Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Qui fanno una prova al banco del nuovo motore con confronto:
https://www.bike-magazin.de/komponenten/motoren/pinion-mgu-e1-12-die-revolutionaere-motor-getriebe-einheit-im-test/
Eccomi ........... ho lasciato la bicicletta al sole per 4 ore per andare a fare un bagno al mare, al mio ritorno le gomme tubeless con il liquido sigillante erano Vulcanizzate !!!!:(
Komoot per la MTB
Wikiloc per il trekking,
Gullivers è ideale per l'arrampicata in montagna
Trail forks la trovo troppo disomogenea per l'indicazione delle difficolta.
Facebook per pubblicare le foto del viaggio.
Intagram per cercare di beccare qualche fia....
Mi sembra posta bastare :)
Spero che abbiano risolto il problema dell'apertura dello sportello superiore dove si toglie la batteria, con le vibrazioni sia apre da solo
progettato male sui precedenti modelli
Chiedo per futuro acquisto.
Che medie si riescono a tenere mediamente (Km/h) in pianura da soli e senza sblocco motore. Ovviamente dipende dalla gamba, ma chiedo essendo mediamente allenato, non riesco a rendermi conto rispetto alla vecchia bici da corsa
Non nè possiedo una e quindi ti credo sulla parola, ma mi sembra strano magari a 50Km/h ci fai un po' di km poi scoppi, altrimenti ti chiamano per il prossimo giro d'Italia
Ora che il mercato si stà allargando verso le e-road e presto saranno sempre di piu', il limite a 25 Km/h è veramente ridicolo, anche perchè con una normale bici da corsa vado sempre oltre quella velocità, ci vorrebbe un adeguamento della normativa europea per portarlo per tutti a 30 Km/h che...
Scusate ma ho chiesto al negozio e quella a 8.000,00 è la versione 2022 non la 2023 che penso sia quella in test, boh non ci capisco piu' niente.....a me queste Specialized sembrano tutte uguali
La Specialized Turbo Levo Expert in carbonio mi sembra di capire che secondo loro sarebbe comprata bene sotto i 9.000,00 euro, io l'ho vista in offerta a 8.000,00 attualmente ma secondo voi quanto vale, a che prezzo la comprereste?
Si certo, ho una bici ibrida di quelle con portapacchi, cavalletto, luci, e parafanghi ma ho un motore Brose s Mag e quello basta e avanza per andare su. Con la MTB normale ai tempi si saliva con il 22x28 e tanta fatica. Comunque io ho abitato sulla salita per diversi anni e ti posso assicurare...
Si ci sono due strappi particolarmente impegnativi al 35% ma ovviamente si parla di pochi metri, tieni conto che la salita nel suo complesso è comunque corta circa 700 metri. E' una specie di muro delle Fiandre, ma molto piu' impegnativo
Via dei Molini - Molina di Quosa - San Giuliano Terme - Pisa
Una cortissima salita, ma tra le piu' iconiche della zona, negli anni anche i professionisti sono passati di qui per fare un tentativo.
E' possibile unirla alla salita piu' lunga che conduce fino ai 4 venti