghezza forcella in teoria esprime la propria massima efficienza con quella architettura. Presumo che dei tecnici ci abbiano speso delle ore sopra. Ovviamente loro non tengono conto che l'acquirente possa voler passare al formato Mullet o...
  9. B

    Scott Ransom 910 2021 vs Focus sam2 6.9 2021

    Prima di investire/spendere soldi per un altro ammo a molla io ti consiglierei di provare il Van. Ho incontrato tantissimi con su montato il Marzocchi che praticamente è il Van (e questo spiega il perché non esiste nel listino Fox) è tutti ne sono super soddisfatti. Poca spesa massima resa. Poi...
  10. B

    Montare 29 anteriore

    Come detto già in un'altra discussione uguale a questa, oltre ai consigli giustissimi che ti hanno dato di far avanzare il più possibile la sella e abbassare la posizione del manubrio per compensare la variazione di altezza, ti consiglio di sostituirelo Stem con uno di 1 cm più lungo. Alzando...
  11. B

    Eddy current rear o big betty supergravity

    Punto Morto Inferiore.....hai l'Ebike FourStroke
  12. B

    Eddy current rear o big betty supergravity

    Diciamo dipende da che batteria monti. Io con la 500 riesco a far tutto ma se aggiungessi maggior dispersione resterei a secco prima del dovuto. Anche la scorrevolezza dice la sua....la Eddy in 2.8 non riuscivo più a pedalare. Personalmente al posto tuo mi toglierei il dubbio senza neanche...
  13. B

    Eddy current rear o big betty supergravity

    Davanti mai montata. Ho la DHF 2.5 maxxgrip per cui una mescola super soft Con questo rispondo in parte a Trek27, per quanto ho potuto constatare io la mescola superfoft non è che sia proprio la sc0 della pirelli che ti permette solo il giro di qualifica. Non ho trovato quasi nessuna differenza...
  14. B

    Eddy current rear o big betty supergravity

    La BB è già nel carrello pronta per l'acquisto appena avrò finito di rasare la EC. Spero che le carcasse SG siano alla pari, da quando ho montato la Eddy ho dimenticato cosa siano pizzicature e buchi e mai più usato un inserito. Davvero un cingolato per Panzer. Gli unici difetti sono la...
  15. B

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Giusto è solo questione di abitudine. Fortunati noi che abbiamo avuto la sfiga di abituarci ai cancelloni
  16. B

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Condivido ogni parola.....io ho fatto anni di motocross e pensare a un topo di piombo chi vola 6 metri in aria e fa gli scrub solo perché il mezzo pesa 100 kg e non è fatta di carbonio mi viene da scassarmi dal ridere Hanno entrambe un motore ma la bici che pesa solo 25 kg è un tronco...
  17. B

    Eddy current rear o big betty supergravity

    Stesso mio dilemma aspetto qualcuno che abbia già testato le Big Betty. Adesso monto una Eddy Current Rear e in taglia 2.6 è veramente un'ottima gomma. La 2.8 secondo me da evitare per un uso enduristico, troppo pesante sui cambi di direzione e frena tantissimo in discesa, ti ritrovi a pedalare...
  18. B

    Merida Eone twenty/sixty official Thread

    Ma quella nuova? Cmq sul sito ufficiale ci sono tutte le geometrie sia dei modelli nuovi che di quelle in alluminio. Sul nuovo la garanzia dura 2 anni se al 25 mese si rompe spendi 1000 euro di riparazione come ridere....fin qui non fa una piega Bici nuova 7000+1000=8000 Bici usata...
  19. B

    Merida Eone twenty/sixty official Thread

    Io ce l'ho da più di 2 anni ed effettivamente problemi allo shimano li ho avuti ma mai nulla che che non fosse correlato al motore e ai suoi componenti. Mai cambiato nemmeno un bullone. Uso Enduro intenso. Con la 29 davanti e le giuste regolazioni per compensare la geometria secondo me è una...
  20. B

    Sostituire ruota anteriore 27.5' plus con 29'

    Parliamo di uso Enduro? Effettivamente non ho specificato l'uso che intendevo. Onestamente non conosco forcelle da enduro a escursione variabile. Anni fa c'era la Lyrik ma mi sembra non sia più così. C'è scritto Dual Position nella descrizione ma non ho capito se ha la doppia escursione.