Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
sono anni che si parla di ruivoluzione imminente nel settore delle batterie
ma sinora non si è visto nulla. la densità energetica resta la stessa.
e anche per queste si parla di anni prima che possano essere commercializzte
peccato sarebbe forse la sola vera grossa novità per il settore
questione assai spinosa
purtroppo un fondo di veirtà c'è
le emtb, soprattutto quelle a noleggio, stanno portando in montagna gente del tutto inesperta non solo di mtb ma anche e soprattutto di montagna
con le conseguenze che spesso vediamo
incidenti, gente persa, necessità di interventi di...
vista l'ottima qualità dei motori yamaha sonora prodotti, non posso che sperare che anche questo pwx3 sarà uno dei migliori motori
ma da solo non dice molto. si dovrà vedere su quali mtb sarà montato
suppongo, ma forse solo nel 2023 un ampliamento della gamma haibike allmountain
è un consumo nella norma
se vuoi gomme che durino di più devi scegliere tipologie diverse e mescole ben più dure
ovviamente come scotto da pagare avrai una tenuta ben peggiore sullo sterrato
ossewrvazione sulla base della mia esperienza facendo spesso acquisti dalla cina con aliexpress
fino a1 mese fa le tempistiche erano saltate e imprevedibili
ora sono tornate veloci, con consegne entro 10-15 gg al massimo ma spesso in 1 settimana
segno che i voli merci sono ripresi regolarmente
come detto, sono troppe le variabili in gioco
diciamo che in condizioni favorevoli si fanno, altrimenti no
il parametro che maggiormente influenza l'autonomia in termini di dislivello è il peso del ciclista. incrementi di circa 1% del consumo ogni kilo in più.
a seguire il freddo. in inverno il...
le cause possono essre molteplici:
- scarsa condizione fisica e/o problemi fisici
- errata posizione di guida
-errato setup della bici e delle sospensioni
- tipo e pressione delle gomme
o forse un loro mix.
va poi precisato che essere decisamente stanchi dopo 2000 m di dislivello è normale. la...
io in emtb uso quasi sempre i lunghi, oppure i corti ma con protezioni
tanto si sente meno il caldo e proteggono bene dalla vegetazione oltre che da piccoli urti e graffi
ragiono a voce alta:
chi fa enduro vive la salita come il prezzo da pagare alla discesa
quindi essere aiutato in salita è cosa molto gradita
ma questa aiuta poco. in cambio è più agile in discesa.
ovviamente è la solita questione della coperta corta
a qualcuno andrà bene così
personalemnte...
probabilmente dovrai abituarti al mezzo. o non ci trovi ancora bene.
personalmente non mi stupisco di 2 cadute in 1 anno; ma delle 2 nei precedenti 29.:p
o sei stato fortunatissimo o prudentissimo o entrambe le cose
io, andando non proprio lento, le cadute manco le conto
ciò detto, le gomme da...
francamente non vedp l'utilità di una sella specifica per emtb, perlomeno per il tipo di utiltizzo che ne faccio io
tra le righe del comunicato si legge abbastanza chiaramente che hanno pensato ad un ciclista molto fuori forma che pedala a lungo con assistenza non bassa e su tracciati non tecnici
monocross con bielletta di guida ammo
per me il quadrilatero horst resta il sistema migliore, a maggior ragione nelle emtb dove gli effetti negativi bengono compensati dal motore (se non ben tarato un pò bobba, ma copia l'impossibile)
in bici come questa genere e modello tendono a coincidere
nel senso che per avere dei pesi bassi sono obbligate a montaggi top e costi elevatissimi
se avessero montaggi medi, e prezzi decisamente inferiori, il peso si avvicinerebbe molto alle emtb "standard" vanificando del tutto il senso della...
continuo a ritenere che questa sia una categoria di emtb priva di senso, per costo e tipologia di utilizzo
le emtb sono per loro natura delle enduro
e il xc è quanto di più lontano vi possa essere, anche filosoficamente, dalle emtb