Risultati della Ricerca

  1. A

    Orbea Rise Official Thread

    Ottimo, grazie!
  2. A

    Orbea Rise Official Thread

    hai sicuramente ragione sulla modulabilità, ma penso che alla fine è una questione di adattarsi alla gestione più brusca del freno. Un 180 più spesso dovrei trovarlo centerlock con magnete integrato. Credo impossibile! Di mettere dischi 6 fori con adattatore, vorrei evitare.
  3. A

    Orbea Rise Official Thread

    Io ho i freni deore 4 pistoni con dischi XT ice tech e pastiglie galfer viola. Prossimamente metterò un 203 anche al posteriore, perché il 180 tende un po' a scaldare in uso enduro. Al netto di questo e di qualche dettaglio non entusiasmante, hanno un bella frenata, paragonabile agli xt 8120...
  4. A

    Orbea Rise Official Thread

    be.. i dischi deore con pastiglie organiche non sono il massimo. Non rendono giustizia ad un impianto (mi pare che hai M6120 come me), che se pur basico, con i giusti accorgimenti ha poco da invidiare a i suoi fratelli maggiori.
  5. A

    Orbea Rise Official Thread

    comunque io ho preso questo. https://www.bike-discount.de/it/shimano-disco-freno-steps-rt-em810-center-lock-per-e-bike L'ho preso da 180 per aver le ruote intercambiabili con la front da enduro. Però mi si è un po' cotto e al prossimo giro valuterò il 203.
  6. A

    Orbea Rise Official Thread

    Dipende da cosa avevi come originali. La mia aveva dischi deore che ho cambiato subito per degli xt associati a pastiglie galfer viola. Comunque anche io dopo un migliaio di km ho dovuto cambiare il disco anteriore. Non so perché, ma ora il secondo disco sta tenendo decisamente meglio. Forse...
  7. A

    Orbea Rise Official Thread

    Sicuramente sulla batteria da 360 il problema batteria si pone e infatti io me ne sto alla larga da modifiche varie. Con la 540 probabilmente la modifica è ben tollerata dalla batteria. Ma per capirlo servirebbe una terza prova con una qualunque bici ep8 con batteria da 750.
  8. A

    Orbea Rise Official Thread

    Non intendevo quello. Il discorso è legato alla potenza nominale e al fatto che su quella potenza viene dimensionato l'equilibrio termico del motore. Se erogo un picco di 600W oppure di 350W sono comunque al di sopra dell'equilibrio termico e se siamo d'estate al sole difficilmente il motore...
  9. A

    Orbea Rise Official Thread

    Su 5 minuti il motore non ha tempo di scaldarsi o comunque incide troppo il picco di potenza. Sarebbe interessante il confronto su una salita di almeno mezz'ora in boost. In teoria dovrebbero entrambi tendere ai 250w nominali.
  10. A

    Orbea Rise Official Thread

    Ovviamente i 600w come i 350w sono si picco. Sarebbe interessante provare in una giornata calda a fare la stessa salita (lunga) in boost rs contro una salita in boost full power. Probabilmente i tempi non dovrebbero discostarsi di molto.
  11. A

    Orbea Rise Official Thread

    Io ho montato una xt. Però a parte il peso tra le varie shimano non ti saprei dire le differenze.
  12. A

    Zaino vz Pettorina

    io ho l' USWE FLOW 16 che avevo trovato in super sconto. Nulla da eccepire per qualità costruttiva e funzionalità. https://www.whatsthebest.co.uk/lifestyle/outdoors/uswe-flow-16-hydration-backpack-review/
  13. A

    Foto delle vostre bici elettriche

    Questa mattina un altro bel giretto sopra Alassio con temperature quasi accettabili.
  14. A

    Orbea Rise Official Thread

    Questa mattina prima uscita con il Continetal Kryptotal Re Endutro. (gomma posteriore) Su asfalto mi pare scorra bene. Sicuramente meglio di quanto mi aspettassi da una gomma così tassellata. Sui trail asciutti e un po' polverosi, non ho avuto problemi. Tanta fiducia e buon grip. Per ora promosso!
  15. A

    Orbea Rise Official Thread

    Per il posteriore ok, ma per l'anteriore mi sono abituato al MaxxGrip e temo che su continental dovrei optare per la DH supersoft. E se tanto mi da tanto sarà 1,5kg di gomma.. :( Con Maxxis l'Assegai MaxxGrip lo trovo in carcassa EXO+ che per il mio uso è più che adeguato per l'anteriore...
  16. A

    Orbea Rise Official Thread

    Ieri è arrivato il Kryptotal Rear Enduro Soft 29x2.4. a sensazione sembra bello robusto e lo paragonerei a un DD maxxis. I 1125g dichiarati sono molto approssimativi. A me risulta circa 1250g, in pratica come l'aggressor DD 29x2.5 che ho sulla front da enduro. Ma va bene così, visto che lo...
  17. A

    Orbea Rise Official Thread

    Poi dipende anche dal livello di carica che ha la batteria quando la attacchi. Per prendere un 10% di carica, fa molto prima quando sta al 20% rispetto a quando sta all'80%. Quindi può essere un opzione valida se si pianifica la sosta al momento giusto.
  18. A

    Foto delle vostre bici elettriche

    Lo so, sono invidioso :D, ma in mezzo a tutte ste foto di e-bike in mezzo a cime innevate, laghi alpini e pascoli erbosi ci vuole un po' di sano e selvaggio bosco, farcito con croccanti pietre liguri per una colazione mattutina da campioni! :joy:
  19. A

    Foto delle vostre bici elettriche

    Anche mio figlio compie 4 anni adesso. Io uso la shotgun sulla muscolare perché sulla rise non ci va. Faccio anche io qualche semplice trail e lui si diverte molto!
  20. A

    Orbea Rise Official Thread

    Dal configuratore orbea: