Risultati della Ricerca

  1. adp80

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Primi giri con dislivello vista la bella giornata di questa mattina con il mio solito compagno muscolare. Partenza alle 6:55 con 3 gradi e arrivo con 17. Consumato il 70 % di batteria utilizzando eco impostato al 75%. Facendo una proporzione dovrei riuscire a coprire ipotetici 2400 m+ con una...
  2. adp80

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Direi che se avevi qualche dubbio sull acquisto dell' extender, dopo questo giro credo che tu ne possa fare tranquillamente meno Molto bella la Wilier.
  3. adp80

    Mahle x20

    In questo si sono peggiorati allora. Era più pratico caricare tutto nello stesso momento
  4. adp80

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Confermo che con x35 e assistenza eco impostata al 60/70% superare i 2000m+ è fattibile. Io ne ho fatti poco più di 2100 su 2 uscite. Molto probabilmente però non con queste temperature, dove la batteria cala molto più rapidamente.
  5. adp80

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Io uso Garmin varia e anche per me è molto utile la segnalazione dei veicoli che sopraggiungono da dietro. In certe condizioni (vento, discesa, rumore) il Garmin mi avvisa in anticipo rispetto a quando io inizio a sentire il rumore del veicolo. Figuriamoci poi se si tratta di un mezzo elettrico...
  6. adp80

    Mahle x20

    Sei sotto i 10 kg, ottimo! Già così dovresti avere un netto miglioramento, in più tolti tutti sulla ruota. Alla fine ballano due kg sopra rispetto ad una bdc disc. Spero che già questa soluzione ti soddisfi Praticamente hai dovuto allestire un ulteriore ruota carbon con mozzo e pacco pignoni, e...
  7. adp80

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Bellissimi panorami, davvero!!! Deve essere magnifico pedalare su certe strade. Come ti trovi con il nuovo radar posteriore?
  8. adp80

    Mahle x20

    Ops, dimenticavo qualche upgrade da altri 3000 euro.
  9. adp80

    Mahle x20

    Comunque anche questo periodo accentua molto i limiti delle eroad perché visto il freddo si è costretti a fare molta più pianura e molto meno dislivello quindi il supporto del motore è molto meno richiesto e nei falsopiani e rilanci si soffre il peso della bici. Con l arrivo della bella stagione...
  10. adp80

    Mahle x20

    Io non lo trovo così assurdo. Se ho comprato una bici ed ho speso 4000/5000 euro e poi man mano mi accorgo che potrei anche spingere una muscolare la prima cosa che farei è mettere in vendita l eroad. Non avendo alcun acquirente se volessi una muscolare decente dovrei spendere altri 4000/5000...
  11. adp80

    Mahle x20

    Quindi qualsiasi ruota si compri bisogna poi limarla e adattarla ad hoc per il telaio con x20, giusto?
  12. adp80

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Per me oggi giro completamente in pianura. Uscito alle 7 di mattina come al solito per tornare ad un ora decente la temperatura è arrivata in certi punti a -3 per poi salire fino a 7 gradi al ritorno. In qualche punto sentivo scrocchiare il ghiaccio sotto le ruote quindi io e il mio compagno di...
  13. adp80

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Il mio pensiero e consiglio era relativo al fatto che al momento non se la sente di spendere altri soldi in un altra bici e visto che è anche pratico di montaggio e smontaggio bici magari può trasformarla in autonomia. Secondo me una eroad senza batteria interna e con cerchi carbon, senza...
  14. adp80

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Se per ora non vuoi investire in un altra bici ma c'è la voglia di tornare alla muscolare proverei a smontare la tua attuale Scott, compresa batteria nel tubo obliquo, così hai una bici da 8 kg e provi per un po' come ti trovi. Se torna poi la nostalgia dell eroad puoi sempre riconvertirla senza...
  15. adp80

    Info sulla Olmo e bro e sul polini ep3

    Io metterei anche pneumatici da 30 o 32 mm così da poter limitare al massimo le sollecitazioni alla schiena. Le eroad con motore al mozzo sono un pochino più "dure" avendo anche i raggi più corti al posteriore dove è presente il motore.
  16. adp80

    Info sulla Olmo e bro e sul polini ep3

    Personalmente non conosco il motore Tq perché non l ho mai provato. Bisognerebbe però prima capire perché il giro in bici ti provoca mal di schiena altrimenti qualsiasi e-bike potrebbe essere comunque una scelta non ottimale per te. Anche io faccio giri da 100 km e più o meno 1500 di dsl con...
  17. adp80

    Info sulla Olmo e bro e sul polini ep3

    Visto che hai fatto diversi anni in bdc, come già detto, se cerchi una pedalata e una bici molto simile a quella allora è preferibile il motore al mozzo. Anche io arrivo dalla bici da corsa e cercavo una "sostituta" a quella per motivi di salute. Ho provato qualche bici con motore centrale ma...
  18. adp80

    Info sulla Olmo e bro e sul polini ep3

    Come hanno risposto a me le prime volte che ho scritto qui sul forum, la risposta è già nella tua domanda. Se la bici che desideri e che ti fa venir voglia di pedalarla solo a guardarla è la Olmo credo che inconsciamente tu abbia già scelto.
  19. adp80

    Mahle x20

    Nessuno pretende di guadagnarci in un cambio bici e qualche migliaio di euro di perdita si mette in conto, però spendere dei bei soldi e poi ritrovarsi un mezzo senza mercato a meno di una permuta da parte del negoziante fa pensare. Ad oggi vendere una eroad risulta quasi impossibile. Gli...
  20. adp80

    Mahle x20

    Assolutamente d' accordo anche io. Ho provato a mettere in vendita la mia Cannondale Supersix top di gamma alla metà del prezzo di acquisto perché avendo il Mahle X35 ovviamente potrebbe interessare un po' meno. Tante visualizzazioni ma nessun contatto. Credo proprio che mi convenga accettare la...