Risultati della Ricerca

  1. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    sei troppo forte....
  2. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    per me l'importante non è tanto la misura centro centro ma , semplificando punta sella esterno manopola, misura che varia, a parità di bici , con il tipo di manubrio , ovvero con le variazioni di back sweep, mantenendo lo stesso dislivello sella manopole
  3. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    analisi semplificata ma completa. anche se 450/455 di foderi portano generalmente un passo sempre più elevato, difficoltoso in manovrabilità entrando poi sul contenuto, scor 4060 ho spostato avanti gli appoggi utilizzando manubrio flat e ciò mi ha aiutato in salita e inalterato in discesa , sia...
  4. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    questo è un consiglio prima di fare manutenzioni aggressive , tipo smontaggio perni e cuscinetti , guardate bene il manuale dell'utilizzatore e se lo trovate tutorial, non fate come me che ho tranciato una vite M4 sul perno principale che era la prima da allentare... mea culpa mea maxxima...
  5. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    io 177 tg M e risolto con manubrio flat che cambia solo alle braccia, portando le mani più distanti dalle ginocchia il flat non ha back sweep , ovvero è molto meno rispetto ai rise non capisco parli di alto rise per ovviare a stack perchè i foderi corti devono rendere la bici instabile...
  6. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    scusate , aggiungo che a furia di 150 g di qua e di là si tolgono chili e alzare 25/26 kg non è alzare 22/23 kg, pur utilizzando componenti assolutamente affidabili
  7. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    io ho sella / pedivalle 73 cm , con ebike sto un poco più basso , 71,5/ 72 pedivelle 160 5 mm più alte da terra in pedalata , poca roba ma meglio di niente braccio più corto ma mica scalo l'everest e con un buon settaggio assistenze sopperisci a quasi tutto 8100 xt con opzione EP8 nelle note...
  8. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    140 g coppia verificato personalmente
  9. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    shimano xt e vai tranquillo, 160 mm anzichè 165 e vai tranquillo sulla compatibilità
  10. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    Lo metto in conto, ma questo è il mountain biking
  11. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    Speso molto molto molto meno
  12. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    Io cerco sempre di andare diritto , è più semplice, freni 6120 , non volevo spendere per quello
  13. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    Verificato
  14. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    Tg M peso 70 nudo altezza 177 manubrio carbon flat cinese 740 pacco pignoni ZTTO 10 51 cinese manopole ritchey wcs true grip pedali doppio uso 340g su bike discount gomme ho già detto inserti anaconda standard prossimo montaggio pedivelle xt 160 mm che pesano 160 g meno sella originale freni...
  15. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    7120 come 6120 hanno pistoncini resina, diciamo discreti , 8120 pistoncini ceramici sicuramente un po' meglio
  16. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    Concordo sui cura 2 , top frenata sempre , basta manutenerli bene e nessun problema di pistoncini asincroni Usati sulla precedente ebike e prima ancora su dabomb muscolare
  17. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    sono "quello" che ha cerchi carbon da 1450 g e posso dire di non avere avuto problemi fino ad ora , dopo circa 8 mesi di utilizzo e diciamo 7500 km, su percorsi di ogni genere (per chi conosce Brescia giro dalla zona Maddalena , con tutti i suoi sentieri ,cagnolera susy morgana calypso musa...
  18. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    E che controindicazioni vorresti? Io ho usato per anni EX1700 dt, diciamo 30000 km, senza problemi di mozzo posteriore che era alluminio, sostituendo un cerchio e raggi rotti per colpa di rami
  19. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    Concordo
  20. R

    Scor 4060 Z LT e ST

    beh, io li ho da un anno ,10000 km circa (diecimila su un 35% cattivo, 35% medio 30% flow) e nessun problema fatti da amico , cerchio senza fori, 1450g coppia