Risultati della Ricerca

  1. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Rappresento quella categoria... hahahahah Per darti un parametro provo le bici, che mi da Marco, su dei percorsi standard. Uno di questi ha una distanza di 8km , 750 metri di dislivello con una media del 9.2% (ultimi 600 metri al 20%) che trovate su Training Camp all'interno dell'itinerario Brè...
  2. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Associare la telemetria della bici ad un drone penso che sia più che fattibile. Forza G, velocità, altezza, ecc. Giocano in casa
  3. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Per il momento non comunicano i due sistemi. Durante una riunione abbiamo fatto notare che la connettività dovrebbe essere estesa anche a Garmin... Stay tuned... Mentre carica direttamente il giro su Strava (se lo associ) .
  4. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    L’extender lo metti su bici con una batteria relativamente piccola. Ma se parti da una 800 dovresti proporre un estender da almeno 400 e quindi ulteriori 2 kg… nella posizione sbagliata (alzi il baricentro)e ad un prezzo elevato (1000 euro)
  5. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    i cavi si collegano nella parte bassa della batteria, sono lunghi uguale. La 800 è solo un po’ più alta. La vite superiore, al posto di fissarla smontando il display, la fissi sul tubo obliquo.
  6. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Poco rumoroso.
  7. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Stesse dimensioni solo più corta di qualche centimetro
  8. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Case in alluminio
  9. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Ecco qua i dati del caricatore DJI
  10. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Non serve l’extender, al massimo ti porti dietro il caricatore (meno di un chilo) che è super rapido.
  11. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Avrà la batteria da 600
  12. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Con pneumatici da oltre 2 kg latticizzati
  13. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Neanche io… così hai un’altezza sella di 75,5 (pedivelle da 155 mm)
  14. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Al 5 % va in protezione. Se vuoi puoi portarti nello zaino una batteria SRAM di scorta…
  15. C

    News Nuova Amflow con motore DJI Avinox

    In modalità Auto puoi regolare solo i n/m (Marco oggi, penso che abbia usato 60 n/m). per quanto riguarda la risposta alla pedalata siamo sul 1/3 in Eco, 2/3 in trail e full in turbo.
  16. C

    News Nuova Amflow con motore DJI Avinox

    Se consideri solo il parametro nei n/m Marco ne ha usati in Eco 50 su 105. In trail va al 70 e turbo 105. Poi ha una modalità Boost da 120 n/m per 30 secondi. Di watt ne sviluppa fino a 1000…
  17. C

    News Nuova Amflow con motore DJI Avinox

    Il consumo non è lineare. Poi Marco spinge tanto di suo… sella molto comoda.
  18. C

    News Nuova Amflow con motore DJI Avinox

    Una buona parte del peso l’hanno tolto utilizzando batterie con una densità diversa. Stesso peso ma maggiore capacità. Il caricatore da 0 al 100% in due orette o poco più, non c’è nulla sul mercato di simile.
  19. C

    News Nuova Amflow con motore DJI Avinox

    738 metri col 22%
  20. C

    News Nuova Amflow con motore DJI Avinox

    Per scorrere le pagine hanno messo sul manubrio a destra due pulsanti