Risultati della Ricerca

  1. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Da quello che dici, 27 anni di xc e sei leggero, è sicuramente un'ottima scelta I 60nm per quello che fai sono più che sufficienti e se sei avanti con l'età una bike più leggera è più facile da gestire L'usato se stai basso di prezzo lo vendi tranquillamente In definitiva: PRENDILA!
  2. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Interessante...posso chiederti quanto pesi?
  3. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Interessante questa comparativa tra rs e full, quasi quasi ci provo anch'io.. Riguardo ai consumi (specificando possibilmente il modello di rise e batteria, nel mio caso H15) da parte mia non ho più postato esempi perché è troppo soggettivo Quello che ho capito in questo ultimo periodo tra giri...
  4. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Posso chiederti che applicazione/strumento usi per avere percentuali e grafici ?
  5. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    In effetti ho omesso di dire che quasi tutti hanno abbinato il Mazza anteriore al Martello posteriore dicendo che quest'ultimo scorre di più e gli fa consumare meno batteria
  6. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Biker con cui giro abitualmente (guide mtb Asiago e maestri amibike, quindi con una certa esperienza) si stanno trovando molto bene con l'ultima versione di vittoria mazza, molto robuste e buon rapporto qualità/prezzo
  7. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    In realtà poco più di 300
  8. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Il discorso batteria è molto soggettivo, almeno secondo me La cosa che risulta interessante invece è la poca differenza di peso tra le due batterie
  9. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Consiglio a tutti di guardarlo perché in poche parole spiega tutto quello che c'è da sapere sulla rise.. A parte la parentesi "pellicola" naturalmente..
  10. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    75kg in ordine di marcia, Assegai ant e Dissector post entrambe maxterra (specifico perché le gomme fanno una buona differenza...)
  11. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Molto probabilmente hai ragione, questo purtroppo vuol anche dire che se si vuole fare tanto dislivello con la 540 bisogna andare veramente piano Farò una prova uscendo da solo appena posso
  12. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Confermo che l'uso è stato più che allegro perché anche se muscolari i miei amici sono comunque degli agonisti che menano... Come hai notato il motore ha "lavorato" quasi sempre perché le discese non avevano grandi pendenze ma erano molto tecniche e da continui rilanci oltre che dal fondo...
  13. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Lo vedi sulla prima immagine, comunque sono 14,8 km/h
  14. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Altro test durata batteria su H15 con 540 Sabato ho provato il percorso della Marathon dell'Altopiano (percorso gara impegnativo che si snoda sui boschi attorno Asiago) con alcuni "muscolari " del mio gruppo che fanno gare Nonostante fossi scettico e lo ritenessi troppo limitato ho voluto...
  15. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Potrebbe essere MOLTO utile....
  16. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Potrebbe essere utile..
  17. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    https://www.mtbcult/tag/sospensioni/?fbclid=IwAR0qGcAaFcau0cDT_s2SnOg1Whw81ZMm0WRSemPOmuC_AV_CtKhDCxSwf0s Potrebbe essere utile
  18. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Anche per me con le muscolari era tutto più facile..
  19. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Questo ad esempio è il modello montato sulla H15, il magnete a dire la verità è avvitato sul ragno con due viti a brugola, quindi si potrebbe adattare anche su un rt64 normale che alla fine è uguale (potendolo forare con un po di manualità) il problema è che devi avere quel magnete
  20. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Sul Blue paper trovi le specifiche, ma ti dico già che quelli con il magnete sulla ghiera non vanno bene, vanno bene solo quelli con il magnete incorporato sul disco (o sol ragno di alluminio a seconda del modello), vedi le foto allegate