Risultati della Ricerca

  1. montefuca

    Test Ebike leggera contro Ebike pesante

    io dopo aver peregrinato tra turbo levo, rocky mountain, santa cruz bullit, sono tornato ancora alla rise.. 3 o 4 kg si sentono tutti, oltre che mi piace proprio la fluidità di pedalata che regala la bici leggera.. e viaggio con manitou mezzer 37, ammo molla, cerchi in carbonio..
  2. montefuca

    Rocky Mountain Powerplay Official Thread

    listino rocky A70, prima costava 7600 e ora 7999.
  3. montefuca

    Test Ammortizzatore ad aria o a molla?

    condivido. non riesco a togliermi dalla testa però un sistema in cui tutti e due i perni montino degli uniball e condividano lo stesso piano dell'asse centrale del perno superiore.
  4. montefuca

    Test Ammortizzatore ad aria o a molla?

    Non a caso per recuperare il diametro dello stelo in quelli a molla negli anni è aumentato, come se fosse necessario per sopperire ad altra mancanza, ovvero ai piani non corretti di lavoro delle boccole, che se fossimo in un mondo ideale non sarebbero diversi tra loro ed ovviamente su uniball...
  5. montefuca

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    attenzione a non confondere l'effetto leggerezza rise rispetto al peso medio delle ebike full power con cui la si confronta. per me è la cosa più bella quella che descrivi, ma la imputo ai kg in meno della bici!
  6. montefuca

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Va detto che i tempi migliori sia in discesa che in salita, io li ho fatti con la rise.. ma con molto più impegno fisico e mentale per farla andare forte, cosa che con ebike full non era possibile scontrandosi contro i limiti fisici della bici (in funzione delle mie capacità)
  7. montefuca

    I segreti di Rulezman

    è ragionevolmente semplice il ragionamento che c'è dietro la scorrevolezza, ridurre gli attriti ovvero lavorare sui giochi degli accoppiamenti steli boccola, con aggiunta di trattamenti che li agevolino. Fine. Ognuno ha la sua formula, idem per gli olii.. per poi passare agli interventi...
  8. montefuca

    Rocky Mountain Powerplay Official Thread

    fatto check in negozio del peso, 25kg tondi messa come da foto
  9. montefuca

    Rocky Mountain Powerplay Official Thread

    - Forcella manitou mezzer e mono cane creek db tutto by rulezman - cerchi enve m6 + chris king - dhf e dhr exo+ con inserti soulciccia tutte cose che mi porto dietro da un paio d’anni ormai La forca ha escursione variabile da 140 a 180 mono misura diffusa tra le endurone se non mi fregano...
  10. montefuca

    Rocky Mountain Powerplay Official Thread

    Sono d’accordo.. ma l’ho pesata e ripesata.. Prossimo giro in negozio testo di nuovo. considera cerchi carbon, forcella (500 gr meno di una fox38) e gomme exo+. boh
  11. montefuca

    Rocky Mountain Powerplay Official Thread

    quest'anno è stato tribolato con le bici.. tra la taglia, due ordini scazzati ed il poco utilizzo, ho fatto più cambi che km.. maaa penso di aver trovato la pace!
  12. montefuca

    Rocky Mountain Powerplay Official Thread

    ah, dimenticavo: 23.6 kg in taglia XL (alu)
  13. montefuca

    Rocky Mountain Powerplay Official Thread

    oggi test inaugurale di della mia alloy custom. Penso che senza ombra di dubbio, sia la miglior ebike che io abbia mai avuto. Motore, dimensioni, efficienza della batteria e della pedalata, facilità di guida.. senza parole. Ti resta la voglia di andare ancora e ancora e ancora.. primo giro ad...
  14. montefuca

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

    bene, e nei progressivi la pendenza della curva è unica? comunque senza polemica, non vado oltre. saluti
  15. montefuca

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

    mi basterebbe un cenno a questi due argomenti senza risposta..
  16. montefuca

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

    io più di scriverlo così...
  17. montefuca

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

    Non sto dicendo che la progressione dipenda esclusivamente dalla lunghezza carro ma che statisticamente a carri più lunghi progettualmente corrispondo curve di progressione piu morbide (mondraker), a carri corti corrispondono curve di progressione più ripide. la lunghezza carro non è la...
  18. montefuca

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

    per i mono a molla sulle levo, ci sarebbe anche da fare un bel ragionamento riguardo i piani dei due fori di montaggi e relative boccole, le sollecitazioni che ricevono e come il degrado dei cuscinetti dei leveraggi incida in questo delicato equilibrio.
  19. montefuca

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

    vorrei sapere se hai evidenza di carri più lunghi di 440mm che abbiano una scarsa progressione, dato che statisticamente lunghezza e progressione tendono ad andare di pari passo. Poi sono d'accordo che progettualmente posizionado i leveraggi si possa fare tutto, ma così non è sulle bici in...