Risultati della Ricerca

  1. marzo57

    Davide Rebellin investito da un camion

    Dati di oggi al telegiornale...:neutral: Da inizio anno ad ora 104 incidenti mortali in bicicletta!:tired_face: L'anno scorso poco più di 200!:tired_face: Stiamo all'occhio anche se la sfiga ci vede benissimo :mad:
  2. marzo57

    Dischi freno

    Un pò hai ragione :rolleyes: ma più che incontentabile,vorrei dei buoni dischi,perchè se dopo la sostituzione olio e dischi l'impianto Sram Code R ancora non mi soddisfa :confounded: lo sostituirei con i Formula cura 4 ;)
  3. marzo57

    Dischi freno

    Per ora i TRP-42 in misura 203 non li ha nessuno se non Am....on a prezzi esorbitanti :weary_face: Intanto studio e aspetto qualche altro consiglio da voi :)
  4. marzo57

    Dischi freno

    Grazie per la risposta :) Altra info...:blush: tu monti i TRP 42? Da quello che ho capito dovrebbero essere flottanti o sbaglio?
  5. marzo57

    Dischi freno

    Non penso sia solo un problema di spurgo : unamused: o hai tubi areonautici e in treccia metallica,oppure la dilatazione e la lunghezza del posteriore,ti darà sempre una leggera corsa maggiore.:rolleyes:
  6. marzo57

    Dischi freno

    Grazie per l'informazione :) tu li hai provati?Mi confermi che posso montarli sulle mie pinze Sram Code R? Con spessore 2.3 mm. sicuramente raffredderanno meglio e si storceranno meno!:grinning: Non conosco TRP :worried: è una fabbrica rinomata per impianti frenanti?
  7. marzo57

    Dischi freno

    Ho i Galfer flottanti 2 mm. e ci ho percorso circa 4000 km,ma come scritto sopra li ho "bruniti" probabilmente per mia incapacità :relieved: Secondo me hanno troppi vuoti sulla pista frenante e le pastiglie mordono poco,per il resto discreti salvo aver preso gioco sui nottolini. Anche a me la...
  8. marzo57

    Dischi freno

    Hai perfettamente ragione sul fatto della interferenza "bussolotti":rolleyes: infatti ho misurato quanto passa dall'attacco pinza al nottolino dei Galfer che ho adesso che è molto più piccolo di quello Hope ed è solo di 0,65 :scream: Quinndi penso proprio che gli Hope flottanti non posso...
  9. marzo57

    Dischi freno

    Ma...a prescindere da marca o modello,secondo voi sarebbero meglio dischi flottanti oppure rigidi. Pro e contro?:)
  10. marzo57

    Dischi freno

    Eventualmente cosa dite di questi Braking,che oltretutto costano anche meno?:rolleyes:
  11. marzo57

    Test di un sessantenne su ebike

    Vecchi sono purtroppo le persone che muoiono...:pensive: noi ultra sessantenni siamo "solo" anziani!;)
  12. marzo57

    Dischi freno

    L'olio l'ho sostituito dopo circa 3 anni e 4000 km o_O forse l'impianto aveva bolle d'aria perchè dopo un po' la frenata era spugnosa. Originariamente i dischi erano 2mm. ma più che lo spessore,penso incida la "brunitura" I Galfer che ho adesso sono questi ma secondo me gli spazi vuoti sulla...
  13. marzo57

    Dischi freno

    Oggi ho sostituito il liquido freni dei miei Sram Code R,per vedere se migliora la frenata!:rolleyes: Osservando i dischi(Galfer flottanti)mi sono accorto che sono "bruniti"ed inoltre lo spessore è diventato 1,6 mm.:eek: Avrei pensato di sostituirli con degli Hope.Cosa ne pensate di questi?
  14. marzo57

    Sostituzione trasmissione 12s con trasmissione 10s -Atala B-Rush C 6.2-

    Secondo me il 50 oppure 52 serve su luuunghe salite da 30% o più(dove c'è aderenza) per non usare il turbo e per non rompersi le ginocchia.:D
  15. marzo57

    Sostituzione trasmissione 12s con trasmissione 10s -Atala B-Rush C 6.2-

    Anche per me il 10V. è il top per e-bike ;) e personalmente lo vorrei...12-16-20-26-32-38-44-46-48-52.:) Rapporti più lunghi come il 10 e 11 lasciamoli ai ciclisti stradali.
  16. marzo57

    Fantic XF1 Integra - parte seconda

    Se non fai discese"impegnative"il telescopico da 100 mm.che monta sicuramente va bene. Ma se cerchi più sicurezza e performance,dovresti montare almeno un 150mm. Anche io ho una Fantic taglia L e ho montato un 180 mm. altro mondo!:grinning: P.S. Sono alto 1.82 cm.
  17. marzo57

    Percorrenza km/dislivello

    Per me invece... da quello che dici toglierei anche la batteria:D
  18. marzo57

    Soldi ben spesi

    Daccordissimo con te :) Solo che il dubbio mi è venuto pensando ai percorsi che facevo anni fa in cui avevo un pò meno bravura e quelli"facili" che faccio oggi con un pò più di esperienza. Certo più divertenti e adrenalinici,ma anche più pericolosi quando sbagli.:worried:
  19. marzo57

    Soldi ben spesi

    Stò pensando anch'io di fare un corso in primavera/estate,mi sorge solo un dubbio : unamused:... Senza aver mai fatto corsi sono caduto varie volte(denti davanti partiti!):tired_face: pur scendendo su percorsi"facili" Ora...mi e vi chiedo dopo il corso e naturalmente avendo più padronanza nella...
  20. marzo57

    Dischi freno

    Grazie molte sideman :) ottimo resoconto.