Risultati della Ricerca

  1. Welsberg

    [Official Thread] Orbea Wild FS 2020

    Prego. Da quel che ho capito nel passaggio al mondo ebike chi viene dal motociclismo si trova bene coi carrarmati, chi invece viene dal mondo mtb non ha sempre un'esperienza positiva e tende a soffrire il mezzo. Molto dipende anche dallo stile di guida e dalle caratteristiche del biker. Fare i...
  2. Welsberg

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    non basta guardare che ci sia spazio fra disco e fodero da bici ferma. Quando il mono si comprime (es. in atterraggio da un salto) la posizione relativa del disco rispetto al fodero potrebbe cambiare (sulla Rise non lo so ma mi è successo su un'altra biga) ed il disco andare ad affettare il...
  3. Welsberg

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Non ho la Rise ma mi permetto di consigliarvi di controllare bene che in compressione il disco da 203 non tocchi il fodero basso del carro.
  4. Welsberg

    [Official Thread] Orbea Wild FS 2020

    Ciao, nel panorama attuale la potresti collocare nel settore delle bighe "spianatutto" nel senso che è la classica endurona pesante che però grazie alle sue geometrie gira bene anche nello stretto e tecnico. Ovviamente dato il peso il discorso anticipi in ingresso e inerzie in uscita c'è tutto e...
  5. Welsberg

    [Official Thread] Orbea Wild FS 2020

    angolo forca +1
  6. Welsberg

    [Official Thread] Orbea Wild FS 2020

    ho provato a buttare su un cerchio da 27,5 al posteriore con un High Roller 2,50. Esteticamente la biga è da sbavo, ha un'impostazione da virago, ma le variazioni geometriche mi hanno fatto desistere. BB -1 cm, angolo forca +1. Non l'ho nemmeno provata in trail, sui sentieri che faccio troppo...
  7. Welsberg

    [Official Thread] Orbea Wild FS 2020

    Io sinceramente con la Wild (finora 29 full) non ho mai zappato. Mi succedeva spessissimo con la Kenevo e un pò meno con la Norco (entrambe 27,5 full)
  8. Welsberg

    [Official Thread] Orbea Wild FS 2020

    scusa non ho capito bene...tu la stai usando mullet? in tal caso che vantaggi/svantaggi hai notato rispetto alla configurazione 29" full? PS: sulla Wild se non erro le pedivelle sono 160 standard.
  9. Welsberg

    [Official Thread] Orbea Wild FS 2020

    esatto. fra l'altro non avendola provata 29" full non ha neanche il termine di paragone per dire se va meglio o peggio. L'unico mio dubbio riguarda la luce sotto il motore se si abbassa troppo perchè faccio prevalentemente molto scassato/incaxxato
  10. Welsberg

    [Official Thread] Orbea Wild FS 2020

    Qualcuno ha provato la nostra Wild in versione Mullet? Mi interesserebbe molto sapere l'esito da chi eventualmente ha fatto questo esperimento. In particolare gli effetti sull'aumento dell'angolo all'anteriore ed eventuali problemi di abbassamento del movimento centrale (minor luce libera sotto...
  11. Welsberg

    [Official Thread] Orbea Wild FS 2020

    ho perso le 2 viti di fissaggio frontale del paramotore e la basetta con i fori filettati che sta in basso dietro il tubo obliquo del telaio. Qualche anima pia mi sa dire se svitando i 2 dadi di fissaggio anteriore del motore si riesce senza levarlo del tutto a farlo basculare per potere...
  12. Welsberg

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Stesso problema con mozzo posteriore Shimano XT. Sotto sforzo e con pignoni alti si sente un rumore di ticchettio simile a quando il cambio è sregolato (ma la tensione del cavo è giusta e quindi non è il cambio).
  13. Welsberg

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    per quel che vale riporto la mia esperienza. Io ho una Wild M10 ed esco da molti anni con un mio compare che ha preso la Rise M20 (prima ha avuto la Wild della prima generazione e poi la Moterra 2020). Facciamo solo enduro, raramente bike park. Nel pettinato, scorrevole e spondato mi scappa via...
  14. Welsberg

    set-up Fox 38

    io la mia l'ho già detta...è la mia prima forca FOX, potendo riavvolgere il nastro non la ricomprerei.
  15. Welsberg

    set-up Fox 38

    idem come Fabio77 e Dr.Ergal, il Sag per modesta esperienza personale è molto fallace come indicatore della corretta pressione di gonfiaggio, basta considerare la differenza abissale che fa il peso statico fra una muscolare ed una elettrica da 24 kg. Quei 10 kg di differenza quando da fermi si...
  16. Welsberg

    set-up Fox 38

    niente di speciale...sono il solito amatore che quando guida cerca di stare il giusto fuori dalla comfort zone pensando cmq ai figli a casa e al lavoro del lunedì mattina. Cmq quello che secondo serve con questa forca è gonfiarla dura e fidarsi, più vai piano e peggio va.
  17. Welsberg

    set-up Fox 38

    Allora io mio set-up è: 120 PSI Nessun Token Click in senso antiorario: HSC 2 LSC 5 HSR 3 LSR 8 io con questa regolazione ho trovato la quadra, la puoi lanciare dentro i drop impestati di cattiveria e all'atterraggio la biga rimane sincera e ben sostenuta, anche la guida risulta più guizzante...
  18. Welsberg

    set-up Fox 38

    stasera controllo e te lo posto
  19. Welsberg

    set-up Fox 38

    Bel lavoro, un consiglio se posso....provala a 120 psi (io peso 78 kg. nudo). Io ho trovato la quadra e più gli picchi dentro forte e più viene fuori l'indole di questa forca.
  20. Welsberg

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    da ex dell'innominabile applaudo convintamente alla tua descrizione e ti dico fratello tu hai scritto la verità! :)