Risultati della Ricerca

  1. C

    News Nuova Amflow con motore DJI Avinox

    Cerchi in carbonio e post exo+
  2. C

    News Nuova Amflow con motore DJI Avinox

    Non è estraibile. Tra la 600 ed 800 ci sono circa 800 grammi
  3. C

    News Nuova Amflow con motore DJI Avinox

    Sono circa 800 grammi la differenza tra le due batterie
  4. C

    Test Canyon Neuron OnFly con motore Bosch SX

    Ho provato la Dune in modalità eMTB con regolazioni di fabbrica. A 16 km (con 4km in pianura) e 650 metri di dislivello mi restava il 24% di batteria. L’ho portata a 0 con 28 km (di cui 8 in pianura) con 800 metri di dislivello. Peso 88kg e non porto la bici in spalla… P.S.: la bici è nuova e...
  5. C

    Test Orbea Rise con batteria da 540Wh (19.6kg)

    Ad Orbea, che mi ha confermato i 60nm :) . Le regolazioni tra 60 e 85 nm non hanno effetto.
  6. C

    Test Nuova Specialized Turbo Levo SL: più silenziosa, più discesistica

    Con la « vecchia 1.1 » in trail solo batteria interna ne facevo 1200/1300. Salendo, come te, a velocità ridotta.
  7. C

    Test Nuova Specialized Turbo Levo SL: più silenziosa, più discesistica

    Il consumo non è lineare, per i primi 1000 metri di dislivello consumi il 60%, poi con il restante 30 (perchè al 10% va in ECO) ne fai ancora 300… Quando provo una e-MTB, non la provo in ECO specialmente una e-MTB »leggera » che ha poca potenza. In ECO porta a malapena il suo peso (Per tanto...
  8. C

    Test Nuova Specialized Turbo Levo SL: più silenziosa, più discesistica

    Ho montato, durante la prova, una 29 al posteriore e mi è piaciuta di più. Il telaio è fantastico. L’unica pecca, secondo me, è che aumentando la potenza avrei messo una batteria un po’ più capiente (da 400/420). Penso che 700/800 grammi in più non vanno ad inficiare la performance generale...
  9. C

    Test Nuova Specialized Turbo Levo SL: più silenziosa, più discesistica

    Ho fatto esattamente quello che hai scritto, setting di quella vecchia portati su quella nuova (vecchia turbo 100%, nuova trail al 70%). Risultato su salita di un’ora (ca. 900 metri/asfalto), stesso tempo e stesso consumo. Poi come già scritto tra trail e turbo sulla nuova ho sentito poca...
  10. C

    Test Nuova Specialized Turbo Levo SL: più silenziosa, più discesistica

    in turbo 80 o 100% non cambia quasi nulla… se non un leggero supporto su salite assassine.
  11. C

    Test Nuova Specialized Turbo Levo SL: più silenziosa, più discesistica

    Sicuro che li faccio 1000metri al 50% … ma in trail al 60% con la vecchia li facevo lo stesso (e anche di più)e con lo stesso tempo. Io dovevo solo fare un paragone con il modello precedente. Il problema è che se metti più potenza e lasci la batteria uguale non vai lontano…
  12. C

    Test Nuova Specialized Turbo Levo SL: più silenziosa, più discesistica

    Dovevo fare un paragone tra vecchia e nuova.
  13. C

    Test Nuova Specialized Turbo Levo SL: più silenziosa, più discesistica

    Esatto… default. Tra trail e turbo non senti quasi la differenza
  14. C

    Test Nuova Specialized Turbo Levo SL: più silenziosa, più discesistica

    Il nuovo motore 1.2 consuma di più . @marco , che spinge parecchio già di suo, con il vecchio motore in Eco arrivava a 2300 m, mentre con il nuovo 1900m. Io, che peso più di Marco, e sono parecchio meno allenato, in trail (75%) con il nuovo motore arrivo a ca. 750m solo con la batteria interna...
  15. C

    Test Specialized Turbo Levo SL: poco peso tanta resa?

    Grazieeee! Hai confermato le mie sensazioni ( provato la bici sabato sui miei trail 800 m dislivello e 36 km) . E specialmente il mio peso attuale... in diminuzione.;-)
  16. C

    Test Specialized Turbo Levo SL: poco peso tanta resa?

    No, come la tua
  17. C

    Test Specialized Turbo Levo SL: poco peso tanta resa?

    La bici in Eco mi da un miglioramento (del tempo sui miei trail) di ca 10%. In modalità trail del 40%. Il grande aiuto lo ricevi nei tratti tecnici che prima non facevo per mancanza di watts nelle gambe.