Risultati della Ricerca

  1. Astro71

    E ci siamo...2024, anno elettrico! Scelta e-mtb

    Personalmente trovo Scott ramson e Orbea wild ottime bike, poi non so voi come siete abituati Riguardo al Bosch, non lo dico io ma praticamente quasi tutti che nel complesso è uno dei migliori Poi come dico sempre: è un MIO parere...
  2. Astro71

    E ci siamo...2024, anno elettrico! Scelta e-mtb

    Si confermo, almeno da quello che mi dicono amici meccanici che le fanno (perché io non ho mai provato), oltre al fatto che l'ultima versione della Zebb va un gran bene
  3. Astro71

    E ci siamo...2024, anno elettrico! Scelta e-mtb

    Ciao, mi intrometto perché secondo me sbagli nell'avere fretta di acquistare e guardare all'usato, sopratutto vedendo la situazione attuale delle vendite, qui in Veneto ho visto amici fare veramente ottimi affari nelle ultime settimane Se puoi spendere fino a 5k vai assolutamente sul nuovo...
  4. Astro71

    Torno alla camera d'aria...si accettano consigli

    Se sei alle prime armi hai fatto la cosa migliore nell'affidarti a una persona esperta (e non c'è da vergognarsi, col tempo imparerai..) e da quello che leggo ha fatto la cosa più logica!... ora non ti resta che divertiti
  5. Astro71

    Torno alla camera d'aria...si accettano consigli

    Le "complicazioni" di cui parli erano la normalità all'interno del gruppo e succedevano più volte durante una qualsiasi uscita, questo fino a 7/8 anni fa, poi è arrivato il lattice e abbiamo risolto! (a livello XC/ Marathon)
  6. Astro71

    Torno alla camera d'aria...si accettano consigli

    Non si tratta di esagerazioni, da parte mia parlo per esperienza fatta in tanti anni all'interno del gruppo numeroso a cui appartengono, fatto di agonisti XC, appassionati di enduro/bikepark e turisti della domenica in ebike Premesso che ognuno di loro monta gomme adeguate all'uso che fa della...
  7. Astro71

    Torno alla camera d'aria...si accettano consigli

    Auguri!...nel senso che se torni alle camere preparati anche a tornare alle "soste" di mezz'ora durante le uscite per la sostituzione delle stesse in seguito a forature
  8. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Confermo, per la pellicola io ci ho messo 4 ore... PS: colorazione che piace un casino anche a me!
  9. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Ma sicuro che fossero i 6120 e non gli entrilevel 520?....mi viene qualche dubbio perché la differenza è più sulla pinza che non sul pompante (quelli montati sono i 6100) anche se quello in foto è il modello vecchio di XT
  10. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    È quello che ho voluto dire io in poche parole (alla domanda specifica di Niculasch) : la differenza di frenata è praticamente nulla, almeno che non si abbia la sensibilità di un prò
  11. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    C...o bisogna essere proprio precisi, uno vuole semplificare per non star là a scrivere un papiro e subito viene lanciato... Allora: le mie pinze (a due pistoncini) marchiate 6100 hanno pistoncini in metallo (sarà forse per l'anno di fabbricazione); per vite di regolazione intendevo proprio la...
  12. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Ho XT sulla Scott e 6100 di serie sulla Rise, a parte piccoli dettagli che fanno la differenza a favore degli XT: leve regolabili senza chiave oltre alla zigrinatura che ne migliora la presa; viti regolazione distacco pastiglie; pistoncini ceramici (miglior durata e scorrevolezza nel tempo...
  13. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Per restare in tema, qualcuno ha ancora una Rekon originale da vendere???
  14. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Da quello che hai detto concordo anch'io con gli altri: M10 e batteria 360+ extender quando serve... così ce l'hai veramente leggera e ti diverti di più
  15. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Altro esempio, l'uscita di venerdì scorso, più di 5000mt D- su willy wonka e compagnia varia senza nessun problema....così tanto per fare degli esempi che contano più delle parole
  16. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Ma guarda, ti farei vedere i miei tempi su strava ma non devo certo dimostrare niente a nessuno, tanto meno a un sconosciuto... Volevo solo dire che se uno sa andare i freni a due pistoncini con le giuste pastiglie e dischi sono più che sufficienti!...poi se fai gare o hai il cronometro sempre...
  17. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    ....sinceramente posso confermare quello detto da Andrea321, per fare un esempio: H15 con pinze originali (2 pistoncini), pastiglie ice thec, dischi 203 ice thec....settimana scorsa fatto il Sellaronda antiorario con l'aggiunta di alcune discese interessanti, risultato: 3900mt D- con nessun...
  18. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Purtroppo qualsiasi modello tu abbia, o lo hai preso con il computerino shimano sul manubrio (che ti da le tacche residue che hanno comunque uno scarto del 20%) o acquisti un garmin che ti da il dato in percentuale istantanea Questo fatto, dal mio punto di vista, è una grande pecca della Rise...
  19. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Confermo, avute anch'io le stesse sensazioni provando boschi di 4° generazione anche se l'impostazione emtb è particolare e difficile da valutare..
  20. Astro71

    Orbea Rise Official Thread

    Io direi per semplificare molto il discorso a chi viene da una full power che il paragone di aiuto che ti da una Rise e: trail rise= eco full; boost rise= trail full ...chi arriva da una full ( 85/90nm...) l'eco della Rise non lo considera proprio